Ultimo aggiornamento 16 minuti fa S. Bonaventura vesc.

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

<<<123456789101112131415...>>>

Seconda serata della rassegna “Cinema al Solaio” a Minori

Stasera a Minori il film “Maria” con Angelina Jolie: la vita intima e drammatica della Callas sul grande schermo sotto le stelle

Stasera il toccante film di Pablo Larraín dedicato agli ultimi giorni di vita del celebre soprano Maria Callas. In programma anche “Inside Out 2” ed “Emilia Perez”.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 15 luglio 2025 10:23:20

Continua a Minori, in Costiera Amalfitana, la rassegna estiva "Cinema al Solaio", che dopo il successo della proiezione di Napoli New York torna questa sera - martedì 15 luglio - con un appuntamento di grande intensità emotiva: Maria, il film diretto da Pablo Larraín e interpretato da Angelina Jolie nei panni di Maria Callas, sarà proiettato alle ore 21 nella cornice intima e raccolta di Largo Solaio de' Pastai, nel cuore...

Ultimo appuntamento con la rassegna musicale “Concerti al Borgo”

Flauto e pianoforte sotto le stelle: a Cetara il gran finale di “Concerti al Borgo”

Venerdì 18 luglio 2025 alle 21.30, nella suggestiva cornice del sagrato della Chiesa di San Pietro Apostolo, Marco Salvio e Pietro Gatto incanteranno il pubblico con musiche di Bach, Schubert e Briccialdi.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 15 luglio 2025 10:01:37

Sarà una serata all'insegna dell'eleganza musicale quella in programma venerdì 18 luglio 2025 a Cetara, dove andrà in scena l'ultimo atteso appuntamento della rassegna "Concerti al Borgo". A partire dalle 21.30, il sagrato della Chiesa di San Pietro Apostolo si trasformerà in un teatro a cielo aperto, pronto ad accogliere un concerto per flauto e pianoforte che promette di regalare emozioni intense e raffinate. Protagonisti...

Con “Billie Holiday’s Tribute” Pompei rende un intenso omaggio musicale a una delle figure più emblematiche e profonde della storia del jazz e della musica afroamericana

A Pompei l’omaggio alla leggenda del jazz Billie Holiday

L’appuntamento è per giovedì 17 luglio 2025 al Pompei Lab con “Aspettando Pompei Inn Jazz”

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 15 luglio 2025 07:25:28

Con "Billie Holiday's Tribute" Pompei rende un intenso omaggio musicale a una delle figure più emblematiche e profonde della storia del jazz e della musica afroamericana. Il secondo appuntamento con "Aspettando Pompei Inn Jazz" è in programma giovedì 17 luglio 2025 alle ore 21 presso il Pompei Lab, in via Astolelle 112. Ingresso gratuito. Sul palco si esibiranno Giusy Del Pezzo alla voce, Lello Cannavale al pianoforte,...

Promuovere modelli di sviluppo locale sostenibile, attivare lo scambio di buone pratiche e rafforzare il ruolo degli enti locali nella promozione di un turismo rispettoso, consapevole e “green”

Il 17 e 18 luglio gli “Stati Generali della Bellezza” a Cava de’ Tirreni

Questa mattina, lunedì 14 luglio 2025 la presentazione dell’iniziativa al Palazzo di Città di Cava de’ Tirreni, alla quale hanno preso parte Vincenzo Servalli, Sindaco di Cava de’ Tirreni, Mimmo Volpe, Presidente Regionale ALI - Autonomie Locali Italiane nonché Sindaco di Bellizzi, e Armando Lamberti, Consigliere comunale delegato alla Cultura.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 14 luglio 2025 15:52:45

Promuovere modelli di sviluppo locale sostenibile, attivare lo scambio di buone pratiche e rafforzare il ruolo degli enti locali nella promozione di un turismo rispettoso, consapevole e "green": sono queste le finalità degli "Stati Generali della Bellezza", l'appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane in programma giovedì 17 e venerdì 18 luglio a Cava de' Tirreni (Sa), e nello specifico al Complesso Monumentale...

Il 15 luglio al Teatro del Mare il secondo appuntamento di "Maiori Jazz & More"

Maiori, Fabrizio Bosso e Julian Oliver Mazzariello omaggiano Pino Daniele con “Il cielo è pieno di stelle”

Martedì 15 luglio alle 20.00, sul palcoscenico sul mare del porto turistico di Maiori, va in scena un concerto emozionante al calar del sole: il duo jazz formato da Bosso e Mazzariello rende omaggio alle melodie intramontabili di Pino Daniele, nel decennale della sua scomparsa. L’evento, gratuito con prenotazione su Eventbrite, si inserisce nella rassegna “Maiori Jazz & More” e promette un viaggio poetico e intenso tra le note del cantautore napoletano.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 14 luglio 2025 15:19:44

L'omaggio di Fabrizio Bosso e di Julian Oliver Mazzariello alla musica di Pino Daniele con il concerto al tramonto - "Il Cielo è Pieno di Stelle" è in programma martedì 15 luglio alle ore 20.00, al Teatro del Mare al porto turistico di Maiori. Il secondo appuntamento della rassegna "Maiori Jazz & More" è con uno spettacolo che si preannuncia magico, nato per chiudere con l'incanto della musica al tramonto la giornata...

Alta cucina, solidarietà e tradizione sartoriale si incontrano a Ravello per un evento benefico d’eccezione

A Ravello la magia di Cucinapoli Summer Dream: chef stellati e sartoria sociale per un futuro più inclusivo

Domenica 20 luglio, il Caruso Belmond Hotel Amalfi Coast ospiterà Cucinapoli Summer Dream, la cena-evento organizzata dalla Fondazione Enrico Isaia e Maria Pepillo Onlus. Un viaggio tra eccellenze gastronomiche, vini pregiati e storie di riscatto sociale, con il contributo di grandi nomi della cucina italiana

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 14 luglio 2025 14:28:54

Domenica 20 luglio, a partire dalle ore 19.00, il Caruso, Belmond Hotel Amalfi Coast di Ravello farà da cornice a Cucinapoli Summer Dream, una serata speciale promossa dalla Fondazione Enrico Isaia e Maria Pepillo Onlus. L'evento nasce per sostenere i progetti di inclusione sociale della Fondazione, tra cui il laboratorio di sartoria attivo nel carcere di Santa Maria Capua Vetere, il corso IEFP per Operatore dell'Abbigliamento...

L’omaggio di Fabrizio Bosso e di Julian Oliver Mazzariello alla musica di Pino Daniele con il concerto al tramonto - “Il Cielo è Pieno di Stelle”

"Maiori Jazz & More": Bosso e Mazzariello omaggiano Pino Daniele con il concerto al tramonto “Il Cielo è Pieno di Stelle”

Il secondo appuntamento della rassegna “Maiori Jazz & More” è con uno spettacolo che si preannuncia magico, nato per chiudere con l’incanto della musica al tramonto la giornata che si apre con i fuochi che di buon mattino annunciano a Maiori che tra un mese, il 15 agosto, ci sarà la festa patronale di Santa Maria a Mare

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 14 luglio 2025 14:23:23

L'omaggio di Fabrizio Bosso e di Julian Oliver Mazzariello alla musica di Pino Daniele con il concerto al tramonto - "Il Cielo è Pieno di Stelle" è in programma martedì 15 luglio alle ore 20.00, al Teatro del Mare al porto turistico di Maiori. Il secondo appuntamento della rassegna "Maiori Jazz & More" è con uno spettacolo che si preannuncia magico, nato per chiudere con l'incanto della musica al tramonto la giornata...

Dopo il successo del primo show di sabato con Capo Plaza, domani il secondo appuntamento

Secondo appuntamento di "SalernoSounds 2025", Irama pronto ad esibirsi sul palco di Piazza della Libertà

Martedì 15 luglio la seconda serata di grande musica in Piazza della Libertà

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 14 luglio 2025 13:52:14

Mentre ancora risuona forte l'eco del successo della 'prima' di SalernoSounds 2025 - con uno straordinario Capo Plaza che ha espugnato l'Arena Grandi Eventi, mandando in visibilio con uno show potentissimo gli oltre 10mila accorsi per lui non solo da tutta la Campania, ma anche da Milano, Roma, Puglia e Calabria - un altro artista è già pronto a riaccendere l'entusiasmo per l'evento dell'estate salernitana. Domani sera,...

La storia di Peter Pan è un invito a non smettere mai di sognare, a custodire la magia dell'infanzia e a trovare la propria strada nella vita, accettando le sfide e le gioie della crescita.

A Cetara arriva Peter Pan: 17 luglio in scena “L’Isola che non c’è” con la Compagnia Citrea

Un viaggio tra fantasia e magia per riscoprire il bambino che è in ognuno di noi. Giovedì appuntamento in Piazza Santa Maria di Costantinopoli, ingresso libero.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 14 luglio 2025 12:44:27

Pronti a tornare bambini per una sera? Cetara si prepara a vivere una notte di sogni e avventure con "L'Isola che non c'è", il musical per famiglie a cura della Compagnia Citrea, in programma per giovedì 17 luglio 2025 alle ore 21:00 in Piazza Santa Maria di Costantinopoli. Lo spettacolo, a ingresso libero, rientra nel cartellone estivo promosso dal Comune di Cetara con il sostegno della Regione Campania, della Camera...

La ricerca pittorica di Gounel si muove in uno spazio ibrido tra astrazione e introspezione

Cetara, alla Torre Vicereale si apre la mostra “Galassia” di Victor Gounel

Dal 14 luglio al 3 agosto, l'artista francese espone opere tra astrazione e visione cosmica. In mostra anche il processo creativo dal vivo

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 14 luglio 2025 12:25:22

Da oggi, lunedì 14 luglio, la suggestiva Torre Vicereale di Cetara ospita la mostra "Galassia" dell'artista francese Victor Gounel. L'esposizione sarà visitabile fino al 3 agosto 2025, con apertura quotidiana dal lunedì al sabato (10:30-13:00 / 16:00-19:00) e la domenica mattina (10:30-13:00). La mostra, promossa dal Comune di Cetara, è stata inaugurata questa mattina alla presenza dell'artista, offrendo fin da subito...

Accanto alla competizione, torna anche uno degli appuntamenti più apprezzati del Premio: il workshop “Percezioni Comiche”

A Salerno torna il Premio Charlot: giovani comici in gara e un laboratorio per ridere sul serio

Dall'11 al 18 ottobre a Salerno la 37ª edizione della storica rassegna tra spettacoli, formazione e nuovi talenti della comicità

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 14 luglio 2025 11:40:12

Dall'11 al 18 ottobre 2025 torna a Salerno il Premio Charlot, lo storico festival dedicato alla comicità e allo spettacolo ideato e diretto da Claudio Tortora, che quest'anno celebra la sua 37ª edizione. Organizzato dal Comune di Salerno con il sostegno della Regione Campania, il Premio si conferma un appuntamento centrale nel panorama culturale nazionale, con una settimana di spettacoli, ospiti e giovani promesse della...

Tradizione, musica e gastronomia sul mare

A Cetara torna “La Notte delle Lampare”: dal 31 luglio al 2 agosto 2025 la 48ª edizione dell’evento più atteso dell’estate

Tre serate tra cultura marinara, degustazioni, concerti e la suggestiva battuta di pesca notturna con le lampare. Biglietti disponibili su PostoRiservato.it e nei punti vendita autorizzati

Inserito da (Admin), domenica 13 luglio 2025 16:07:33

Cetara si prepara ad accendere il cuore dell’estate con la 48ª edizione de "La Notte delle Lampare", in programma dal 31 luglio al 2 agosto 2025. Un evento ormai iconico per la Costiera Amalfitana, che celebra la tradizione marinara del borgo con tre serate tra musica, gastronomia e cultura del mare. Il momento più atteso resta la battuta di pesca notturna delle alici con le lampare, un rituale antico e affascinante che...

Grandi emozioni al Ravello Festival 2025

Ravello, standing ovation per Harding e l’Accademia di Santa Cecilia a Villa Rufolo

Sotto un cielo infuocato dal tramonto, l'orchestra romana ha incantato il pubblico internazionale con Mahler, Wagner e Brahms. Il direttore inglese conferma la sua fama di interprete analitico e visionario

Inserito da (Admin), domenica 13 luglio 2025 08:57:41

Applausi lunghi e calorosi per Daniel Harding e l'Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia, tornati nella serata dell'11 luglio a Villa Rufolo per una delle tappe più attese del Ravello Festival 2025. Sul suggestivo palco del Belvedere, affacciato sulla Costiera Amalfitana, l'ensemble ha aperto il concerto con Blumine di Gustav Mahler, pagina rara ma affascinante, seguita dal Preludio e morte di Isotta di Richard...

Note di classe nel cuore dell’estate

Monica Rispoli in concerto al Nocera Jazz Festival il 15 luglio

La cantante e chitarrista salernitana si esibirà martedì alle 21 nella suggestiva cornice della Villa Comunale di Nocera Inferiore. In scaletta brani di Alanis Morissette, Norah Jones, Pino Daniele e altri grandi autori, riletti con uno stile unico.

Inserito da (Admin), domenica 13 luglio 2025 08:50:10

Sarà Monica Rispoli la protagonista del prossimo appuntamento del Nocera Jazz Festival, in programma martedì 15 luglio 2025 alle ore 21:00 presso la Villa Comunale di Nocera Inferiore. L'ingresso è gratuito. Talentuosa cantante e chitarrista, Monica Rispoli è laureata in chitarra classica presso il Conservatorio "G. Martucci" di Salerno e attualmente prossima al conseguimento di una seconda laurea in canto pop. La sua...

Un debutto spettacolare, incandescente nel vero senso della parola

Maiori: all’anfiteatro del porto va in scena “ODISSEA - L’Incendio di Troia e l’Inizio del Viaggio”

Un evento che porterà in scena il 18 luglio alle ore 21.30 presso l’anfiteatro del porto turistico uno dei momenti più iconici della letteratura classica: la caduta della città di Troia e l’inizio del lungo viaggio di Ulisse verso Itaca

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 12 luglio 2025 11:13:06

Un debutto spettacolare, incandescente nel vero senso della parola, quello di "ODISSEA: L’Incendio di Troia e l’inizio del viaggio". Un evento che porterà in scena il 18 luglio alle ore 21.30 presso l’anfiteatro del porto turistico uno dei momenti più iconici della letteratura classica: la caduta della città di Troia e l’inizio del lungo viaggio di Ulisse verso Itaca. Accesso gratuito e senza prenotazione. Il progetto...

Comunicato Stampa. Appuntamento lunedì 14 luglio al Palazzo di Città

A Cava de' Tirreni la presentazione degli “Stati Generali della Bellezza 2025”

Si terrà alle ore 10.30 presso il Salone di Rappresentanza la conferenza stampa per illustrare i dettagli della quarta edizione degli “Stati Generali della Bellezza”, in programma il 17 e 18 luglio al Monastero di San Giovanni. Interverranno il sindaco Vincenzo Servalli, Mimmo Volpe (ALI), l’abate Petruzzelli e il consigliere Armando Lamberti

Inserito da (Admin), sabato 12 luglio 2025 09:30:36

Si terrà lunedì 14 luglio 2025, alle ore 10.30, presso il Salone di Rappresentanza del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni (Sa), la conferenza stampa di presentazione degli "Stati Generali della Bellezza", l'appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane in programma giovedì 17 e venerdì 18 luglio al Complesso Monumentale del Monastero di San Giovanni, sito al Corso Umberto I 167. L'iniziativa "Stati Generali...

Un evento magico per tutta la famiglia nel cuore dell'estate cetarese

Cetara, pronti a tornare bambini con Peter Pan?

Il 17 luglio in Piazza Santa Maria di Costantinopoli arriva il musical "L’isola che non c’è", a cura della Compagnia Citrea. Ingresso gratuito per una serata all’insegna della fantasia e dell’emozione

Inserito da (Admin), venerdì 11 luglio 2025 18:43:16

Un tuffo nel mondo dell’infanzia, dove il tempo si ferma e tutto è possibile: è quello che promette la serata del 17 luglio 2025, quando a Cetara, in Piazza Santa Maria di Costantinopoli, andrà in scena il musical "L’isola che non c’è". L’appuntamento, a ingresso libero, avrà inizio alle ore 21.00 e vedrà protagonista la Compagnia Citrea, che porterà in scena un coinvolgente spettacolo dedicato a grandi e piccini. Ispirato...

Al via alla 73ª edizione del Ravello Festival il progetto espositivo in collaborazione con la Galleria Lia Rumma

Anselm Kiefer a Villa Rufolo: “Le Donne dell’Antichità” inaugurano il nuovo corso dell’arte contemporanea a Ravello

La mostra, visitabile dall’11 luglio al 2 settembre 2025, porta tra i chiostri e i giardini di Villa Rufolo le figure femminili mitiche e archetipiche dell’artista tedesco. Un viaggio poetico tra mito, materia e memoria, con opere realizzate in piombo, vetro, cenere e filo spinato. Il presidente Alessio Vlad: “Kiefer a Ravello come Wagner nel 1880, simbolo di un ponte tra Nord e Sud, tra mito europeo e arte contemporanea”

Inserito da (Admin), venerdì 11 luglio 2025 15:54:33

Si inaugura oggi, venerdì 11 luglio alle ore 18, nella splendida cornice di Villa Rufolo a Ravello, la mostra "Le Donne dell'Antichità" di Anselm Kiefer, tra i più importanti artisti viventi, presentata dalla Fondazione Ravello in collaborazione con la Galleria Lia Rumma nell'ambito del Ravello Festival 2025. La mostra - aperta fino al 2 settembre 2025 - mette al centro la figura femminile come archetipo e forza generatrice,...

“Arrivederci, Chet” è molto più di un semplice tributo

Vietri, Concerto d'Estate di Villa Guariglia: sabato l'omaggio a Chet Baker con Stefano ed Enrico Valanzuolo e Francesco Scelzo

Lo spettacolo, scritto da Stefano Valanzuolo - voce narrante della serata – è un racconto in musica che fonde verità storica e finzione. Costruito come un flusso di memorie, restituisce al pubblico il ritratto del più romantico degli eroi della tromba. Un viaggio emozionante che alterna parole e suoni, accompagnato dalle note calde della tromba e del flicorno di Enrico Valanzuolo e dalle raffinate armonie delle chitarre di Francesco Scelzo

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 11 luglio 2025 10:04:49

"Arrivederci, Chet" è molto più di un semplice tributo: è un dialogo intimo con il fantasma poetico di Baker. Domani (sabato 12 luglio 2025), alle ore 20.30, nella suggestiva cornice di Villa Guariglia a Raito di Vietri sul Mare, la 28ª edizione dei Concerti d'estate propone l'omaggio teatrale e musicale al mito fragile e geniale di Chet Baker. Ingresso 8 euro. Lo spettacolo, scritto da Stefano Valanzuolo - voce narrante...

Il sodalizio Cavalieri Bolla Pontificia A.D.1 1394 è stato scelto dagli organizzatori dell’evento della rievocazione della “Battaglia di Sarno”

Il sodalizio Trombonieri Cavalieri Bolla Pontificia A.D.1394 di Cava de’ Tirreni alla rievocazione de “La Battaglia di Sarno”

Sabato 12 luglio a Sarno si ricorderà la “battaglia di Sarno”, che si svolse il 7 luglio 1460  fra le truppe aragonesi del re Ferdinando I di Napoli e le truppe angioine a servizio del duca Giovanni d'Angiò. Quest'ultimo fu invitato ad intervenire dai baroni napoletani che si erano ribellati al re Ferdinando I e alla sua politica volta a ridimensionare gradualmente il potere baronale. Per dare man forte a Ferdinando I d’Aragona papa Pio I inviò delle sue truppe. 

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 11 luglio 2025 08:52:36

Il sodalizio Cavalieri Bolla Pontificia A.D.1 1394 è stato scelto dagli organizzatori dell'evento della rievocazione della "Battaglia di Sarno" come rappresentativo dell'esercito papalino; al gruppo sono state riconosciute le proprie performance di grande aderenza alla storia e il loro forte impatto scenico. I costumi con i colori vaticani, le corazze, gli elmi che ricordano appunto l'esercito papalino contribuiranno...

<<<123456789101112131415...>>>

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno