Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Furore la notte romantica, cena con menu afrodisiaco
Inserito da (ranews), giovedì 14 giugno 2018 10:52:52
Nell'immaginario collettivo, Furore è il paese dell'amore e da anni aderisce puntualmente alla Notte Romantica dei Borghi più belli d'Italia, evento a dimensione nazionale programmato per sabato 23 giugno.
Il programma di quest'anno si articola come segue: alle 19,00 appuntamento sulla Piazzetta Afrodite del Giardino della Pellerina con brindisi di benvenuti agli innamorati partecipanti a cura di Luigi Fusco.
Seguirà un recital di Roberto Sacchetti "intorno all'amore", interventi cabaret con Pierino Tiramisu in "La sai l'ultima sull'amore?" e "Na voce 'e 'na chitarra e 'o ppoco e luna..."
Nel corso dello spettacolo si svolgerà anche il concorso a premi per la più bella dichiarazione d'amore. 'A 'mmasciata" premiata avrà diritto a essere trasferita su un pannello di ceramica da installare lungo il Viale Cupido.
Intorno alle 21,00 tutti a cena nei ristoranti convenzionati di Furore con menu afrodisiaco: 'A Sprucugnata alla Colatura - Cannaruncielli ai Calamari - Spada alla griglia - insalata di sedano e Cuori di buie e per dolce il "Pensiero d'amore", ideato dalla chef stellata Valeria Piccini. Il tutto annaffiato dai vini di Marisa Cuomo.
Questi i ristoranti convenzionati:
Notevole la ricaduta in termini promozionali sui media, basti considerare che l'evento sarà pubblicizzato sulle riviste di bordo diTrenitaliae diItalo, La Repubblica, La Stampa, il Tempo, il Giornale, il Resto del Carlino, la Nazione, Il Messaggero, Il Secolo XIX.
Il prezzo è di € 30,00 a persona. Info e prenotazione al numero 089874100.
Fonte: Il Vescovado
rank: 109941107
"L'estate della dolce Vita" a Maiori entra nel clou con i big dello spettacolo italiano. Il porto turistico della cittadina della Costa d'Amalfi per agosto si trasforma nell'epicentro dei grandi eventi: una vera e propria arena vista mare pronta ad accogliere i grandi nomi della musica e dell'intrattenimento...
Dopo la tre giorni dedicata al jazz e alla memoria di Elio Macinante - figura di riferimento nella produzione del Ravello Festival - sul Belvedere di Villa Rufolo torna il grande repertorio sinfonico con un concerto dedicato a due giovanissime stelle: il direttore Diego Ceretta e il violoncellista Ettore...
E giunto alla dodicesima edizione l'unico concerto all'alba realmente sul mare, ideato dal prof. Gioacchino Mansi e nato quasi per scommessa, è diventato un evento ormai irrinunciabile per tutti i cultori della buona musica che durante l'estate soggiornano in Costiera Amalfitana. Da dodici anni alle...
"Essere del Sud non è una posizione sulla cartina, è un modo di vivere". Così Giuseppe Pisacane, consigliere comunale con delega agli eventi e spettacoli, presenta il tema portante dell'estate 2025 ad Atrani: un viaggio tra emozioni, radici e spettacolo, che il 13 agosto trova la sua espressione più...