Ultimo aggiornamento 5 minuti fa S. Teresa d'Avila

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA luglio “Colapesce. Oltre la leggenda”: Palazzo Mezzacapo di Maiori cornice di una storia d’amore per il mare

Eventi e Spettacoli

Maiori, Costiera Amalfitana, Palazzo Mezzacapo, spettacolo, mare, amore

A luglio “Colapesce. Oltre la leggenda”: Palazzo Mezzacapo di Maiori cornice di una storia d’amore per il mare

“Colapesce. Oltre la leggenda” è uno spettacolo che è stato studiato per sposarsi in maniera perfetta con i singolari giardini di Palazzo Mezzacapo, visto che la storia sarà ambientata in parte nelle vasche della fontana monumentale che riproduce il simbolo della Repubblica Marinara di Amalfi

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 20 giugno 2023 12:34:33

Spostato al primo luglio lo spettacolo immersivo "Colapesce. Oltre la Leggenda" che vedrà i giardini e le fontane di Palazzo Mezzacapo di Maiori diventare cornice e protagoniste di una storia d'amore per il mare. L'evento, inizialmente previsto per il 21 giugno, andrà in scena sabato primo luglio alle ore 21.00 per l'indisponibilità improvvisa di alcuni componenti del cast. L'ingresso sarà libero, come per la massima parte degli appuntamenti del cartellone estivo di eventi "Maiori Welkhome" promosso dal Comune di Maiori guidato dal sindaco Antonio Capone, elaborato dal direttore artistico Alfonso Pastore con la responsabile dell'area amministrativa Rossella Sammarco

"Colapesce. Oltre la leggenda" è uno spettacolo che è stato studiato per sposarsi in maniera perfetta con i singolari giardini di Palazzo Mezzacapo, visto che la storia sarà ambientata in parte nelle vasche della fontana monumentale che riproduce il simbolo della Repubblica Marinara di Amalfi. Da quelle acque, una sirena, munita di una coda di silicone unica in Italia, leverà il suo canto ammaliatore per intrecciarsi alla leggenda di Niccolò Pesce, detto Colapesce. Una storia che "affonda" le sue radici in acque assai lontane nel tempo.

La trasposizione teatrale proposta a Maiori da Pietro Pignatelli e Alessandro D'Auria, con la scrittura di Angelo Ruta e le musiche dei Baraonna, narra di un ragazzo innamorato del mare, a tal punto da ripudiare il lavoro impostogli dalla madre, rimasta vedova, e dagli uomini del paese in cui vive: diventare pescatore "che la notte dorme sulla terraferma e usa il mare solo per i propri interessi". Questo suo atteggiamento accende l'ira della madre che, in un momento di grande disperazione, gli lancia contro l'anatema: "che tu possa diventare pesce e non tornare più da quel mare che tanto difendi e desideri". Cola si trasforma davvero e diventa abilissimo nelle immersioni e nel trattenere il fiato anche per un tempo indefinito, è sempre pronto ad esplorare gli abissi marini, popolati da pesci d'ogni genere e custodi di ricchi tesori. La storia si svilupperà attraverso i 4 vertici delle vasche dei giardini di Palazzo Mezzacapo, creando dal vivo l'alternanza di solida terra ferma e inesplorate acque incantate della leggenda. Nel corso dello spettacolo, i visitatori si sposteranno attraverso gli ambienti e incontreranno i protagonisti della storia, con il cast originale composto da importanti attori a livello nazionale come Pietro Pignatelli, Patrizia Spinosi, Alessandro D'Auria.

La storia terminerà alla vasca centrale. Nel monologo finale Colapesce, innamorato e ormai deciso a vivere nel mare, si tufferà davvero in acqua salutando il pubblico e scomparendo tra le colonne delle vasche insieme alla sirena.

Il sindaco Antonio Capone dichiara "Abbiamo fortemente voluto che all'interno del cartellone estivo ci fossero eventi tagliati su misura per integrarsi alle bellezze della città, per creare esperienze, emozioni e suggestioni uniche nel segno di Maiori. È il caso di Palazzo Mezzacapo, che il primo luglio ospiterà lo spettacolo sulla leggenda di Colapesce nei giardini, e che nel frattempo si svela ai visitatori anche con "I fantasmi di Palazzo Mezzacapo" che tutti i venerdì sera accoglie i visitatori con una storia d'amore inscenata e ambientata nei suoi saloni affrescati. Esperienze uniche, che solo Maiori con il suo antico palazzo nobiliare, sempre più caratterizzato come polo di attrazione culturale, può offrire".

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 100113103

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Vico Equense, la frazione di Bonea ricorda Don Pinuzzo nel 50esimo anniversario della morte

A cinquant'anni dalla sua scomparsa, la comunità di Bonea, frazione di Vico Equense, si prepara a rendere omaggio a Don Pinuzzo, figura amatissima e punto di riferimento spirituale e umano per generazioni di fedeli. Le celebrazioni, promosse dalla Parrocchia San Giovanni Evangelista di Bonea e dall'APS...

Eventi e Spettacoli

Sorrento: 18 ottobre la presentazione del Quaderno EWS e anteprima della seconda edizione del Premio Olio delle Sirene

La Fondazione Sorrento ospita sabato 18 ottobre 2025, alle ore 11:00, presso Villa Fiorentino, la presentazione ufficiale del Quaderno Ews "Olio delle Sirene - Sorrento 2025", un appuntamento che segna il prologo alla seconda edizione del Premio Olio delle Sirene 2026. L'iniziativa è organizzata da European...

Eventi e Spettacoli

'In Vino Civitas' torna a Salerno dal 18 al 20 ottobre: Il vino come motore di sviluppo per il territorio

Le porte del tempio di Pomona sono pronte a spalancarsi, per accogliere la manifestazione più importante dedicata al vino promossa nella città di Salerno dall'associazione Createam in collaborazione con CNA Salerno e con la Camera di Commercio. Dalle 16 del 18 ottobre il via ufficiale ad In Vino Civitas,...

Eventi e Spettacoli

Il Cilento si fa goloso con “Choco Italia in tour”: tre giorni dedicati al cioccolato artigianale

SANTA MARIA DI CASTELLABATE (SA) - Il profumo del cioccolato invaderà il Cilento dal 17 al 19 ottobre 2025, quando in Piazza Lucia farà tappa "Choco Italia in tour", la grande fiera del cioccolato artigianale e delle dolcezze d'Italia. Dopo il successo delle tappe in Molise e nel Lazio, la carovana di...