Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Callisto I papa

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e Spettacoli'In Vino Civitas' torna a Salerno dal 18 al 20 ottobre: Il vino come motore di sviluppo per il territorio

Eventi e Spettacoli

La manifestazione, in programma dal 18 al 20 ottobre, celebra l’eccellenza vitivinicola italiana e promuove il territorio di Salerno con degustazioni, incontri internazionali e eventi collaterali.

'In Vino Civitas' torna a Salerno dal 18 al 20 ottobre: Il vino come motore di sviluppo per il territorio

Al via la nona edizione, con oltre 500 etichette da tutta Italia. Oltre al salone del vino, l’evento promuove un percorso di marketing territoriale che coinvolge ristoratori e produttori locali. Tra le novità, ingressi omaggio per i viaggiatori e masterclass esclusive. La manifestazione si arricchisce anche di momenti di riflessione sulla sostenibilità e sull’uso consapevole del vino.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 13 ottobre 2025 17:10:38

Le porte del tempio di Pomona sono pronte a spalancarsi, per accogliere la manifestazione più importante dedicata al vino promossa nella città di Salerno dall'associazione Createam in collaborazione con CNA Salerno e con la Camera di Commercio. Dalle 16 del 18 ottobre il via ufficiale ad In Vino Civitas, nella nuova location scelta per la nona edizione che offre la degustazione di oltre 500 etichette provenienti dalle aziende vitivinicole italiane più importanti.

Resta uguale la formula: Un unico tagliando d'ingresso per infiniti assaggi ed in regalo anche il calice e la tasca porta bicchiere. Per la prima volta l'iniziativa viene ospitata all'interno del centro storico di Salerno che si è preparato al salone del vino con un percorso degustativo che è andato ad esaltare l'eccellenza del territorio coinvolgendo i ristoratori salernitani che ogni sera hanno ospitato dei momenti di promozione.

L'azione di marketing territoriale, già avviata con Via col Vino, con una mostra diffusa di artigianato promossa da CNA nelle botteghe di via duomo ed i ristoratori a porte aperte per gli assaggi, ha coinvolto anche i Giardini della Minerva con l'associazione Erchemperto. Chi presenterà il biglietto d'ingresso acquistato per In Vino Civitas avrà diritto, domenica e lunedì, ad uno sconto per visitare i Giardini della Minerva.

Allo stesso tempo, domenica mattina, 19 ottobre, per i produttori salernitani, promossa da Duomo Travel, si svolgerà una visita guidata nel Duomo di Salerno e alla scoperta di altre bellezze della città di Salerno. Anche in questo caso ci saranno posti gratuiti a disposizione dei visitatori di In Vino civitas (fino ad esaurimento posti).

Come lo scorso anno poi si rinnova l'accordo con Gesac, la società che gestisce l'aeroporto di Salerno. Sul proprio sito e all'interno dello scalo, la società infatti sta promuovendo l'iniziativa "In Vino Civitas mette le ali" che prevede l'ingresso gratis al salone del vino ai viaggiatori che presenteranno la carta d'imbarco, dimostrando di essere giunti a Salerno in aereo dal 12 al 18 ottobre.

Ed arrivano invece da Germania, Inghilterra, USA, Corea del sud, Croazia, Ungheria gli undici

11 buyers, che partecipano all'incoming curato da CNA Salerno con il supporto di CNA Internazionale nell'ambito del progetto OpportunItaly sostenuto dal Ministero affari esteri e ITA - Italian Trade Agency. I buyers saranno presenti al Salone sin dall'inaugurazione. Il sabato sera ceneranno presso il ristorante Botteghelle65 per una prima degustazione dei vini della cantina di Lucio Ercolino - Vinosia e l'esperienza di un percorso culinario che richiamerà alla tradizione salernitana.

Lunedì 20 visiteranno le aziende di Fontanavecchia nel beneventano a Torrefusco e Vinosia in Irpinia, a Paternopoli e poi incontreranno per i B2B gli operatori presenti. In quella giornata è prevista l'ingresso omaggio per tutti gli operatori del settore.

Sono invece a cura di Ais Salerno le quattro Masterclass in programma il sabato e la domenica: orari 18,30 e 20 ed ancora con pochi posti disponibili.

Durante le tre giornate non mancheranno momenti di riflessione anche sull'uso consapevole delle bevande alcoliche con il contributo del comandante della Polizia stradale di Salerno Stefano Macarra e della dottoressa Antonietta Grandinetti alla guida del Dipartimento dell'Asl contro le dipendenze.

A cura di CNA invece una riflessione sul settore agroalimentare con la presidente Francesca Petrini e le statistiche Isme a cura di Valeria Baranello.

Nella mattinata didomenica 19 ottobre, in collaborazione con Comieco, alle 10 ci sarà anche spazio per parlare di "Ricette di carta: riciclo e sostenibilità attraverso il linguaggio della gastronomia". Salerno, capitale della carta si siede nel Salotto del Vino per parlare anche di sostenibilità ambientale con la partecipazione del direttore di Comieco, Carlo Montalbetti.

Ci sarà poi anche un momento artistico con l'inaugurazione di una performance live, a cura di Smyb dell'artista Nutty Trapaning, la presentazione ufficiale della nuova guida Decanto, e due premi EccellenSA a due speciali produttori che hanno investito nel sociale.

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 10221102

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Il Cilento si fa goloso con “Choco Italia in tour”: tre giorni dedicati al cioccolato artigianale

SANTA MARIA DI CASTELLABATE (SA) - Il profumo del cioccolato invaderà il Cilento dal 17 al 19 ottobre 2025, quando in Piazza Lucia farà tappa "Choco Italia in tour", la grande fiera del cioccolato artigianale e delle dolcezze d'Italia. Dopo il successo delle tappe in Molise e nel Lazio, la carovana di...

Eventi e Spettacoli

"Concerti d'autunno" a Cava de' Tirreni tra prime esecuzioni, grandi interpreti e talenti emergenti

Interpreti pluripremiati e di fama internazionale, insieme ad alcuni dei più interessanti giovani emergenti sulla scena italiana della musica classica, sono attesi a Cava de’ Tirreni per la terza edizione dei "Concerti d’autunno". Sette gli appuntamenti, dal 19 ottobre al 5 dicembre, tutti di domenica...

Eventi e Spettacoli

“Pane, Ammore e Tarantella”: straordinario successo ad Avella con oltre 50mila presenze

AVELLA (AVELLINO) - Si è conclusa con un bilancio straordinario l'edizione 2025 di "Pane, Ammore e Tarantella", che dopo cinque anni di pausa è tornata a far ballare e sognare il Mandamento. Oltre 50mila persone hanno animato le strade e le piazze del centro storico nel corso dei tre giorni di festa,...

Eventi e Spettacoli

Castellammare di Stabia, un viaggio tra storia e sapore nella Reggia di Quisisana con “La Dispensa dei Monti Lattari”

Mercoledì 15 ottobre 2025, la rassegna La Dispensa dei Monti Lattari fa tappa a Castellammare di Stabia nella cornice della Reggia di Quisisana con un pomeriggio che intreccia cultura, memoria, gastronomia e valorizzazione del territorio. La residenza borbonica, simbolo di storia e bellezza, diventerà...