Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Callisto I papa

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliIl Cilento si fa goloso con “Choco Italia in tour”: tre giorni dedicati al cioccolato artigianale

Eventi e Spettacoli

Dal 17 al 19 ottobre a Santa Maria di Castellabate

Il Cilento si fa goloso con “Choco Italia in tour”: tre giorni dedicati al cioccolato artigianale

La fiera del cioccolato artigianale e delle dolcezze d’Italia approda in Piazza Lucia con artigiani, laboratori, spettacoli e degustazioni per grandi e piccini. Ingresso gratuito dalle 10 alle 24.

Inserito da (Admin), lunedì 13 ottobre 2025 15:35:27

SANTA MARIA DI CASTELLABATE (SA) - Il profumo del cioccolato invaderà il Cilento dal 17 al 19 ottobre 2025, quando in Piazza Lucia farà tappa "Choco Italia in tour", la grande fiera del cioccolato artigianale e delle dolcezze d'Italia.
Dopo il successo delle tappe in Molise e nel Lazio, la carovana di maestri cioccolatieri, artigiani e produttori del Made in Italy approda a Santa Maria di Castellabate, grazie al patrocinio del Comune e all'organizzazione dell'Associazione Italia Eventi, con il supporto dell'UNOE (Unione Nazionale Organizzatori di Eventi) e dell'Associazione The Chocolate Way.

L'ingresso sarà libero e gratuito, con apertura continuata dalle 10 alle 24 per tre giornate interamente dedicate alla cultura del cioccolato e alle eccellenze regionali italiane.
I visitatori potranno intraprendere un vero e proprio viaggio del gusto, scoprendo le tipicità dolciarie di quattro regioni del Centro-Sud, tra praline, croccanti, creme spalmabili e prodotti di alta qualità.

"Grazie al sindaco Marco Rizzo e all'assessore al commercio Nicoletta Guariglia torniamo con entusiasmo a Santa Maria di Castellabate - dichiara Giuseppe Lupo, presidente di Italia Eventi -. Questa località straordinaria ci accoglie con tutto il suo fascino anche in autunno. Il nostro obiettivo è quello di fare informazione in modo informale e coinvolgente, aiutando i consumatori a scegliere al meglio cosa portare in tavola".

Il programma prevede attività per tutte le età:

  • La Fabbrica culturale europea del cioccolato itinerante, attiva tutti i giorni dalle 10 alle 20, con i maestri perugini del cioccolato che guideranno i partecipanti attraverso "La storia, le origini e le fasi di lavorazione del cacao".

  • L'esperienza "Diventa cioccolatiere per un giorno", per cimentarsi nella creazione di una tavoletta personalizzata.

  • L'attività "Nonni e nipotini: un mondo di cioccolato", disponibile alle 17, 18 e 19, per condividere insieme dolci momenti tra generazioni.
    Non mancheranno gli spettacoli del Teatro Nazionale dei Burattini del maestro Mauro Apicella, in scena più volte al giorno con appuntamenti dedicati ai più piccoli.

Particolare attenzione sarà dedicata anche alla solidarietà con l'iniziativa "La Sana Merenda", che unisce gusto e beneficenza: i visitatori potranno degustare pane fresco locale accompagnato da crema spalmabile artigianale alla nocciola di Giffoni IGP, contribuendo a sostenere le associazioni del territorio.

Tra le delizie in esposizione, spiccano i cioccolatini al latte di bufala dal Molise, i dolci umbri al pistacchio e ai frutti rossi, il miele biologico campano, la nocciola di Giffoni IGP, torroni e biscotti dell'Agro nocerino-sarnese, e la liquirizia calabrese in tutte le sue varianti, dai liquori alle caramelle.

Dopo Castellabate, Choco Italia proseguirà il suo tour con tappe a Matera (23-26 ottobre), Salerno (30 ottobre-2 novembre), Tivoli (7-9 novembre), Orvieto (13-16 novembre), San Benedetto del Tronto (20-23 novembre) e Cava de' Tirreni (28-30 novembre).

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 10351108

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

'In Vino Civitas' torna a Salerno dal 18 al 20 ottobre: Il vino come motore di sviluppo per il territorio

Le porte del tempio di Pomona sono pronte a spalancarsi, per accogliere la manifestazione più importante dedicata al vino promossa nella città di Salerno dall'associazione Createam in collaborazione con CNA Salerno e con la Camera di Commercio. Dalle 16 del 18 ottobre il via ufficiale ad In Vino Civitas,...

Eventi e Spettacoli

"Concerti d'autunno" a Cava de' Tirreni tra prime esecuzioni, grandi interpreti e talenti emergenti

Interpreti pluripremiati e di fama internazionale, insieme ad alcuni dei più interessanti giovani emergenti sulla scena italiana della musica classica, sono attesi a Cava de’ Tirreni per la terza edizione dei "Concerti d’autunno". Sette gli appuntamenti, dal 19 ottobre al 5 dicembre, tutti di domenica...

Eventi e Spettacoli

“Pane, Ammore e Tarantella”: straordinario successo ad Avella con oltre 50mila presenze

AVELLA (AVELLINO) - Si è conclusa con un bilancio straordinario l'edizione 2025 di "Pane, Ammore e Tarantella", che dopo cinque anni di pausa è tornata a far ballare e sognare il Mandamento. Oltre 50mila persone hanno animato le strade e le piazze del centro storico nel corso dei tre giorni di festa,...

Eventi e Spettacoli

Castellammare di Stabia, un viaggio tra storia e sapore nella Reggia di Quisisana con “La Dispensa dei Monti Lattari”

Mercoledì 15 ottobre 2025, la rassegna La Dispensa dei Monti Lattari fa tappa a Castellammare di Stabia nella cornice della Reggia di Quisisana con un pomeriggio che intreccia cultura, memoria, gastronomia e valorizzazione del territorio. La residenza borbonica, simbolo di storia e bellezza, diventerà...