Tu sei qui: Eventi e SpettacoliSorrento: 18 ottobre la presentazione del Quaderno EWS e anteprima della seconda edizione del Premio Olio delle Sirene
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 15 ottobre 2025 08:53:36
La Fondazione Sorrento ospita sabato 18 ottobre 2025, alle ore 11:00, presso Villa Fiorentino, la presentazione ufficiale del Quaderno Ews "Olio delle Sirene - Sorrento 2025", un appuntamento che segna il prologo alla seconda edizione del Premio Olio delle Sirene 2026.
L'iniziativa è organizzata da European Workshop Sorrento (EWS) con l'obiettivo di valorizzare le eccellenze olivicole del Mezzogiorno, unendo cultura, territorio, salute e sostenibilità.
Un progetto per promuovere l'eccellenza olivicola italiana e mediterranea
Il Quaderno Ews "Olio delle Sirene", curato dal giornalista Angelo Cirasa, raccoglie esperienze, analisi e testimonianze di protagonisti del mondo dell'olio, dell'economia e della cultura mediterranea, offrendo una visione ampia e condivisa sul valore sociale e simbolico dell'olio d'oliva.
Dopo l'introduzione di Nino Apreda, segretario EWS, sono previsti i saluti istituzionali di:
Rosalba Scialla - Prefetto, Commissario straordinario del Comune di Sorrento
Monsignor Francesco Alfano - Arcivescovo dell'arcidiocesi di Sorrento-Castellammare di Stabia
Michele Savarese - Vice Presidente della Fondazione Sorrento
Olio delle sirene: Interventi e programma
Seguiranno gli interventi di:
Amalia Mascolo- Dirigente scolastico Istituto Polispecialistico San Paolo
Domenico Cosimato- Presidente Oleum
Valentina Stinga- Presidente Coldiretti Napoli
Giuseppe Cuomo- Consigliere Ews
Tullio Esposito- Presidente Comitato Scientifico Premio Olio delle Sirene
Conclusioni affidate a Roberto Cogliandro, presidente Ews. Modera Angelo Cirasa.
Olio delle sirene. Un premio in crescita
Il Premio Olio delle Sirene, nato nel 2025, ha già visto la partecipazione di oltre 200 oli in concorso provenienti da tutta Italia e da quattro Paesi esteri. Dopo la presentazione ufficiale alla Camera dei Deputati e la prima edizione a Sorrento, la manifestazione conferma il suo ruolo centrale nella promozione dell'eccellenza olivicola e del Made in Italy nel mondo.
"Siamo felici di essere partner anche di questa seconda edizione - sottolinea Michele Savarese, vicepresidente della Fondazione Sorrento - per valorizzare le migliori produzioni olivicole nazionali ed estere e rafforzare la presenza del Made in Italy sui mercati internazionali."
Fonte: Positano Notizie
rank: 10071102
Una serata dedicata a uno dei grandi maestri della musica italiana: Lucio Dalla, poeta della canzone, visionario e innovatore capace di raccontare l'anima collettiva del nostro Paese attraverso parole semplici, profonde e universali, in cui i suoi brani più celebri vengono rivisitati con sonorità jazz,...
Tramonti si prepara a vivere una giornata all'insegna delle emozioni, dell'arte e del paesaggio con "Tramonti Emotive", l'evento che domenica 19 ottobre 2025 trasformerà il borgo storico in un laboratorio di scoperta sensoriale e partecipata. L'iniziativa, aperta a tutti e a partecipazione gratuita,...
A cinquant'anni dalla sua scomparsa, la comunità di Bonea, frazione di Vico Equense, si prepara a rendere omaggio a Don Pinuzzo, figura amatissima e punto di riferimento spirituale e umano per generazioni di fedeli. Le celebrazioni, promosse dalla Parrocchia San Giovanni Evangelista di Bonea e dall'APS...
Le porte del tempio di Pomona sono pronte a spalancarsi, per accogliere la manifestazione più importante dedicata al vino promossa nella città di Salerno dall'associazione Createam in collaborazione con CNA Salerno e con la Camera di Commercio. Dalle 16 del 18 ottobre il via ufficiale ad In Vino Civitas,...