Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Maiori letture dantesche tra Mezzacapo e S. Domenico
Inserito da (redazionelda), giovedì 20 agosto 2015 12:24:52
Con il patrocinio dell'Amministrazione comunale della città di Maiori l'associazione culturale La Feluca avvia un ciclo di lecturae Dantis della Divina Commedia, in occasione nel 750° anniversario della nascita dell'Alighieri, con linguaggio semplice, nuovo e all'insegna della contaminazione di forme, percorsi intrecciati, tra musica, teatro, danza.
Nella serata del 23 agosto, alle 20,30, nei giardini di Palazzo Mezzacapo gli spettatori assisteranno a Il viaggio nell'Inferno, spettacolo teatrale in versi, suoni, immagini, emozioni, curato dall'attore Salvatore Mazza con le coreografie di Elisabetta Iannaccone e le musiche del maestro Massimo De Feo.
Il 10 settembre nella chiesa di S. Domenico, alle 20, un convegno dal titolo "Dante teologo, l'amore e la felicità perfetta nella Divina Commedia". Interverranno Francesco D'Episcopo professore dell'Università Federico II di Napoli, Paolo Gravagnuolo, presidente della Lectura Dantis Metelliana, ed altri studiosi. Seguiranno lecturae Dantis di brani del Purgatorio e del Paradiso, nonché momenti musicali con fantasie sinfoniche e corali.
Fonte: Il Vescovado
rank: 106420103
"L'estate della dolce Vita" a Maiori entra nel clou con i big dello spettacolo italiano. Il porto turistico della cittadina della Costa d'Amalfi per agosto si trasforma nell'epicentro dei grandi eventi: una vera e propria arena vista mare pronta ad accogliere i grandi nomi della musica e dell'intrattenimento...
Dopo la tre giorni dedicata al jazz e alla memoria di Elio Macinante - figura di riferimento nella produzione del Ravello Festival - sul Belvedere di Villa Rufolo torna il grande repertorio sinfonico con un concerto dedicato a due giovanissime stelle: il direttore Diego Ceretta e il violoncellista Ettore...
E giunto alla dodicesima edizione l'unico concerto all'alba realmente sul mare, ideato dal prof. Gioacchino Mansi e nato quasi per scommessa, è diventato un evento ormai irrinunciabile per tutti i cultori della buona musica che durante l'estate soggiornano in Costiera Amalfitana. Da dodici anni alle...
"Essere del Sud non è una posizione sulla cartina, è un modo di vivere". Così Giuseppe Pisacane, consigliere comunale con delega agli eventi e spettacoli, presenta il tema portante dell'estate 2025 ad Atrani: un viaggio tra emozioni, radici e spettacolo, che il 13 agosto trova la sua espressione più...