Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Geremia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA metà giugno l’evento “Profumo di pane nel borgo” a Sant’Andrea di Conza, nell’avellinese

Eventi e Spettacoli

Sant'Andrea di Conza, Avellino, pane

A metà giugno l’evento “Profumo di pane nel borgo” a Sant’Andrea di Conza, nell’avellinese

L'evento avrà come richiamo principale il prodotto tipico per eccellenza del paese, il pane, con le altre specialità salate e dolci sfornate dai forni eredi di una tradizione ultrasecolare, legata alla coltivazione del grano che nell’Alta Irpinia si perde nella notte dei tempi.

Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 23 maggio 2024 18:12:59

L'ultimo week end di primavera nella verde Irpinia, seguendo il "Profumo di pane nel borgo" alla scoperta di Sant'Andrea di Conza, vicino al confine tra la Campania e la Basilicata. Con un prologo per la conferenza stampa di presentazione, la mattina di venerdì 14 al Circolo della Stampa di Avellino, mentre nei due giorni seguenti, sabato 15 e domenica 16 giugno, sarà protagonista assoluto il caratteristico borgo medievale affacciato sull'alta valle dell'Ofanto con la sua storia, le sue tradizioni enogastronomiche, la bellezza del paesaggio e l'accoglienza cordiale dell'intera comunità santandreana.

L'evento, organizzato dalla Discover Italia con il patrocinio del comune di Sant'Andrea di Conza, nell'ambito del FONDO SVILUPPO E COESIONE (FSC) 2021-2027 "Valorizzazione del turismo enogastronomico", avrà come richiamo principale il prodotto tipico per eccellenza del paese, il pane, con le altre specialità salate e dolci sfornate dai forni eredi di una tradizione ultrasecolare, legata alla coltivazione del grano che nell'Alta Irpinia si perde nella notte dei tempi.

Nell'occasione si potrà apprezzare con l'ausilio di guide esperte il fascino antico del centro storico e si potrà fare esperienza delle attività artigianali ancora radicate nel paese, dei racconti degli abitanti, delle performance teatrali e musicali dei giovani che tengono viva la cultura popolare. Saranno al centro dell'attenzione i prodotti di eccellenza di Sant'Andrea e del circondario, le tipicità più rappresentative del territorio.

Momento clou della giornata di domenica, sarà il convegno "Profumo di pane nel borgo" con approfondimenti e testimonianze sulla cultura del grano nelle sua più ampia accezione del Sindaco di Sant'Andrea di Conza, di Vincenzo Alaia, Presidente della Commissione regionale Sanità e Affari Sociali, di Angelo Frattolillo, Presidente di Confagricoltura Avellino, di Berardino Zoina, Centro Ricerche "Guido Dorso", di Isabella Marino, Discover Italia, e dell'Assessore regionale al Turismo Felice Casucci. Seguirà una grande festa che coinvolgerà tutto il borgo con show cooking, degustazioni e musica. Cultura, natura, enogastronomia: le peculiarità che Sant'Andrea di Conza, con il territorio circostante, è in grado di offrire ai suoi visitatori in ogni stagione dell'anno.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Pane Pane

rank: 109013108

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Pagani, successo per il Ritmo Festival

Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...

Eventi e Spettacoli

A Napoli presentata la 73esima edizione del Ravello Festival

A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...

Eventi e Spettacoli

Presentata a Napoli la 73esima edizione del Ravello Festival: ecco il programma

A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...

Eventi e Spettacoli

COMICON Napoli 2025 è sold out! 183.000 visitatori attesi. Tra gli ospiti anche Max Pezzali

COMICON Napoli 2025 è sold out: esauriti i biglietti per tutti i quattro giorni di festival, raggiungendo un nuovo record di presenze con 183.000 visitatori attesi. E domani giovedì 1 maggio inizia la XXV edizione dell'International Pop Culture Festival alla Mostra d'Oltremare con 4 giorni di festa tra...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno