Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Minori il 9 settembre “Una lunghissima giornata di merda” e come non restare in amore con un “Due di picche”
Inserito da (redazionelda), martedì 8 settembre 2020 13:07:47
Ultimo appuntamento mercoledì 9 settembre a Minori, in piazzetta Maggiore Garofalo, alle 20.15, degli incontri con autori di recenti lavori letterari, promossi dal Comune e condotti dallo scrittore Alfonso Bottone, che nell'occasione presenterà due libri per sorridere: "Una lunghissima giornata di merda" di Lello Marangio, autore di testi per il teatro, il cinema, la televisione, tra cui Made in Sud, e "Due di picche. Romanzo semiserio x non essere + single" di Paquito Catanzaro, insegnante di ludoteatro e scrittura creativa nelle scuole elementari.
Entrambi i libri sono editi da Homo Scrivens.
Può capitare a tutti di trascorrere "Una lunghissima giornata di merda". Una che è sempre in agguato. E, come racconta Lello Marangio, ci vuole davvero poco per imbattersi nella propria: la perdita del portafoglio, una diarrea improvvisa, l'auto in avaria sull'autostrada, una lite con il vicino, una rapina a mano armata. E ancora: la rottura di un tubo che ti allaga la casa, la metropolitana ferma, una gravidanza non prevista della vostra amante, il Pin del Bancomat che non ricordi più, tutte cose possibili e probabili ma che sicuramente non ci sono in questo libro. Ci sono infatti altre cose, dieci storie divertenti, con tanti protagonisti e un unico denominatore in comune: a tutti toccherà una lunghissima giornata di merda.
In "Due di picche" di Paquito Catanzaro, Mirko, Dante, Romualdo sono tre menti brillanti in grado di affrontare qualsiasi problema tranne uno: trovare una fidanzata. A insegnar loro l'antica arte della seduzione ci proverà Massimo Valsecchi, ex divo dei fotoromanzi, forse un po' invecchiato, ma ancora in grado di conquistare qualsiasi donna, oltre che esperto di trucchi e strategie amorose. Riusciranno i nostri eroi nell'ardua impresa o spetterà loro il più classico dei due di picche?
A seguire la X edizione delle "Giornate dell'orgoglio Spiaggista", in collaborazione con la Scuola Musicale Civica di Minori, e le Associazioni "E. Grieg" e AMCA, ricorderà il musicista Vittorio Cammarota a vent'anni dalla scomparsa.
Fonte: Il Vescovado
rank: 107120104
"L'estate della dolce Vita" a Maiori entra nel clou con i big dello spettacolo italiano. Il porto turistico della cittadina della Costa d'Amalfi per agosto si trasforma nell'epicentro dei grandi eventi: una vera e propria arena vista mare pronta ad accogliere i grandi nomi della musica e dell'intrattenimento...
Dopo la tre giorni dedicata al jazz e alla memoria di Elio Macinante - figura di riferimento nella produzione del Ravello Festival - sul Belvedere di Villa Rufolo torna il grande repertorio sinfonico con un concerto dedicato a due giovanissime stelle: il direttore Diego Ceretta e il violoncellista Ettore...
E giunto alla dodicesima edizione l'unico concerto all'alba realmente sul mare, ideato dal prof. Gioacchino Mansi e nato quasi per scommessa, è diventato un evento ormai irrinunciabile per tutti i cultori della buona musica che durante l'estate soggiornano in Costiera Amalfitana. Da dodici anni alle...
"Essere del Sud non è una posizione sulla cartina, è un modo di vivere". Così Giuseppe Pisacane, consigliere comunale con delega agli eventi e spettacoli, presenta il tema portante dell'estate 2025 ad Atrani: un viaggio tra emozioni, radici e spettacolo, che il 13 agosto trova la sua espressione più...