Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Minori Margherita Rago stella del Proscenio brilla in "Filomena Marturano"
Inserito da (redazionelda), sabato 4 gennaio 2020 10:16:35
di Miriam Bella
Scenografia curata nei minimi dettagli, da Aurelio Apicella, Maurizio Esposito e Lucia Amato (anche regista), e interpretazione impeccabile, per i tre atti dell'opera-capolavoro di Eduardo De Filippo, messa in scena dal Proscenio di Minori.
Nel Palazzo delle Arti prende infatti vita in questi giorni la "Filomena Marturano" di Margherita Rago, premiata e apprezzata attrice salernitana, che regala al personaggio un'autenticità che tocca le corde più intime dello spettatore.
Vera e verace, mai sguaiata, racconta e appassiona, affiancata da un Andrea Reale, eccellente Don Domenico, che insieme agli altri interpreti, tengono il palco per un'ora e tre quarti di Teatro con la T maiuscola.
«Lavorare con Margherita Rago è stata un'occasione per noi del Proscenio per imparare tanto, durante i mesi di prove», sottolinea il sindaco-attore, entusiasta della presenza dell'attrice in compagnia.
«La regista Lucia Amato non ha nulla da invidiare ad altri. Lavorare con loro è lavorare con dei professionisti», afferma la Rago, dal canto suo, confermando l'impressione di quanti abbiano mai avuto modo di assistere ai lavori del gruppo minorese.
Repliche previste ancora per il 4 e 5 gennaio alle ore 20 e il 6 gennaio con inizio alle ore 18,30.
I biglietti sono in vendita presso la Pro Loco di Minori, in via Roma (tel. 089 877 087).
Fonte: Il Vescovado
rank: 101727100
"L'estate della dolce Vita" a Maiori entra nel clou con i big dello spettacolo italiano. Il porto turistico della cittadina della Costa d'Amalfi per agosto si trasforma nell'epicentro dei grandi eventi: una vera e propria arena vista mare pronta ad accogliere i grandi nomi della musica e dell'intrattenimento...
Dopo la tre giorni dedicata al jazz e alla memoria di Elio Macinante - figura di riferimento nella produzione del Ravello Festival - sul Belvedere di Villa Rufolo torna il grande repertorio sinfonico con un concerto dedicato a due giovanissime stelle: il direttore Diego Ceretta e il violoncellista Ettore...
E giunto alla dodicesima edizione l'unico concerto all'alba realmente sul mare, ideato dal prof. Gioacchino Mansi e nato quasi per scommessa, è diventato un evento ormai irrinunciabile per tutti i cultori della buona musica che durante l'estate soggiornano in Costiera Amalfitana. Da dodici anni alle...
"Essere del Sud non è una posizione sulla cartina, è un modo di vivere". Così Giuseppe Pisacane, consigliere comunale con delega agli eventi e spettacoli, presenta il tema portante dell'estate 2025 ad Atrani: un viaggio tra emozioni, radici e spettacolo, che il 13 agosto trova la sua espressione più...