Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Minori tornano le "Giornate dell'orgoglio spiaggista"
Inserito da (redazionelda), mercoledì 26 agosto 2020 09:40:35
A Minori le restrizioni imposte dall'emergenza sanitaria, il distanziamento sociale obbligatorio, le polemiche legate alla costruzione del tunnel e il divieto di balneazione, non fermano l'"orgoglio spiaggista". Con l'estate agli sgoccioli, arrivano, come da tradizione le "Giornate dell'orgoglio spiaggista" che quest'anno raggiungono il prestigioso traguardo della decima edizione.
La manifestazione ideata dall'eclettico architetto-scrittore Christian De Iuliis, già fondatore del movimento, si svolgerà a Minori e si protrarrà fino a metà settembre, tra eventi surreali, flash mob, appuntamenti con personaggi più o meno noti e altre irruzioni.
Il motto di quest'anno è collegato all'hashtag #SOFFRIAMOMANONMOLLIAMO, un chiaro riferimento alla difficile primavera appena trascorsa seguita da quest'estate caratterizzata da numerosi inconvenienti, tra una moltitudine di regole e divieti, sempre con il timore di tornare ad essere confinati in casa.
Le "giornate" sono state anticipate anche da uno spot diffuso in rete con immagini girate durante il lockdown che mostrano una Minori desolata e deserta, contrapposta a quella di questi ultimi giorni.
«Complice il virus - dice De Iuliis - quest'anno lo Spiaggismo tornerà un po' alle origini, con eventi occasionali, spontanei, quasi improvvisati, nella speranza di incuriosire e stupire come accade oramai da un decennio».
Per questo motivo si è preferito non stilare un programma vero e proprio ma di dare appuntamento agli adepti volta per volta, con annunci isolati diffusi anche grazie al web (pagina facebook de: Lo Spiaggismo e su Twitter). Primo evento, giovedi 27, in zona centrale del paese all'ora del tramonto per un'importante inaugurazione.
Seguiranno sorprese.
Fonte: Il Vescovado
rank: 107313108
"L'estate della dolce Vita" a Maiori entra nel clou con i big dello spettacolo italiano. Il porto turistico della cittadina della Costa d'Amalfi per agosto si trasforma nell'epicentro dei grandi eventi: una vera e propria arena vista mare pronta ad accogliere i grandi nomi della musica e dell'intrattenimento...
Dopo la tre giorni dedicata al jazz e alla memoria di Elio Macinante - figura di riferimento nella produzione del Ravello Festival - sul Belvedere di Villa Rufolo torna il grande repertorio sinfonico con un concerto dedicato a due giovanissime stelle: il direttore Diego Ceretta e il violoncellista Ettore...
E giunto alla dodicesima edizione l'unico concerto all'alba realmente sul mare, ideato dal prof. Gioacchino Mansi e nato quasi per scommessa, è diventato un evento ormai irrinunciabile per tutti i cultori della buona musica che durante l'estate soggiornano in Costiera Amalfitana. Da dodici anni alle...
"Essere del Sud non è una posizione sulla cartina, è un modo di vivere". Così Giuseppe Pisacane, consigliere comunale con delega agli eventi e spettacoli, presenta il tema portante dell'estate 2025 ad Atrani: un viaggio tra emozioni, radici e spettacolo, che il 13 agosto trova la sua espressione più...