Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Ravello tutto pronto per la seconda edizione del concorso Internazionale "Schola Cantorum"
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 21 giugno 2024 08:29:45
Domenica 23 giugno, a partire dalle ore 12, l'auditorium Oscar Niemeyer, a Ravello, ospita le semifinali e le finali della seconda edizione del Concorso Internazionale "Schola Cantorum".
L'iniziativa, a cura dell'associazione Diabolus in Musica, con la direzione artistica del maestro Colomba Capriglione, in collaborazione e con il patrocinio del Comune di Ravello e dell'Aps Guestitaly, si articolerà nella selezione di cori amatoriali e professionistici.
L'edizione 2024, dedicata al maestro Carmine Pagliuca prevede, dalle ore 12 alle 14, le semifinali.
Dalle ore 15.30, invece, spazio alla Festa della Musica 2024 con ensemble cameristiche, a cura degli allievi e solisti di direzione di coro e composizione corale del Conservatorio Licinio Refice di Frosinone, diretto da Colomba Capriglione. Alle ore 18, infine, il concerto finale del Premio Schola Cantorum, con i cori finalisti e il coro ospite.
"E' stata una selezione molto partecipata - commenta il direttore Capriglione - segno inequivocabile che il concorso assume sempre più una rilevanza significativa nel settore. E' motivo di grande soddisfazione che ci consente di fare sempre di più e meglio per dare il nostro contributo alla coralità professionistica e amatoriale. Il mio ringraziamento va ai maestri direttori che hanno inteso partecipare con le loro ensemble, la città di Ravello, con l'amministrazione comunale guidata dal sindaco Paolo Vuillemeiur, che fin da subito ha creduto al nostro concorso, offrendo collaborazione e patrocinio, e a monsignor Mansi che ha offerto il suo supporto, con la disponibilità dell'eccezionale scrigno prezioso della chiesa di San Giovanni del Toro. Un grazie sentite anche al maestro Elsa Evangelista, già direttore del Conservatorio San Pietro a Majella, presidente della commissione tecnica del concorso e che segue con interesse le nostre attività".
L'evento rientra tra le iniziative ufficiali del ministero della Cultura nel programma Festa della Musica 2024. Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti.
Foto copertina: Colomba Caprigione
Fonte: Positano Notizie
rank: 10247108
Sarà Lorella Di Biase, giornalista ed autrice RAI, la madrina della "Fiera del Libro e dell'Editoria-Amalfi Coast" ad Atrani, in programma nel centro costiero dal 31 maggio al 1 giugno 2025. Lorella di Biase, autrice del programma di Rai1 Uno Mattina, ha firmato diversi programmi televisivi e rubriche...
A Somma Vesuviana, nel cuore dell'area vesuviana, la Festa della Montagna dedicata alla Madonna di Castello rappresenta un appuntamento unico, dove fede popolare, cultura e natura si fondono in un'esperienza straordinaria. Il 3 maggio, conosciuto come ‘O tre ‘a Croce, è il culmine di un rito antico che...
Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...