Ultimo aggiornamento 47 minuti fa S. Maria degli Angeli

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Sorrento la II edizione di "Soave sia il vento": quattro concerti fino al 16 dicembre / PROGRAMMA

Eventi e Spettacoli

Sorrento, Penisola Sorrentina, concerti, musica

A Sorrento la II edizione di "Soave sia il vento": quattro concerti fino al 16 dicembre / PROGRAMMA

La città costiera, con lo sguardo rivolto verso il Golfo di Napoli e il Vesuvio, fino al 16 dicembre ospiterà 4 concerti presso la Chiesa dei Servi di Maria, la Chiesa di Sant’Antonino e la Cattedrale dei SS. Filippo e Giacomo

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 2 novembre 2023 11:24:29

Musica, formazione, rigenerazione culturale. Sono queste le parole chiave della II edizione del progetto Soave sia il vento che, dal 5 novembre, accenderà le luci in alcuni dei luoghi di interesse storico-artistico della città di Sorrento.

La città costiera, con lo sguardo rivolto verso il Golfo di Napoli e il Vesuvio, fino al 16 dicembre ospiterà 4 concerti presso la Chiesa dei Servi di Maria, la Chiesa di Sant'Antonino e la Cattedrale dei SS. Filippo e Giacomo. Le esecuzioni musicali - a ridosso del solstizio d'inverno - raccontano il filo che unisce morte e rinascita, con il tema centrale della natività del Dio bambino, antropologicamente legato alla fioritura del nuovo anno. Il programma musicale, realizzato con la direzione artistica della Fondazione Pietà de' Turchini, nasce dalla collaborazione tra la Fondazione, la Venerabile Congregazione dei Servi di Maria, con il sostegno del Comune di Sorrento, per arricchire l'offerta culturale della città e creare nuove opportunità per i giovani.

Si parte il 5 novembre, alle ore 18, presso la Chiesa dei Servi di Maria, con la Missa di Requiem di Domenico Sarro (nella trascrizione di Enrico Gramigna), rintracciata in un fondo bibliotecario di Vienna da Paologiovanni Maione che con la Fondazione Pietà de' Turchini porta avanti un incessante lavoro di ricerca. Ad interpretare la pagina sacra, saranno i Talenti Vulcanici diretti da Stefano Demicheli, il coro Exultate di Davide Troìa e la neo formazione vocale della Schola Gregoriana della Pietà de' Turchini guidata da Lanfranco Menga. L'evento è realizzato con il sostegno di Intesa Sanpaolo.

Si prosegue, il 26 novembre, alle ore 19 nella, la Chiesa di Sant'Antonino, con Pizzichi di Nataledell'Orchestra a Plettro della Penisola Sorrentina, diretta da Michele de Martino. Venerdì 8 dicembre, alle ore 19, la Cattedrale dei SS. Filippo e Giacomo ospiterà Misa Criolla y Navidad Nuestra di Ariel Ramírez del Coro della Cattedrale di Sorrento diretto da Ilena Cafiero. In scena, le voci soliste di Leopoldo Punziano e Antonio Braccolino, il Duo Alma Porteña (chitarra e charango), Ugo Ercolano al pianoforte), Pietro Guastafierro al flauto traverso, Antonio Lambiase al contrabbasso e Andrea Stipa alle percussioni. Chiude la rassegna, sabato 16 dicembre, alle ore 19, ancora presso la Cattedrale dei SS. Filippo e Giacomo, Nativitas,con l'Ensemble strumentale - Coro misto e Coro di voci bianche diretto da Antonio Maione; in scena Candida Guida (contralto), Leopoldo Punziano (tenore) e Antimo Dell'Omo al basso.

"Sorrento, polo turistico d'eccellenza, grazie a questa iniziativa diventa un centro di diffusione del patrimonio musicale, proponendo l'ascolto di esecuzioni di grande qualità artistica - ha dichiarato il consigliere comunale Rossella Di Leva - Ma ancora più importante è la collaborazione con i giovani del territorio, dal Coro della Cattedrale all'Orchestra a plettro agli studenti del liceo Grandi: un modo per scoprire e valorizzare i nostri talenti".

La Fondazione Pietà de' Turchini ha avviato infatti una preziosa collaborazione con il liceo artistico-musicale "Francesco Grandi" di Sorrento, per favorire l'avvicinamento alla musica delle giovani generazioni e il loro coinvolgimento in attività legate all'organizzazione e alla comunicazione degli eventi musicali. Il progetto prevede, oltre ai concerti ad ingresso libero, attività di educazione all'ascolto e l'avvio di un vero e proprio cantiere formativo permanente, dal quale possano germogliare formazioni vocali e strumentali che uniscano professionisti affermati e artisti in erba. Tra le attività programmate, ci sono guide all'ascolto, incontri con musicisti di rilievo nazionale e internazionale, partecipazione a spettacoli, prove aperte, visite al Conservatorio di Musica di Napoli.

L'ingresso ai concerti è gratuito. Per informazioni, consultare il sito turchini.it

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

Spartiti musicali<br />&copy; ArminEP su Pixabay Spartiti musicali © ArminEP su Pixabay
A Sorrento la II edizione di Soave sia il vento: quattro concerti fino al 16 dicembre A Sorrento la II edizione di Soave sia il vento: quattro concerti fino al 16 dicembre

rank: 10957104

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Agosto a Maiori, tra musica e spettacolo: sul porto sfilano i big dell'estate italiana

"L'estate della dolce Vita" a Maiori entra nel clou con i big dello spettacolo italiano. Il porto turistico della cittadina della Costa d'Amalfi per agosto si trasforma nell'epicentro dei grandi eventi: una vera e propria arena vista mare pronta ad accogliere i grandi nomi della musica e dell'intrattenimento...

Eventi e Spettacoli

Ceretta e Pagano sul Belvedere di Villa Rufolo: il sinfonico protagonista al Ravello Festival

Dopo la tre giorni dedicata al jazz e alla memoria di Elio Macinante - figura di riferimento nella produzione del Ravello Festival - sul Belvedere di Villa Rufolo torna il grande repertorio sinfonico con un concerto dedicato a due giovanissime stelle: il direttore Diego Ceretta e il violoncellista Ettore...

Eventi e Spettacoli

A Minori torna “Preludiando sul Mare”: il concerto all'alba che incanta la Costiera

E giunto alla dodicesima edizione l'unico concerto all'alba realmente sul mare, ideato dal prof. Gioacchino Mansi e nato quasi per scommessa, è diventato un evento ormai irrinunciabile per tutti i cultori della buona musica che durante l'estate soggiornano in Costiera Amalfitana. Da dodici anni alle...

Eventi e Spettacoli

Peppe Iodice ad Atrani il 13 agosto: risate e musica per celebrare l'anima del Sud

"Essere del Sud non è una posizione sulla cartina, è un modo di vivere". Così Giuseppe Pisacane, consigliere comunale con delega agli eventi e spettacoli, presenta il tema portante dell'estate 2025 ad Atrani: un viaggio tra emozioni, radici e spettacolo, che il 13 agosto trova la sua espressione più...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno