Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Tramonti Natale e Capodanno all'insegna della tradizione /PROGRAMMA
Inserito da (redazionelda), sabato 5 dicembre 2015 15:10:13
Natale e Capodanno all'insegna della tradizione nei tredici borghi di Tramonti. Ad aprire il programma immaginato dall'Amministrazione comunale di concerto con le associazioni del territorio, coordinato dall'assessore agli Eventi Assunta Siani, la decima edizione de "Il Mosto che diventa Vino", domani (domenica 6 dicembre) alle 10 a Gete.
Ma sarà l'accensione delle luci dell'albero di Natale della piazzetta di Figlino, a cura del Circolo Anspi San Pietro Apostolo, martedì 8 dicembre, ad inaugurare di fatto il palinsesto degli appuntamenti.
Non mancheranno i mercatini natalizi (domenica 20 dicembre a Polvica), le tombolate, le esibizioni del coro "Intercostiera", il concorso dei presepi e le rappresentazioni teatrali: "Quei Figuri di tanti anni fa" a cura del Circolo Anspi Don Luca in scena presso il Laboratorio teatrale Cesarano e "Tonino la Patacca va in pensione?" dell'Associazione "Nuovi Orizzonti" in scena presso l'Anfiteatro Istituto Comprensivo "G. Pascoli" di Polvica. Di seguito programma completo.
PROGRAMMA
Domenica 6 dicembre
"Il Mosto che diventa Vino" a cura dell'Associazione Gete ore 10.00
Martedì 8 dicembre
"Decoriamo l'albero di Natale" a cura del Circolo Anspi S. Pietro Apostolo Figlino dalle ore 17.00
Domenica 13 dicembre
"Aria di Natale" dalle ore 15.30 - Parrocchia Santa Maria della Neve Capitignano
Sabato 19 dicembre
"Tombolata" a cura dell'Associazione Gete ore 20.00
Domenica 20 dicembre
"Mercatini di Natale" dalle ore 10.00 alle ore 18.00 Fraz. Polvica
Venerdì 25 dicembre
"Tonino la Patacca va in pensione?" rappresentazione teatrale a cura dell'Associazione "Nuovi Orizzonti". Anfiteatro Istituto Comprensivo G. Pascoli Fraz. Polvica ore 18.30.
Sabato 26 dicembre
"Tonino la Patacca va in pensione?" rappresentazione teatrale a cura dell'Associazione "Nuovi Orizzonti". Anfiteatro Istituto Comprensivo G. Pascoli Fraz. Polvica ore 18.30.
"Tombolata di beneficenza" a cura dell'Associazione Gete ore 20.00
"Magia del Natale". Spettacolo di canti natalizi e balletti a cura del Circolo Anspi S. Pietro Apostolo Figlino dalle ore 18.00 nella Sala Parrocchiale
Domenica 27 dicembre
Laboratorio teatrale Cesarano ore 20.00
"Quei Figuri di tanti anni fa" Rappresentazione teatrale a cura del Circolo Anspi Don Luca
Coro Intercostiera "San Francesco Tramonti -Amalfi Armony" presenta "Gran Concerto di Natale" - Convento San Francesco ore 19.00
"Tombolata" a cura del Circolo Anspi S. Pietro Apostolo Figlino dalle ore 19.30
Martedì 29 dicembre
"Tonino la Patacca va in pensione?" rappresentazione teatrale a cura dell'Associazione "Nuovi Orizzonti". Anfiteatro Istituto Comprensivo G. Pascoli Fraz. Polvica ore 18.30.
Sabato 2 gennaio
"Tonino la Patacca va in pensione?" rappresentazione teatrale a cura dell'Associazione "Nuovi Orizzonti". Anfiteatro Istituto Comprensivo G. Pascoli Fraz. Polvica ore 18.30.
Domenica 3 gennaio
"Tonino la Patacca va in pensione?" rappresentazione teatrale a cura dell'Associazione "Nuovi Orizzonti". Anfiteatro Istituto Comprensivo G. Pascoli Fraz. Polvica ore 18.30.
"Tombolata" a cura dell'Associazione Gete ore 20.00
Martedì 5 gennaio
"Tonino la Patacca va in pensione?" rappresentazione teatrale a cura dell'Associazione "Nuovi Orizzonti". Anfiteatro Istituto Comprensivo G. Pascoli Fraz. Polvica ore 18.30.
Spettacolo Teatrale a cura del Circolo Anspi S. Pietro Apostolo Figlino dalle ore 18.00 nella Sala Parrocchiale
Mercoledì 6 gennaio
Laboratorio teatrale Cesarano ore 20.00
"Quei Figuri di tanti anni fa" Rappresentazione teatrale a cura del Circolo Anspi Don Luca
Sabato 9 gennaio
"Tombolata" a cura dell'Associazione Gete ore 20.00
Domenica 10 gennaio
"XIII CONCORSO DEI PRESEPI" cerimonia di premiazione -Aula Consiliare ore 17.30
Laboratorio teatrale Cesarano ore 19.30
"Quei Figuri di tanti anni fa" Rappresentazione teatrale a cura del Circolo Anspi Don Luca
Mercoledì 20 gennaio
"Festa di San Sebastiano", Santo Patrono della Polizia Municipale - ore 19.00 Chiesa San Giovanni Battista, Fraz. Campinola.
Fonte: Il Vescovado
rank: 104245106
"L'estate della dolce Vita" a Maiori entra nel clou con i big dello spettacolo italiano. Il porto turistico della cittadina della Costa d'Amalfi per agosto si trasforma nell'epicentro dei grandi eventi: una vera e propria arena vista mare pronta ad accogliere i grandi nomi della musica e dell'intrattenimento...
Dopo la tre giorni dedicata al jazz e alla memoria di Elio Macinante - figura di riferimento nella produzione del Ravello Festival - sul Belvedere di Villa Rufolo torna il grande repertorio sinfonico con un concerto dedicato a due giovanissime stelle: il direttore Diego Ceretta e il violoncellista Ettore...
E giunto alla dodicesima edizione l'unico concerto all'alba realmente sul mare, ideato dal prof. Gioacchino Mansi e nato quasi per scommessa, è diventato un evento ormai irrinunciabile per tutti i cultori della buona musica che durante l'estate soggiornano in Costiera Amalfitana. Da dodici anni alle...
"Essere del Sud non è una posizione sulla cartina, è un modo di vivere". Così Giuseppe Pisacane, consigliere comunale con delega agli eventi e spettacoli, presenta il tema portante dell'estate 2025 ad Atrani: un viaggio tra emozioni, radici e spettacolo, che il 13 agosto trova la sua espressione più...