Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAd Atrani il 9 settembre va in scena lo spettacolo “SIRENES, le figlie del Dragone” /VIDEO
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 8 settembre 2023 11:59:05
Uno spettacolo unico in Italia in cui sirene professioniste si esibiranno direttamente in mare.
Atrani torna ad ospitare "Meraviglie - I sentieri dei sensi", la manifestazione che si avvale della direzione artistica di Alfonso Cavaliere e che è stata finanziata dalla Regione Campania nell'ambito del progetto "Campania. Divina".
Domani (9 settembre), alle ore 21,30, andrà in scena "SIRENES le figlie del Dragone", il primo spettacolo con una squadra di nuoto sincronizzato coordinata dall'allenatrice della Nazionale Roberta Farinelli. L'iniziativa si avvale della partecipazione dell'americana Hannah Mermaid e di venti sirenette provenienti da tutto il mondo.
"SIRENES le figlie del Dragone" è uno spettacolo ideato e diretto da Alessandro D'Auria e realizzato dall'associazione culturale KORAKORA. Special guest della seconda edizione è l'americana Hannah Mermaid, prima sirena freelance professionista al mondo, protagonista del film Premio Oscar "The Cove" e della serie Netflix "Merpeople". Lo spettacolo rappresenta un viaggio onirico intriso dei miti e delle leggende dell'Italia e della Campania. Narra la storia delle figlie del Dragone, che sintetizzano nella loro essenza elementi quali terra e mare, fuoco e acqua.
"Il mio obiettivo - ha spiegato il regista D'Auria - è quello di creare esperienze straordinarie per il pubblico e Sirenes ci riesce perché spalanca le porte su un mondo magico in cui le sirene sono esseri reali".
Non andranno in scena solo sirene, ma anche ninfe marine, interpretate da atlete di nuoto sincronizzato. Faranno da corollario allo spettacolo i fuochi d'artificio a mare, metafora della forza del dragone che libera le sue fiamme in acqua. L'iniziativa prenderà il via dei Dogi con la parata del Dragone (creato da Alessio Moscariello) che sarà accompagnato per le strade di Atrani da performance di fuoco. Il passaggio sarà corredato dai tamburi degli sbandieratori Città Regia di Cava de' Tirreni. Giunti sulla spiaggia, la performance di fuoco diretta da Angela Boccia accenderà i riflettori sullo spettacolo offerto in mare da venti sirene provenienti da Australia, Inghilterra, Spagna, Bulgaria, Grecia, Francia e Belgio, guidate da Hannah Mermaid, e sulla performance della squadra di nuoto sincronizzato diretta da Roberta Farinelli e Letizia Nuzzo. I corpi degli artisti saranno trasformati dalle straordinarie mani di Veronica Bottigliero, bodypainter professionista.
La data scelta per lo spettacolo è il 9 settembre per ricordare l'alluvione che nel 2010, proprio in questo giorno, sommerse Atrani e provocò la morte della giovane Francesca Mansi, a cui è dedicato lo spettacolo.
Lo spettacolo è gratuito.
La manifestazione "Meraviglie - I sentieri dei sensi" è un intervento co-finanziato dal POC Campania 2014-2020. Rigenerazione urbana, politiche per il turismo e la cultura. Programma unitario di percorsi turistici di tipo culturale, naturalistico ed enogastronomico di portata nazionale e internazionale.
Fonte: Il Vescovado
rank: 108431103
"L'estate della dolce Vita" a Maiori entra nel clou con i big dello spettacolo italiano. Il porto turistico della cittadina della Costa d'Amalfi per agosto si trasforma nell'epicentro dei grandi eventi: una vera e propria arena vista mare pronta ad accogliere i grandi nomi della musica e dell'intrattenimento...
Dopo la tre giorni dedicata al jazz e alla memoria di Elio Macinante - figura di riferimento nella produzione del Ravello Festival - sul Belvedere di Villa Rufolo torna il grande repertorio sinfonico con un concerto dedicato a due giovanissime stelle: il direttore Diego Ceretta e il violoncellista Ettore...
E giunto alla dodicesima edizione l'unico concerto all'alba realmente sul mare, ideato dal prof. Gioacchino Mansi e nato quasi per scommessa, è diventato un evento ormai irrinunciabile per tutti i cultori della buona musica che durante l'estate soggiornano in Costiera Amalfitana. Da dodici anni alle...
"Essere del Sud non è una posizione sulla cartina, è un modo di vivere". Così Giuseppe Pisacane, consigliere comunale con delega agli eventi e spettacoli, presenta il tema portante dell'estate 2025 ad Atrani: un viaggio tra emozioni, radici e spettacolo, che il 13 agosto trova la sua espressione più...