Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAd Atrani la magia della notte di Natale con lo spettacolo della calata della stella
Inserito da (redazionelda), mercoledì 23 dicembre 2015 15:02:56
Ad Atrani, si sa, non c'è bisogno di sforzi ulteriori per regalare emozioni all'animo. Qui la magia è ordinaria: di questi tempi lo spettacolo offerto dall'illuminazione artistica che esalta il borgo-presepe potrebbe già bastare ma c'è un momento ancor più suggestivo capace di scaldare, oltre alla mente, i cuori. La calata della Stella, che da più di cento anni, nella notte di Natale tiene col naso all'insù centinaia di persone, è forse uno dei momenti più sentiti in Costiera Amalfitana.
Allo scoccare della mezzanotte del 25 dicembre, dal monte Aureo viene giù la stella cometa illuminata di bengala, accompagnata dall'inedito spettacolo pirotecnico che si leva dai tetti delle case, curato dalla Pirotecnica Cavalier Vincenzo Senatore e figli di Cava de' Tirreni.
Quest'anno è prevista l'introduzione di alcune novità che aggiungono ulteriore fascino all'evento, prima dell'arrivo della stella a destinazione, sulla terrazza panoramica della Collegiata di Santa Maria Maddalena. Al termine tutti in piazzetta per festeggiare il Natale durante la lunga notte organizzata dal bar La Risacca.
La calata della stella rappresenta un pezzo della storia e della tradizione di Atrani, un irrinunciabile evento che, a dispetto di freddo e vento, non può assolutamente mancare nel panorama natalizio.
Si tratta di una delle tradizioni maggiormente radicate e sentite tra gli abitanti, che si ripete da decenni ed è oggetto di racconti e leggende da parte dei più anziani; sono proprio loro a tramandare alle nuove generazioni quella passione che ogni anno ne consente la realizzazione, oltre a segreti e dritte per la perfetta riuscita dell'evento in tutti i suoi dettagli (anche perché un cattivo risultato finale è sentito quasi come presagio funesto); negli ultimi anni lo spettacolo è gestito da esperti che ne curano sia l'allestimento che le complicate dinamiche di discesa.
Una tradizione che riesce a mettere insieme passato e presente, unendo folklore, religiosità popolare e memoria storica in un originale mix che non perde mai il suo fascino. Atrani si conferma così protagonista del panorama natalizio costiero, unica nell'intero comprensorio a rinnovare, ogni anno, una tradizione tanto spettacolare e sentita, in attesa degli altri eventi del cartellone.
Fonte: Il Vescovado
rank: 109328108
Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
COMICON Napoli 2025 è sold out: esauriti i biglietti per tutti i quattro giorni di festival, raggiungendo un nuovo record di presenze con 183.000 visitatori attesi. E domani giovedì 1 maggio inizia la XXV edizione dell'International Pop Culture Festival alla Mostra d'Oltremare con 4 giorni di festa tra...