Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAd Atrani 'Storie e poesie di un mascalzone latino', un libro per ricordare Pino Daniele
Inserito da (redazionelda), mercoledì 20 gennaio 2016 11:48:31
Poco più di un anno fa, in una folle corsa verso il vano tentativo di strapparsi alla morte, si spegneva Pino Daniele. Il grande cantautore napoletano, "bandiera" musicale di diverse generazioni, ha lasciato davvero un vuoto incolmabile.
"Atrani Muse al...borgo", l'evento targato ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo, edizione del Decennale, in collaborazione con il Forum dei Giovani di Atrani, ed il patrocinio del Comune costiero, lo ricorda Venerdì 22 Gennaio presso la Casa della Cultura, ex Edificio Enrico Proto, ad Atrani, a partire dalle ore 18.30, con la presentazione del libro "Storie e poesie di un mascalzone latino" (Tullio Pironti).
Scritto nel 1994, in collaborazione con il giornalista RAI Mimmo Liguoro, questo prezioso volumetto raccoglie il racconto del grande musicista partenopeo. Lungo le pagine dei ricordi si incrociano gli odori dei vicoli napoletani, i compagni di scuola, i giochi e le atmosfere musicali degli anni Settanta. Non senza un ricordo dell'amico Massimo Troisi e la riproposta di versi e canzoni chissà quante volte cantate.
Il commento del libro è affidato a Raffaele Messina, dottore di ricerca in Italianistica, scrittore, critico letterario, collaboratore di riviste come "Il tetto", "Guida ai libri", "Meridione", e al cantautore napoletano Lino Blandizzi, amico e allievo di Sergio Bruni, autore degli album "Abbiccì", "Blandizzi incontra Sergio Bruni", e il recentissimo "Da noi in Italia".
Conduce la serata, che vedrà coinvolti anche studenti degli Istituti Medi Superiori del territorio, il direttore organizzativo di ..incostieraamalfitana.itAlfonso Bottone.
In apertura i saluti del primo cittadino di Atrani, Luciano Laderchi De Rosa, e del presidente del Forum dei Giovani del piccolo centro costiero, Salvatore Corniola.
Fonte: Il Vescovado
rank: 104018101
"L'estate della dolce Vita" a Maiori entra nel clou con i big dello spettacolo italiano. Il porto turistico della cittadina della Costa d'Amalfi per agosto si trasforma nell'epicentro dei grandi eventi: una vera e propria arena vista mare pronta ad accogliere i grandi nomi della musica e dell'intrattenimento...
Dopo la tre giorni dedicata al jazz e alla memoria di Elio Macinante - figura di riferimento nella produzione del Ravello Festival - sul Belvedere di Villa Rufolo torna il grande repertorio sinfonico con un concerto dedicato a due giovanissime stelle: il direttore Diego Ceretta e il violoncellista Ettore...
E giunto alla dodicesima edizione l'unico concerto all'alba realmente sul mare, ideato dal prof. Gioacchino Mansi e nato quasi per scommessa, è diventato un evento ormai irrinunciabile per tutti i cultori della buona musica che durante l'estate soggiornano in Costiera Amalfitana. Da dodici anni alle...
"Essere del Sud non è una posizione sulla cartina, è un modo di vivere". Così Giuseppe Pisacane, consigliere comunale con delega agli eventi e spettacoli, presenta il tema portante dell'estate 2025 ad Atrani: un viaggio tra emozioni, radici e spettacolo, che il 13 agosto trova la sua espressione più...