Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAd Atrani un laboratorio teatrale con Anna Maria Ackermann
Inserito da (redazionelda), lunedì 4 gennaio 2016 10:20:41
Ad Atrani, nell'ambito del Festival Incantesimi 2 - Scenari d'arte tra musiche, teatro e suggestioni, un laboratorio aperto sul teatro di parola.
A partire da oggi, 4 gennaio, fino al 6, dalle 17 e 30 alle 19 e 30, presso la "Casa della Cultura" sita in piazzale Europa, le lezioni tenute dall'attrice Anna Maria Ackermann che attraverso il percorso del laboratorio consentirà ai partecipanti di conoscere e portare alla luce le proprie capacità creative, fisiche e vocali.
Il laboratorio è articolato in tre fasi. Nella prima i partecipanti faranno conoscenza dei compagni e dello spazio, entreranno in relazione con gli altri attraverso esercizi di avvicinamento al mimo e di sensibilizzazione al ritmo per arrivare ad una coscienza e consapevolezza del proprio corpo.
Verranno approfondite le dinamiche del coro e verranno effettuate improvvisazioni singole e di gruppo. La seconda fase sarà incentrata su esercizi di respirazione e articolazione, sul corretto uso della voce nella recitazione e nel canto, su elementi di dizione e sul lavoro sulle sensazioni e sull' espressione corporea. Nella terza frase si passerà allo studio del copione e del personaggio, della presenza scenica e dei tempi teatrali e del glossario teatrale.
Il laboratorio si concluderà con un saggio finale. La partecipazione è gratuita.
Fonte: Il Vescovado
rank: 100219101
"L'estate della dolce Vita" a Maiori entra nel clou con i big dello spettacolo italiano. Il porto turistico della cittadina della Costa d'Amalfi per agosto si trasforma nell'epicentro dei grandi eventi: una vera e propria arena vista mare pronta ad accogliere i grandi nomi della musica e dell'intrattenimento...
Dopo la tre giorni dedicata al jazz e alla memoria di Elio Macinante - figura di riferimento nella produzione del Ravello Festival - sul Belvedere di Villa Rufolo torna il grande repertorio sinfonico con un concerto dedicato a due giovanissime stelle: il direttore Diego Ceretta e il violoncellista Ettore...
E giunto alla dodicesima edizione l'unico concerto all'alba realmente sul mare, ideato dal prof. Gioacchino Mansi e nato quasi per scommessa, è diventato un evento ormai irrinunciabile per tutti i cultori della buona musica che durante l'estate soggiornano in Costiera Amalfitana. Da dodici anni alle...
"Essere del Sud non è una posizione sulla cartina, è un modo di vivere". Così Giuseppe Pisacane, consigliere comunale con delega agli eventi e spettacoli, presenta il tema portante dell'estate 2025 ad Atrani: un viaggio tra emozioni, radici e spettacolo, che il 13 agosto trova la sua espressione più...