Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Pietro vesc. di Anagni

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAl Ravello Lab premiati i "Patrimoni Viventi" [FOTO]

Eventi e Spettacoli

Al Ravello Lab premiati i "Patrimoni Viventi" [FOTO]

Inserito da (redazionelda), venerdì 25 ottobre 2019 10:21:28

Al termine della giornata inaugurale del Ravello Lab, ieri a Villa Rufolo, si è svolta la cerimonia di conferimento del Premio Nazionale "Patrimoni Viventi" per la valorizzazione del patrimonio culturale materiale e immateriale a due attività meritevoli di attenzione. Nella sezione "Organismi pubblici" la commissione esaminatrice del Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali di Ravello ha riconosciuto vincitore il progetto dell'Ufficio Beni Archeologici di Trento.

"Storie senza storia - tracce di uomini in guerra 1914-1918" è la ricostruzione delle vite di quattro soldati della prima guerra mondiale a seguito di ritrovamenti effettuati sul ghiacciaio del Presena e alle pendici occidentali del Corno di Cavento nel Gruppo dell'Adamello.
Le uniformi, gli oggetti personali, le carte: tutto è stato raccolto con metodologia scientifica, restaurato e conservato come fosse un bene prezioso, e ora fa parte del "patrimonio" culturale della nostra umanità, è l'eredità dei nostri padri.

 

Per la sezione "associazioni private" riconoscimento al progetto "La Grande Bellezza" a cura dell'associazione Officinae Efesti di Casalnuovo, in provincia di Napoli. Un'azione di valorizzazione del patrimonio culturale indagando la relazione fra estetica, territori periferici e cittadinanza, eleggendo la periferia, quale spazio emozionale e geografico, come luogo privilegiato per creare attività di valorizzazione e promozione culturale, terreno fertile, pronto a dar vita a visioni contemporanee e rigenerare la relazione fra i giovani e il patrimonio culturale abbandonato.
Il progetto è stato strutturato in 660 ore di attività e ha coinvolto circa 600 bambini e giovani - fra alunni delle scuole elementari, medie e superiori. Il team di progetto, ampiamente multidisciplinare, è stato composto da 11 professionisti tra cui: storici dell'arte, urbanisti, architetti, antropologi, esperti di teatro in aree di disagio, curatori, performer, grafici e artigiani.

Ai premiati il presidente Alfonso Andria ha consegnato una pregevole opera ceramica dell'artista vietrese Franco Raimondi. Inoltre all'associazione Officinae Efesti il Centro Universitario Europeo ha destinato un contributo di 3mila euro.

Ad Antonio Pellegrino, fondatore e presidente della Cooperativa Sociale Terra di Resilienza di Morigerati, nel Cilento, il premio "Patrimonio Vivente" per il coraggio di essersi sottratto alla "fuga", la determinazione di affrontare la sfida e di investire il proprio talento nel "Genius loci" attraverso un modello di sviluppo fondato sull'Agricoltura sociale che è cultura del Paesaggio, opportunità di lavoro, valorizzazione e promozione del territorio di una piccola realtà dell'entroterra cilentano, la frazione Sicilì del comune di Morigerati.

La sintesi del programma della cooperativa nelle parole del suo fondatore: "Siamo tutti laureati. La nostra America è il Cilento!".

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 104518108

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Agosto a Maiori, tra musica e spettacolo: sul porto sfilano i big dell'estate italiana

"L'estate della dolce Vita" a Maiori entra nel clou con i big dello spettacolo italiano. Il porto turistico della cittadina della Costa d'Amalfi per agosto si trasforma nell'epicentro dei grandi eventi: una vera e propria arena vista mare pronta ad accogliere i grandi nomi della musica e dell'intrattenimento...

Eventi e Spettacoli

Ceretta e Pagano sul Belvedere di Villa Rufolo: il sinfonico protagonista al Ravello Festival

Dopo la tre giorni dedicata al jazz e alla memoria di Elio Macinante - figura di riferimento nella produzione del Ravello Festival - sul Belvedere di Villa Rufolo torna il grande repertorio sinfonico con un concerto dedicato a due giovanissime stelle: il direttore Diego Ceretta e il violoncellista Ettore...

Eventi e Spettacoli

A Minori torna “Preludiando sul Mare”: il concerto all'alba che incanta la Costiera

E giunto alla dodicesima edizione l'unico concerto all'alba realmente sul mare, ideato dal prof. Gioacchino Mansi e nato quasi per scommessa, è diventato un evento ormai irrinunciabile per tutti i cultori della buona musica che durante l'estate soggiornano in Costiera Amalfitana. Da dodici anni alle...

Eventi e Spettacoli

Peppe Iodice ad Atrani il 13 agosto: risate e musica per celebrare l'anima del Sud

"Essere del Sud non è una posizione sulla cartina, è un modo di vivere". Così Giuseppe Pisacane, consigliere comunale con delega agli eventi e spettacoli, presenta il tema portante dell'estate 2025 ad Atrani: un viaggio tra emozioni, radici e spettacolo, che il 13 agosto trova la sua espressione più...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno