Ultimo aggiornamento 33 minuti fa S. Atanasio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAl via la 72esima edizione del Ravello Festival con l’Orchestra del Teatro di San Carlo diretta da Sagripanti

Eventi e Spettacoli

Ravello, musica, orchestra, Ravello Festival

Al via la 72esima edizione del Ravello Festival con l’Orchestra del Teatro di San Carlo diretta da Sagripanti

Domenica 7 luglio (ore 20) la settantaduesima edizione del Festival, organizzato dalla Fondazione Ravello, alza il sipario anche sulla stagione musicale, firmata quest’anno da Maurizio Pietrantonio: sarà l’Orchestra del Teatro di San Carlo, diretta da Giacomo Sagripanti, con la partecipazione solistica del soprano Marina Rebeka, ad inaugurare i due mesi di eventi che si concluderanno il 25 agosto

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 4 luglio 2024 11:14:02

Partito dall’Auditorium Oscar Niemeyer con il sold out fatto registrare dal gala "Roberto Bolle and friends", il Ravello Festival si trasferisce nella sua tradizionale dimensione en plein air sul palco divenuto simbolo della Città della musica e della Campania nel mondo: il Belvedere di Villa Rufolo.

Domenica 7 luglio (ore 20) la settantaduesima edizione del Festival, organizzato dalla Fondazione Ravello, alza il sipario anche sulla stagione musicale, firmata quest’anno da Maurizio Pietrantonio: sarà l’Orchestra del Teatro di San Carlo, diretta da Giacomo Sagripanti, con la partecipazione solistica del soprano Marina Rebeka, ad inaugurare i due mesi di eventi che si concluderanno il 25 agosto.

Il concerto non poteva non cominciare con una prima parte tutta dedicata a Richard Wagner, nume tutelare del Festival con l’esecuzione del Vorspiel dei Maestri Cantori di Norimberga, l’Ouverture dell’Olandese volante, ilVorspiel del III atto di Lohengrin e l’Ouverture del Tannhäuser. Nella seconda parte omaggio a Giacomo Puccini, nella ricorrenza del centenario della scomparsa, con il Preludio del terzo atto di Edgar e gli intermezzi di Manon Lescaut e del II atto di Madama Butterfly a dare respiro alla voce della Rebeka che sarà impegnata in alcune arie celebri della produzione pucciniana: "Chi il bel sogno di Doretta" da La rondine, "In quelle trine morbide" ancora da Manon Lescaut, "Sì, mi chiamano Mimì" da La bohème, "Vissi d’arte" da Tosca, e "Un bel dì vedremo" da Madama Butterfly.

Ricordiamo che la Fondazione Ravello promuove la musica tra i giovani under 25 mettendo a disposizione biglietti a tariffa agevolata (10 euro) per tutti gli eventi fino ad esaurimento dei posti disponibili.

Il Ravello Festival è sostenuto dallaRegione Campania e dal MiC. www.ravellofestival.com | Tel. 089 858422 | boxoffice@ravellofestival.com

 

Domenica 7 luglio

Belvedere di Villa Rufolo, ore 20.00

Orchestra del Teatro di San Carlo di Napoli

Direttore, Giacomo Sagripanti

Marina Rebeka, soprano

Posto unico € 50

 

Programma

 

Richard Wagner (1813 - 1883)

Die Meistersinger von Nürnberg, Vorspiel

Der Fliegende Holländer, Ouverture

Lohengrin, Vorspiel III atto

Tannhäuser, Ouverture

 

Giacomo Puccini (1858 - 1924)

La rondine, "Chi il bel sogno di Doretta"
Manon Lescaut, "In quelle trine morbide"

Edgar, Preludio III atto

La bohème, "Sì, mi chiamano Mimì"
Manon Lescaut, Intermezzo

Tosca, "Vissi d’arte"

Madama Butterfly, Intermezzo II atto, "Un bel dì vedremo"

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

Ravello Festival<br />&copy; Ravello Festival Ravello Festival © Ravello Festival

rank: 10437101

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Pagani, successo per il Ritmo Festival

Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...

Eventi e Spettacoli

A Napoli presentata la 73esima edizione del Ravello Festival

A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...

Eventi e Spettacoli

Presentata a Napoli la 73esima edizione del Ravello Festival: ecco il programma

A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...

Eventi e Spettacoli

COMICON Napoli 2025 è sold out! 183.000 visitatori attesi. Tra gli ospiti anche Max Pezzali

COMICON Napoli 2025 è sold out: esauriti i biglietti per tutti i quattro giorni di festival, raggiungendo un nuovo record di presenze con 183.000 visitatori attesi. E domani giovedì 1 maggio inizia la XXV edizione dell'International Pop Culture Festival alla Mostra d'Oltremare con 4 giorni di festa tra...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno