Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Pietro vesc. di Anagni

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAll'Auditorium di Ravello la grande festa della Musica. In scena 300 studenti campani

Eventi e Spettacoli

Lunedì 14 ottobre

All'Auditorium di Ravello la grande festa della Musica. In scena 300 studenti campani

L’evento conclusivo che celebra il successo del Polo Regionale istituito per la diffusione della cultura musicale, coreutica e teatrale

Inserito da (redazionelda), sabato 12 ottobre 2019 11:33:22

Un happening di musica e danza, per valorizzare l'enorme patrimonio di esperienze che i Licei Musicali e Coreutici della regione Campania hanno saputo costruire grazie alla enorme passione degli studenti e alla professionalità dei loro insegnanti. Lunedì 14 ottobre alle 10 nell'Auditorium "Oscar Niemeyer" di Ravello il Polo Regionale per la diffusione della cultura musicale, coreutica e teatrale presenta "La grande festa della Musica", l'evento organizzato dall'Ufficio Scolastico Regionale della Campania e dal Polo Scolastico Musicale e Coreutico Regionale della Campania.

Sarà la festa della musica, un inno corale alla positività, un "urlo" di gioia, un omaggio alla bellezza. Si esibiranno le sette orchestre (Sinfonica, Ritmo-sinfonica, Plettri, Jazz, Etno popolare, Percussioni, Fiati) e le due compagnie di danza (Classica e Contemporanea), che durante lo scorso anno scolastico si sono esibite in prestigiosi siti della Campania quali l'Auditorium della musica di Ravello, Castel Sant'Elmo a Napoli, i Templi di Paestum, l'Arena Flegrea di Napoli, il Teatro Romano di Benevento, il Duomo di Salerno.
Suonano e danzano oltre 300 studenti della Regione. Accolti dal Sindaco Salvatore Di Martino e l'assessore all'Istruzione di Ravello Natalia Pinto, sono attesi all'happening Luigi Berlinguer, politico e accademico italiano, già ministro dell'Istruzione tra il 1996 e il 2000, oggi Presidente del Comitato nazionale per l'apprendimento pratico della musica per tutti gli studenti, insieme con la coordinatrice Annalisa Spadolini e il Direttore Generale dell'USR per la Campania Luisa Franzese.

IL PROGRAMMA

La giornata di festa prenderà il via alle 10.30 con la Compagnia di Danza Classica Licei coreutici della Campania diretta da Alessandra Venonetti e Mimmo Di Dato; a seguire l'esibizione della Compagnia di Danza Contemporanea Licei coreutici della Campania diretta da Gabriella Stazio. Più tardi spazio alla musica con l'Orchestra Sinfonica (60 orchestrali) diretta dal Maestro Nicola Samale, l'Orchestra Sinfonica diretta dal Maestro Carlo Morelli (60 orchestrali e 20 coristi) e l'Orchestra di Fiati diretta dal Maestro Giovanni D'Auria (65 orchestrali). Fitto il programma del pomeriggio, che prenderà il via alle 14 con l'Ensemble Plettri prima e Etno-Popolare poi del Polo Regionale dei Licei Musicali della Campania diretti dal Maestro Michele De Martino (60 orchestrali per orchestra) l'Ensemble Jazz del Polo Regionale dei Licei Musicali della Campania diretto dal Maestro Sandro Deidda (60 orchestrali) ed infine l'Ensemble Percussioni del Polo Regionale dei Licei Musicali della Campania diretto dal Maestro Paolo Cimmino.

L'ELENCO DEI LICEI

Liceo Musicale "Paolo Emilio Imbriani" di Avellino; Liceo Musicale "Luigi Einaudi" di Cervinara; Liceo Musicale "Carlo Gesualdo" di Gesualdo ; Liceo Musicale "Umberto Nobile - Roald Amundsen" di Lauro; Liceo Musicale "Rinaldo d'Aquino" di Montella; Liceo Musicale "Giuseppina Guacci" di Benevento; Liceo Musicale "A. Lombardi" di Airola; Liceo Musicale "Carafa Giustiniani" di Cerreto Sannita; Liceo Musicale "Convitto Agostino Nifo" di Sessa Aurunca; Liceo Musicale "Terra di Lavoro" di Caserta; Liceo Musicale "Domenico Cirillo" di Aversa; Liceo Coreutico "O. Conti" di Aversa; Liceo Musicale "Luigi Garofano" di Capua; Liceo Musicale "Galileo Galilei" di Piedimonte Matese; Liceo Musicale e Coreutico "Galileo Galilei" di Mondragone; Liceo Musicale "Leonardo da Vinci" di Vairano Patenora; Liceo Musicale "Margherita di Savoia" di Napoli; Liceo Musicale "Melissa Bassi" di Napoli; Liceo Musicale e Coreutico "Boccioni Palizzi" di Napoli; Liceo Musicale "Bruno Munari" di Acerra; Liceo Musicale "Francesco Severi" di Castellammare di Stabia; Liceo Musicale "G. Albertini" di Nola; Liceo Musicale "Francesco Grandi" di Sorrento; Liceo Musicale "Antonio Rosmini" di Palma Campania; Liceo Musicale "Giuseppe Moscati" di Sant'Antimo; Liceo Musicale "Pitagora - Croce" di Torre Annunziata; Liceo Coreutico "Ernesto Pascal" di Pompei; Liceo Musicale e Coreutico "Alfano I" di Salerno; Liceo Musicale e Coreutico "Alberto Galizia" di Nocera Inferiore; Liceo Musicale "Alfonso Gatto" di Agropoli; Liceo Musicale "Teresa Confalonieri" di Campagna; Liceo Musicale "Marco Galdi" di Cava dei Tirreni; Liceo Musicale "Perito - Levi" di Eboli ; Liceo Musicale "Parmenide" di Vallo della Lucania; Liceo Musicale "Carlo Pisacane" di Sapri.
L'ingresso è gratuito.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 100416102

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Agosto a Maiori, tra musica e spettacolo: sul porto sfilano i big dell'estate italiana

"L'estate della dolce Vita" a Maiori entra nel clou con i big dello spettacolo italiano. Il porto turistico della cittadina della Costa d'Amalfi per agosto si trasforma nell'epicentro dei grandi eventi: una vera e propria arena vista mare pronta ad accogliere i grandi nomi della musica e dell'intrattenimento...

Eventi e Spettacoli

Ceretta e Pagano sul Belvedere di Villa Rufolo: il sinfonico protagonista al Ravello Festival

Dopo la tre giorni dedicata al jazz e alla memoria di Elio Macinante - figura di riferimento nella produzione del Ravello Festival - sul Belvedere di Villa Rufolo torna il grande repertorio sinfonico con un concerto dedicato a due giovanissime stelle: il direttore Diego Ceretta e il violoncellista Ettore...

Eventi e Spettacoli

A Minori torna “Preludiando sul Mare”: il concerto all'alba che incanta la Costiera

E giunto alla dodicesima edizione l'unico concerto all'alba realmente sul mare, ideato dal prof. Gioacchino Mansi e nato quasi per scommessa, è diventato un evento ormai irrinunciabile per tutti i cultori della buona musica che durante l'estate soggiornano in Costiera Amalfitana. Da dodici anni alle...

Eventi e Spettacoli

Peppe Iodice ad Atrani il 13 agosto: risate e musica per celebrare l'anima del Sud

"Essere del Sud non è una posizione sulla cartina, è un modo di vivere". Così Giuseppe Pisacane, consigliere comunale con delega agli eventi e spettacoli, presenta il tema portante dell'estate 2025 ad Atrani: un viaggio tra emozioni, radici e spettacolo, che il 13 agosto trova la sua espressione più...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno