Tu sei qui: Eventi e Spettacoli'Amalfi in Jazz': ultimo appuntamento con Freddie Bryant
Inserito da (redazionelda), martedì 25 agosto 2015 21:04:36
Ultimo appuntamento della rassegna "Amalfi in Jazz 2015", con la direzione artistica del chitarrista Alessandro Florio, sabato 29 agosto. Direttamente da New York, di scena ai piedi della spettacolare scalinata del Duomo di Amalfi, uno tra i più grandi chitarristi jazz viventi: Freddie Bryant (ore 22.30, ingresso libero). Uno spettacolo in "Solo, duo, trio", dove l'artista americano spazierà dalla chitarra sola; all'inedito ed esclusivo "guitar duo" con Alessandro Florio di cui è stato professore al Berklee College nel lungo periodo di studio tra l'Olanda e New York; ed al trio con l'hammond, in un mix tra jazz e ritmi brasiliani uniti da un costante ed intenso groove. Musicista versatile talentuoso sia nel jazz sia nella musica classica, Freddie Bryant è il chitarrista più richiesto sulla scena jazzisica newyorkese dove lavora stabilmente nel Ben Rileys Monk Legacy Septet, nel Ben Riley Quartet, nella Mingus Orchestra e nel gruppo del quale è leader, KALEIDOSCOPE.
Freddie ha avuto l'onore di partecipare ai tour di tre leggende della musica mondiale: il cantante africano Salif Keita; il virtuoso clarinettista klezmer, Maestro Giora Feidman; e il grande trombettista jazz, Tom Harrell (membro del suo quintetto dal 1999 al 2001). Numerose inoltre le sue collaborazione che lo vedono sia live, sia in studio di registrazione al fianco di artisti del calibro di D.D. Jackson, Steve Wilson, Kevin Hays, Brad Mehldau, Chris Potter, Avishai Cohen, Rosanna Vitro, Dee Dee Bridgewater, Sheila Jordan, Randy Brecker, David Sanchez, Joshua Redman, Wynton Marsalis, Max Roach, Lonnie Smith e molti altri. Freddie è inoltre il chitarrista preferito per molti cantanti e musicisti brasiliani che trovano in lui innata sensibilità e conoscenza approfondita della tecnica della chitarra brasiliana; tra questi si è esibito in tourneé con la pianista e cantante Eliane Elias.
Fonte: Il Vescovado
rank: 109416106
"L'estate della dolce Vita" a Maiori entra nel clou con i big dello spettacolo italiano. Il porto turistico della cittadina della Costa d'Amalfi per agosto si trasforma nell'epicentro dei grandi eventi: una vera e propria arena vista mare pronta ad accogliere i grandi nomi della musica e dell'intrattenimento...
Dopo la tre giorni dedicata al jazz e alla memoria di Elio Macinante - figura di riferimento nella produzione del Ravello Festival - sul Belvedere di Villa Rufolo torna il grande repertorio sinfonico con un concerto dedicato a due giovanissime stelle: il direttore Diego Ceretta e il violoncellista Ettore...
E giunto alla dodicesima edizione l'unico concerto all'alba realmente sul mare, ideato dal prof. Gioacchino Mansi e nato quasi per scommessa, è diventato un evento ormai irrinunciabile per tutti i cultori della buona musica che durante l'estate soggiornano in Costiera Amalfitana. Da dodici anni alle...
"Essere del Sud non è una posizione sulla cartina, è un modo di vivere". Così Giuseppe Pisacane, consigliere comunale con delega agli eventi e spettacoli, presenta il tema portante dell'estate 2025 ad Atrani: un viaggio tra emozioni, radici e spettacolo, che il 13 agosto trova la sua espressione più...