Ultimo aggiornamento 28 minuti fa S. Egidio abate

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAmalfi, oggi il grande corteo storico del Capodanno Bizantino

Eventi e Spettacoli

Il fascino del Medioevo rivive ad Amalfi

Amalfi, oggi il grande corteo storico del Capodanno Bizantino

Un viaggio nel tempo tra costumi d’epoca, riti solenni e spettacoli popolari: oggi Amalfi festeggia il Capodanno Bizantino con l’investitura del nuovo Magister e il corteo che orna le vie della città.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 1 settembre 2025 11:17:30

Oggi, 1 settembre 2025, Amalfi torna indietro nel tempo per celebrare il suo Capodanno Bizantino, una delle ricorrenze più suggestive della Costiera.

L'evento entra nel vivo con il corteo storico che, partendo da Valle dei Mulini alle ore 18.00, accompagnerà musici e sbandieratori della Città Regia fino in Piazza Duomo, trasformando le strade in un suggestivo palcoscenico medievale.

Alle 18.30 la piazza accoglierà la sfilata del corteo in costumi d'epoca, prologo della solenne cerimonia di investitura del Magister di Civiltà Amalfitana, in programma alle 19.30 ad Atrani, nella chiesa di San Salvatore de Birecto.

Quest'anno il prestigioso riconoscimento va allo storico medievalista Giuseppe Gargano, studioso che da oltre mezzo secolo dedica la sua ricerca al territorio amalfitano. Attraverso innovative letture stratigrafiche e documentarie, Gargano ha fatto emergere il ruolo fondamentale della civiltà medievale amalfitana nell'intreccio tra culture islamiche e bizantine, offrendo un modello imprescindibile per le nuove generazioni di ricercatori.

Dopo la cerimonia, il Magister sarà presentato ufficialmente alla cittadinanza alle ore 21.00, sulla scalinata del Duomo di Amalfi. La serata si chiuderà alle 21.30 in Piazza Municipio con l'esibizione dei Pistonieri di Santa Maria del Rovo, lo storico gruppo di Trombonieri di Cava de' Tirreni, che sfilerà da Piazza Duomo per poi proporre il suo spettacolo conclusivo.

 

Il Capodanno Bizantino non è solo rievocazione spettacolare, ma memoria viva: il 1° settembre era infatti il giorno in cui entravano in carica i comites, i capi della Repubblica Marinara, segnando l'inizio dell'anno fiscale e giuridico nei territori dell'Impero d'Oriente. Una tradizione che dall'839, anno di nascita della repubblica autonoma, attraversò i secoli fino all'età angioina e borbonica, rinnovando il legame della città con la sua storia.

 

Domani, 2 settembre, la festa si aprirà ai più piccoli con la novità del 2025: alle ore 20.00 in Piazza Municipio l'evento "Cavaliere per un giorno!" offrirà a bambini e famiglie un'esperienza immersiva tra storia, gioco e meraviglia, con prove cavalleresche e spettacolari dimostrazioni di falconeria.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 10656100

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Scala ricorda il Beato Fra Gerardo Sasso con un musical

Mercoledì 3 settembre, l'antica Città di Scala, come ogni anno, si prepara all'evento commemorativo in memoria del Beato Fra Gerardo Sasso, figlio illustre di Scala e fondatore del Sovrano Ordine Militare di Malta. Una giornata nel segno del ricordo e della memoria che si aprirà alle 19.30 con la Celebrazione...

Eventi e Spettacoli

Praiano celebra la Sirena Partenope: musica, arte e cucina per i 2500 anni di Napoli

PRAIANO - Dalla Costa d'Amalfi a Napoli, un viaggio lungo 2500 anni di storia e leggende. Domenica 28 settembre 2025, alle ore 19:00 in Piazza San Luca a Praiano, andrà in scena l'evento "Sirena Partenope", una serata che unisce mito, musica e tradizioni culinarie per celebrare la nascita di Napoli e...

Eventi e Spettacoli

Noemi conquista il pubblico di Sarno: piazza gremita per il suo concerto

Sabato sera Sarno ha vissuto emozioni indimenticabili con il concerto di Noemi e il suo Nostalgia Tour 2025. Una piazza gremita e un entusiasmo travolgente hanno reso la serata unica, tra musica ed energia contagiosa. Piazza 5 Maggio si è trasformata in un palcoscenico di emozioni, luci e musica. Una...

Eventi e Spettacoli

Venerdì 5 settembre l'evento "Ravello by night: una serata per la pace"

Venerdì 5 settembre, dalle ore 18, il Rotaract club Amalfi Coast, in collaborazione con il Comune di Ravello, Fondazione e la famiglia rotariana tutta, organizza la serata evento dal titolo "Ravello by night: una serata per la pace". L'iniziativa si snoderà a partire da Villa Cimbrone e culminerà ai...