Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Egidio abate

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliScala ricorda il Beato Fra Gerardo Sasso con un musical

Eventi e Spettacoli

Mercoledì 3 settembre 2025 la città celebra il fondatore dell’Ordine di Malta con una giornata di memoria e spiritualità.

Scala ricorda il Beato Fra Gerardo Sasso con un musical

Nel Duomo di San Lorenzo la Celebrazione Eucaristica aprirà le commemorazioni dedicate al Beato Fra Gerardo Sasso, figlio illustre di Scala. A seguire, in Piazza Municipio, andrà in scena il musical “Jerusalem, Gerardo Sasso e l’Ordine Ospitaliero di San Giovanni” scritto da Lorenzo Apicella

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 1 settembre 2025 15:48:55

Mercoledì 3 settembre, l'antica Città di Scala, come ogni anno, si prepara all'evento commemorativo in memoria del Beato Fra Gerardo Sasso, figlio illustre di Scala e fondatore del Sovrano Ordine Militare di Malta.

Una giornata nel segno del ricordo e della memoria che si aprirà alle 19.30 con la Celebrazione Eucaristica nel Duomo di San Lorenzo. A seguire, in Piazza Municipio, sarà messo in scena il musical "Jerusalem, Gerardo Sasso e l'Ordine Ospitaliero di S.Giovanni" scritto dal M° Lorenzo Apicella, con la partecipazione speciale di Vittorio Matteucci, attore e cantante di livello internazionale che ha interpretato, fra l'altro, il ruolo di Frollo in Notre Dame de Paris affiancato dall'attore Antonio Melissa, protagonista del musical Vlad Dracula, e dalla cantante Francesca Fusco.

Jerusalem racconta con intensità la fede e la visione di un uomo capace di trasformare spiritualità in azione concreta. Attori, cantanti e ballerini, in costumi storici e con una colonna sonora originale, restituiranno la memoria di un'epopea medievale che parla ancora al presente: accoglienza, dialogo e fratellanza.

Questo evento è stato organizzato nell'ambito del progetto AMALFI COAST 2.0 - Unesco World Heritage, un nuovo percorso turistico e culturale, che per la prima volta lega 13 comuni: Cava de' Tirreni, Vietri sul Mare, Cetara, Maiori, Minori, Ravello, Scala, Atrani, Amalfi, Conca de' Marini, Furore, Praiano e Positano, che ne è capofila.

 

Lo spettacolo

Un racconto in musica sulla figura di Gerardo Sasso e le origini dell'Ordine Ospitaliero di San Giovanni.

La musica e il soggetto sono firmati da Lorenzo Apicella, con testi elaborati da Rossella Inghilleri e la collaborazione di Ulisse Di Palma.

L'opera è ispirata a due testi fondamentali: "L'origine dell'Ordine Ospedaliero di S. Giovanni di Gerusalemme" di Mons. Cesario d'Amato, illustre cittadino di Scala e abate emerito di San Paolo fuori le Mura, ed "Gerardo Sasso, apostolo di pace" del medico e poeta Salvatore Ulisse Di Palma.
Come consulente storico, un riferimento d'eccezione: il prof. Giuseppe Gargano, didatta e ricercatore del Centro di Cultura e Storia Amalfitana, i cui studi hanno confermato con certezza che Gerardo nacque proprio a Scala.

Le musiche e le orchestrazioni portano la firma di Lorenzo Apicella, pianista e compositore di grande esperienza, protagonista di trasmissioni Rai, festival nazionali e collaborazioni prestigiose, tra cui quella con Tosca nello spettacolo "D'altro canto" all'Auditorium Parco della Musica di Roma.

Alla scrittura si aggiunge la sensibilità di Rossella Inghilleri, cantante lirica, docente di arte scenica, regista teatrale, nonché laureata in Psicologia e in Lettere e Filosofia.

Sul palco un cast di altissimo livello:

  • Vittorio Matteucci, uno dei più grandi interpreti italiani del teatro musicale, sarà Gerardo Sasso;

  • Antonio Melissa, attore e cantante versatile, vestirà i panni di Goffredo;

  • Francesca Fusco, raffinata interprete dalle intense collaborazioni musicali, darà voce a Zahira.

Accanto a loro i giovani talenti del Rotary Vocal Ensemble - Gaetano Novella, Carmen Fusco, Giada Amendola e Rita Pansa - che arricchiranno la scena con la freschezza delle loro voci.
Il corpo di ballo, guidato da Domenico Pisapia, interpreterà coreografie capaci di alternare energia e poesia, momenti di festa e atmosfere cariche di emozione.

L'opera conduce lo spettatore in un periodo storico affascinante: la Prima Crociata, la presa di Gerusalemme, l'ospedale fondato da Gerardo che accoglieva indistintamente cattolici, ebrei e musulmani. Un racconto di dialogo tra culture e religioni diverse, un messaggio che - a distanza di un millennio - resta più che mai attuale.

 

(Foto in copertina: Maria Abate)

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 10593107

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Maiori, un mese di “Dolce Vita” tra teatro, feste ed esposizioni artistiche

Tra spettacoli che raccontano la tradizione, feste che salutano l'estate e mostre d'arte di grande valore, a Maiori settembre si veste di cultura e convivialità con il programma de "L'Estate della Dolce Vita", promosso dal Comune. Un calendario che promette emozioni e momenti di condivisione, accompagnando...

Eventi e Spettacoli

Praiano celebra la Sirena Partenope: musica, arte e cucina per i 2500 anni di Napoli

PRAIANO - Dalla Costa d'Amalfi a Napoli, un viaggio lungo 2500 anni di storia e leggende. Domenica 28 settembre 2025, alle ore 19:00 in Piazza San Luca a Praiano, andrà in scena l'evento "Sirena Partenope", una serata che unisce mito, musica e tradizioni culinarie per celebrare la nascita di Napoli e...

Eventi e Spettacoli

Noemi conquista il pubblico di Sarno: piazza gremita per il suo concerto

Sabato sera Sarno ha vissuto emozioni indimenticabili con il concerto di Noemi e il suo Nostalgia Tour 2025. Una piazza gremita e un entusiasmo travolgente hanno reso la serata unica, tra musica ed energia contagiosa. Piazza 5 Maggio si è trasformata in un palcoscenico di emozioni, luci e musica. Una...

Eventi e Spettacoli

Venerdì 5 settembre l'evento "Ravello by night: una serata per la pace"

Venerdì 5 settembre, dalle ore 18, il Rotaract club Amalfi Coast, in collaborazione con il Comune di Ravello, Fondazione e la famiglia rotariana tutta, organizza la serata evento dal titolo "Ravello by night: una serata per la pace". L'iniziativa si snoderà a partire da Villa Cimbrone e culminerà ai...