Ultimo aggiornamento 23 minuti fa S. Ciriaco vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliArriva la Grande Tirata del Carro di Mirabella Eclano: 16 settembre l’obelisco di paglia alto 25 metri per le vie del borgo

Eventi e Spettacoli

Mirabella Eclano, Grande Tirata del Carro, paglia

Arriva la Grande Tirata del Carro di Mirabella Eclano: 16 settembre l’obelisco di paglia alto 25 metri per le vie del borgo

Una suggestiva rappresentazione che, tra sacro e profano, simboleggia il ciclo della morte e rinascita, esemplificato dallo smontaggio e rimontaggio annuale del carro

Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 11 settembre 2023 15:27:57

È arrivato il momento della Grande Tirata del Carro di Mirabella Eclano, la secolare tradizione che vede la comunità riunirsi per la celebrazione degli antichi riti legati al grano, dove la religiosità si fonde con il folklore popolare.

La Grande Tirata, dedicata alla Madonna Addolorata, avrà luogo, come da tradizione, il 16 settembre 2023 e sarà caratterizzata dal trasporto per le vie del borgo sito in provincia di Avellino, di un obelisco alto 25 metri completamente rivestito da paglia intrecciata lavorata completamente a mano. La preparazione dell'obelisco avverrà nei giorni precedenti l'evento e coinvolgerà attivamente la comunità locale. L'obelisco è costituito da sette registri, collocati, per l'appunto, su di un carro che viene trainato da sei coppie di buoi, nel mentre gli uomini che lo accompagnano, contribuiscono a mantenerlo in equilibrio mediante l'utilizzo di apposite funi. Da questa caratteristica deriva il loro nome i ‘funaioli', il quali hanno l'importante compito di guidare l'obelisco prendendosi cura del suo corretto cammino. L'evento ha una lunga durata e termina presso la chiesa della Madonna Addolorata, dove viene trasportato il carro e dove avviene benedizione degli animali.

La meravigliosa macchina da festa è da secoli l'orgoglio e il simbolo della città di Mirabella Eclano. Una suggestiva rappresentazione che, tra sacro e profano, simboleggia il ciclo della morte e rinascita, esemplificato dallo smontaggio e rimontaggio annuale del carro.

L'evento, come ogni anno, sarà arricchito da stand gastronomici, accompagnamenti musicali e dalla strepitosa "Notte Bianca", dove vi saranno momenti di animazione e convivialità. Quest'anno alla Notte Bianca saranno presenti, in qualità di artisti: Carolina Marquez, Haiducii, BEAT 90. La Grande Tirata del Carro di Mirabella Eclano sarà preceduta, il 14 settembre, dalla Festa dell'Emigrante, nata per accogliere i cittadini originari della cittadina irpina che, trasferitisi all'estero, tronavano e tornano ancora oggi, in occasione della Grande Tirata. Ad animare la serata sarà il cabaret di Simone Schettino.

La Grande Tirata del Carro di Mirabella Eclano rappresenta la quinta tappa del progetto "Terra, grano, sapori nell'Irpinia della devozione", promosso dai comuni di Mirabella Eclano, in qualità di capofila, Greci, Fontanarosa, Montaguto, Savignano Irpino e Villanova del Battista e co-finanziato dal POC Campania 2014-2020. Rigenerazione urbana, politiche per il turismo e la cultura. Programma unitario di percorsi turistici di tipo culturale, naturalistico ed enogastronomico di portata nazionale e internazionale." Il grano, in quanto elemento di forte pregnanza simbolica, legato peraltro alla storia economica e sociale non solo delle comunità di riferimento, ma dell'intero bacino del Mediterraneo, è inteso, nell'ambito di questo progetto, quale elemento comune efficace, presente in varie forme nei riti legati alle tradizioni religiose dei comuni coinvolti, da cui partire per costruire la promozione di un'offerta integrata di turismo culturale.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Grande Tirata del Carro di Mirabella Eclano Grande Tirata del Carro di Mirabella Eclano

rank: 109215103

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Salerno, 4 maggio ultimo giorno per partecipare alla XXXIII Fiera del Crocifisso Ritrovato

Dove è possibile assistere a una moltitudine di eventi, spettacoli, esibizioni dal vivo e dimostrazioni storiche per tutta la famiglia e a ingresso libero? Nel centro storico di Salerno, fino a domenica 4 maggio, dove è in corso di svolgimento la XXXIII Fiera del Crocifisso Ritrovato, ovvero una delle...

Eventi e Spettacoli

Torna il Premio Internazionale “Olio delle Sirene”: a Sorrento un ricco di eventi, degustazioni e formazione

Sorrento si prepara ad accogliere la nuova edizione del Premio Internazionale "Sorrento Olio delle Sirene", il prestigioso riconoscimento dedicato alle eccellenze dell’olio extravergine di oliva. Organizzato da EWS - European Workshop Sorrento in collaborazione con Coldiretti Campania e Oleum – Associazione...

Eventi e Spettacoli

“Le Erbe Aromatiche di AISM”: a Cetara due giornate di impegno per la ricerca contro la sclerosi multipla

Il Forum dei Giovani di Cetara rinnova il suo impegno nel sociale aderendo all'iniziativa nazionale "Le Erbe Aromatiche di AISM", in programma per sabato 3 e domenica 4 maggio 2025. I volontari saranno presenti in Piazzetta San Pietro, dalle ore 10:00 alle 13:00 e dalle 16:30 alle 20:30, per raccogliere...

Eventi e Spettacoli

Atrani, la giornalista RAI Lorella Di Biase "madrina" della “Fiera del Libro e dell’Editoria-Amalfi Coast”

Sarà Lorella Di Biase, giornalista ed autrice RAI, la madrina della "Fiera del Libro e dell'Editoria-Amalfi Coast" ad Atrani, in programma nel centro costiero dal 31 maggio al 1 giugno 2025. Lorella di Biase, autrice del programma di Rai1 Uno Mattina, ha firmato diversi programmi televisivi e rubriche...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno