Tu sei qui: Eventi e Spettacoli“L’anno che verrà - Tributo a Lucio Dalla”: venerdì 17 ottobre concerto nelle sale del Moro di Cava de’ Tirreni
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 15 ottobre 2025 14:37:06
Una serata dedicata a uno dei grandi maestri della musica italiana: Lucio Dalla, poeta della canzone, visionario e innovatore capace di raccontare l'anima collettiva del nostro Paese attraverso parole semplici, profonde e universali, in cui i suoi brani più celebri vengono rivisitati con sonorità jazz, suggestioni latine e momenti di improvvisazione.
Un viaggio tra parole, musica e poesia che celebra l'universo creativo del cantautore bolognese.
"L'anno che verrà - Tributo a Lucio Dalla" è il titolo del concerto in programma venerdì 17 ottobre alle ore 22.00 nelle sale del Moro di Cava de' Tirreni (Sa) che vede protagonisti tre artisti di spicco della scena musicale italiana e internazionale: Peppe Servillo, voce storica degli Avion Travel, l'eclettico e raffinato pianista Natalio Mangalavite, e il sassofonista e compositore argentino Javier Girotto.
Un trio consolidato, capace di fondere con naturalezza musica d'autore, jazz, improvvisazione e teatro, dando vita a un racconto musicale ricco di emozione, rispetto e libertà interpretativa.
L'idea alla base dello spettacolo è quella di rileggere il repertorio di Dalla non con intenti imitativi, ma con l'obiettivo di far emergere la potenza poetica, sociale ed esistenziale delle sue canzoni. Da "La casa in riva al mare" a "Futura", da "Com'è profondo il mare" a "Henna", ogni brano viene riscoperto nella sua intensità originaria e proiettato in una nuova luce. Canzoni antiche come la terra, ma con dentro un motore che guarda il domani.
L'approccio musicale del trio valorizza le atmosfere dei brani con arrangiamenti inediti, talvolta essenziali, talvolta avvolgenti, dove la voce teatrale e intensa di Servillo si intreccia con le linee melodiche del sax di Girotto e la sensibilità armonica e ritmica di Mangalavite, creando un clima intimo, coinvolgente e profondamente emotivo.
Peppe Servillo. Cantante, attore e autore, è noto per essere la voce degli Avion Travel, con cui ha firmato alcuni tra gli album più sofisticati della scena italiana e vinto il Festival di Sanremo nel 2000. La sua vocalità inconfondibile e la naturale vocazione teatrale lo rendono interprete ideale della poetica di Lucio Dalla.
Natalio Mangalavite. Pianista, tastierista e arrangiatore argentino, ha collaborato con artisti come Paolo Fresu, Horacio "El Negro" Hernandez e Ornella Vanoni. Il suo stile fonde il linguaggio del jazz con le influenze latine e la canzone d'autore, in un equilibrio tra rigore e libertà.
Javier Girotto. Sassofonista e compositore di fama internazionale, fondatore degli Aires Tango, ha suonato con alcuni dei più importanti jazzisti italiani e internazionali, tra cui Enrico Rava, Fabrizio Bosso e Gianluca Petrella. La sua voce strumentale, intensa e versatile, è una delle più riconoscibili del jazz europeo.
"L'anno che verrà" è più di un tributo: è una riflessione sul tempo, sull'arte e sulla possibilità di rinascita attraverso la musica. Un concerto che celebra non solo l'autore Lucio Dalla, ma anche la sua visione del mondo, sempre attenta agli ultimi, ai fragili, ai sogni collettivi.
L'appuntamento rientra nella rassegna "Moro in Jazz", che si avvale della direzione artistica di Gaetano Lambiase che ogni venerdì anima il club con concerti di altissimo livello, ospitando protagonisti della scena nazionale e internazionale. Un cartellone che conferma ancora una volta Il Moro come uno dei punti di riferimento più prestigiosi per gli amanti del jazz in Italia.
PROSSIMO APPUNTAMENTO. La voce cristallina ed emozionante di Joyce Yuille , sarà di scena il 24 ottobre con "Joyce Elaine Yuille & The Elio Coppola trio " con Yoice Yuille voce,Elio Coppola batteria ,Daniele Cordisco chitarra ed Antonio Caps organo Hammond.
Il 31 ottobre ospite della rassegna MoroInJazz "Ladies Foster con Francesco Corvino e Sonia Mosca -Special Guest- Ida Manna" con Francesco Corvino batteria, Sonia Mosca voce,Ida Manna voce, Gianmarco Volpe chitarra ,Pasquale Sasso chitarra ,Carlo Gravina sax e Fabio Polichetti basso.
🕥 Inizio concerto: ore 22:30
☎ Info & Prenotazioni:
089 4456352 - 340 393 9561
📍 Il Moro - Corso Umberto I (Centro Storico), Cava de' Tirreni (Sa)
Fonte: Il Portico
rank: 10382104
Tramonti si prepara a vivere una giornata all'insegna delle emozioni, dell'arte e del paesaggio con "Tramonti Emotive", l'evento che domenica 19 ottobre 2025 trasformerà il borgo storico in un laboratorio di scoperta sensoriale e partecipata. L'iniziativa, aperta a tutti e a partecipazione gratuita,...
A cinquant'anni dalla sua scomparsa, la comunità di Bonea, frazione di Vico Equense, si prepara a rendere omaggio a Don Pinuzzo, figura amatissima e punto di riferimento spirituale e umano per generazioni di fedeli. Le celebrazioni, promosse dalla Parrocchia San Giovanni Evangelista di Bonea e dall'APS...
La Fondazione Sorrento ospita sabato 18 ottobre 2025, alle ore 11:00, presso Villa Fiorentino, la presentazione ufficiale del Quaderno Ews "Olio delle Sirene - Sorrento 2025", un appuntamento che segna il prologo alla seconda edizione del Premio Olio delle Sirene 2026. L'iniziativa è organizzata da European...
Le porte del tempio di Pomona sono pronte a spalancarsi, per accogliere la manifestazione più importante dedicata al vino promossa nella città di Salerno dall'associazione Createam in collaborazione con CNA Salerno e con la Camera di Commercio. Dalle 16 del 18 ottobre il via ufficiale ad In Vino Civitas,...