Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAtrani: Ettore Spatola presenta "Virus zombie", romanzo sulla pandemia e sull'uso smodato della tecnologia
Inserito da (redazioneip), mercoledì 9 settembre 2020 14:16:15
Immaginate come sarebbe il mondo se finisse vittima di un virus, e come sarebbe la vita di ognuno di noi se improvvisamente la tecnologia scomparisse. In tempi non sospetti, quando nessuno avrebbe mai pensato che il mondo sarebbe stato sconvolto dal Covid-19, Ettore Spatola, architetto di origini battipagliesi ma trapiantato da quasi venti anni a New York, si è posto questa domanda, e come risposta ne è nato "Virus Zombie". Il romanzo, pubblicato da Armando Editore ed illustrato da Luca Raimondo, già illustratore di Dylan Dog, sarà presentato giovedì 10 settembre, alle ore 20.00, in piazza Umberto I ad Atrani. A parlarne con l'autore il direttore organizzativo di ..incostieraamalfitana.itAlfonso Bottone.
"Virus zombie" è un horror di fantasia che, denunciando l'uso smodato della tecnologia e la velocità frenetica del progresso, ha l'intento di aiutare la società a ritrovare il contatto con la natura. Il protagonista Lucas resta inchiodato davanti al televisore quando si imbatte nel servizio di un reporter su un piccolo villaggio africano che sta subendo un attacco a morsi: è l'inizio di una pandemia che metterà sotto scacco il mondo intero, e che costringerà l'umanità ad abbandonare la tecnologia di cui finora, per tantissimi motivi, non ne ha potuto fare a meno. A questo punto Lucas sarà costretto a cambiare radicalmente la sua vita, a combattere per trovare cibo e riparo, spostandosi tra gli Stati Uniti e la Campania, e rafforzerà la sua opinione sul progresso tecnologico che ha radicalmente mutato l'esistenza dell'umanità. Lo farà proprio grazie alla Natura che, immune al virus letale, diventerà sempre più forte fino a riprendersi quel posto che occupava prima dell'evoluzione urbanistica e paesaggistica.
Fonte: Il Vescovado
rank: 102923109
"L'estate della dolce Vita" a Maiori entra nel clou con i big dello spettacolo italiano. Il porto turistico della cittadina della Costa d'Amalfi per agosto si trasforma nell'epicentro dei grandi eventi: una vera e propria arena vista mare pronta ad accogliere i grandi nomi della musica e dell'intrattenimento...
Dopo la tre giorni dedicata al jazz e alla memoria di Elio Macinante - figura di riferimento nella produzione del Ravello Festival - sul Belvedere di Villa Rufolo torna il grande repertorio sinfonico con un concerto dedicato a due giovanissime stelle: il direttore Diego Ceretta e il violoncellista Ettore...
E giunto alla dodicesima edizione l'unico concerto all'alba realmente sul mare, ideato dal prof. Gioacchino Mansi e nato quasi per scommessa, è diventato un evento ormai irrinunciabile per tutti i cultori della buona musica che durante l'estate soggiornano in Costiera Amalfitana. Da dodici anni alle...
"Essere del Sud non è una posizione sulla cartina, è un modo di vivere". Così Giuseppe Pisacane, consigliere comunale con delega agli eventi e spettacoli, presenta il tema portante dell'estate 2025 ad Atrani: un viaggio tra emozioni, radici e spettacolo, che il 13 agosto trova la sua espressione più...