Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAtrani in rosso contro la violenza sulle donne: 25 novembre un momento di riflessione in Piazza
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 23 novembre 2023 09:16:09
Sono già 102 le donne uccise in Italia dall'inizio dell'anno. Un numero impressionante di delitti che sono soltanto la punta di un iceberg fatto di maltrattamenti, violenze sessuali, soprusi, atti persecutori che, secondo l'Istat, almeno una donna su tre subisce nel corso della vita; in più del 90% dei casi, riportano tristemente le statistiche, violenze ed omicidi maturano nell'ambito del contesto familiare o affettivo.
Numeri impressionanti, ed in pericoloso aumento, che non sono più accettabili ed impongono una riflessione più ampia sulle discriminazioni e sulle violenze, a volte sottili e pericolosamente considerate "normali", che negano la dignità fisica, psichica e morale delle donne in quanto tali.
Quest'anno, in occasione della Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne, Atrani si veste di rosso e promuove un momento di consapevolezza e riflessione a cui è invitata a partecipare tutta la cittadinanza, portando con sé un oggetto rosso attinente proprio la donna. L'appuntamento è per le ore 17 in piazza Umberto I, lungo la scalinata della chiesa di S. Salvatore de' Birecto.
Fonte: Il Vescovado
rank: 102614101
"L'estate della dolce Vita" a Maiori entra nel clou con i big dello spettacolo italiano. Il porto turistico della cittadina della Costa d'Amalfi per agosto si trasforma nell'epicentro dei grandi eventi: una vera e propria arena vista mare pronta ad accogliere i grandi nomi della musica e dell'intrattenimento...
Dopo la tre giorni dedicata al jazz e alla memoria di Elio Macinante - figura di riferimento nella produzione del Ravello Festival - sul Belvedere di Villa Rufolo torna il grande repertorio sinfonico con un concerto dedicato a due giovanissime stelle: il direttore Diego Ceretta e il violoncellista Ettore...
E giunto alla dodicesima edizione l'unico concerto all'alba realmente sul mare, ideato dal prof. Gioacchino Mansi e nato quasi per scommessa, è diventato un evento ormai irrinunciabile per tutti i cultori della buona musica che durante l'estate soggiornano in Costiera Amalfitana. Da dodici anni alle...
"Essere del Sud non è una posizione sulla cartina, è un modo di vivere". Così Giuseppe Pisacane, consigliere comunale con delega agli eventi e spettacoli, presenta il tema portante dell'estate 2025 ad Atrani: un viaggio tra emozioni, radici e spettacolo, che il 13 agosto trova la sua espressione più...