Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Pietro vesc. di Anagni

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAtrani, nuova Casa della Cultura ospita kermesse “Muse al… borgo”

Eventi e Spettacoli

Atrani, nuova Casa della Cultura ospita kermesse “Muse al… borgo”

Nell’edificio dedicato ad Enrico Proto nasce la Casa della Cultura, che ospiterà la kermesse culturale a cura di ..incostieraamalfitana.it e del Forum dei Giovani di Atrani

Inserito da Maria Abate (ilvescovado), sabato 16 gennaio 2016 15:53:10

Atrani, come scrive il motore di ricerca viaggi Skyscanner, inserendo questa piccola perla della Costa d'Amalfi tra i venti paesi più belli d'Italia per l'anno appena trascorso, ha saputo mantenere l'atmosfera autentica del villaggio di pescatori, con le case affacciate sulla spiaggia, le piazzette silenziose, i cortili e i vicoletti che si arrampicano su per la collina. Un paese che ha scelto di rivolgersi a forme di turismo particolari come quelle di carattere "culturale". Ed è proprio in questo borgo, il più piccolo comune italiano per superficie, che nasce la Casa della Cultura, nell'edificio dedicato ad Enrico Proto che ha ospitato per anni le scuole primarie e medie inferiori, a pochi metri dal Muro d'Autore dedicato al grande poeta salernitano Alfonso Gatto.

Dal 22 gennaio all'11 marzo prossimi proprio la Casa della Cultura ospiterà la 1a edizione di "Atrani Muse al...borgo", un viaggio tra le arti organizzato da ..incostieraamalfitana.it - Festa del Libro in Mediterraneo, in collaborazione con il Forum dei Giovani di Atrani, e con il patrocinio del Comune costiero.
Nella serata d'apertura un omaggio a Pino Daniele ad un anno dalla morte, con la presentazione del suo libro "Storie e poesie di un mascalzone latino" (Tullio Pironti), con il commento affidato a Raffaele Messina, scrittore e critico letterario, e al cantautore Lino Blandizzi.
La filmografia mondiale sarà invece la protagonista della serata di sabato 30 gennaio con la presentazione del libro "Sapore di Cinema" (Falco) della giornalista cinematografica Marilena Dattis e la proiezione di brani tratti da pellicole celebri della Storia del Cinema.
Venerdì 12 febbraio allegria assicurata con le peripezie umoristiche in un Istituto Alberghiero napoletano di Angelo D'Amore, protagonista del libro di Pino Imperatore "Questa scuola non è un albergo" (Giunti).
L'uso "consapevole" delle tecnologie, soprattutto nei vari gradi di istruzione scolastica, dalle Elementari all'Università, sarà invece tema di dibattito venerdì 26 febbraio con la presentazione del libro "Il coltello e la rete. Per un uso civico delle tecnologie digitali", scritto a più mani per la Ediesse da Vincenzo Moretti, Nicola Cotugno, Maria D'Ambrosio, Colomba Punzo, Alessio Strazzullo e Mariateresa Turtoro. Seguirà la proiezione de "La Musica provata" di Emanuele Sana, con Erri De Luca, Isa Danieli, Mauro Corona, Stefano Di Battista, Nicky Nicolai.
Chiusura, in occasione della Giornata Internazionale della Donna ed in collaborazione con l'Associazione "Il Clubino" di Napoli, venerdì 11 marzo, con la presentazione del libro di Maria Antonio Muccio "In cammino... riflessioni pronte per l'uso" (Terra del Sole) e gli interventi della pedagogista Maria Citro, di Federica Buonocore, e di Piera Salerno, presidente dell'Associazione "Il Clubino" Napoli. Si passerà, quindi, al teatro con Anna Copertino in "Ferite a morte" di Serena Dandini e al cinema con la proiezione dei corti "Corporate" di Valentina Bertuzzi, selezionato al Film Festival di Berlino e interpretato da Valentina Lodovini, e "Sconosciuti" di Tommaso Landucci, selezionato al Festival internazionale "Un Film per la Pace".
Il viaggio con le Arti tra Scuola e partecipazione di "Atrani...Muse al...borgo" registra anche il coinvolgimento degli studenti degli Istituti Medi Superiori del territorio, grazie alla collaborazione, preziosa, dei dirigenti scolastici.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 101223103

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Agosto a Maiori, tra musica e spettacolo: sul porto sfilano i big dell'estate italiana

"L'estate della dolce Vita" a Maiori entra nel clou con i big dello spettacolo italiano. Il porto turistico della cittadina della Costa d'Amalfi per agosto si trasforma nell'epicentro dei grandi eventi: una vera e propria arena vista mare pronta ad accogliere i grandi nomi della musica e dell'intrattenimento...

Eventi e Spettacoli

Ceretta e Pagano sul Belvedere di Villa Rufolo: il sinfonico protagonista al Ravello Festival

Dopo la tre giorni dedicata al jazz e alla memoria di Elio Macinante - figura di riferimento nella produzione del Ravello Festival - sul Belvedere di Villa Rufolo torna il grande repertorio sinfonico con un concerto dedicato a due giovanissime stelle: il direttore Diego Ceretta e il violoncellista Ettore...

Eventi e Spettacoli

A Minori torna “Preludiando sul Mare”: il concerto all'alba che incanta la Costiera

E giunto alla dodicesima edizione l'unico concerto all'alba realmente sul mare, ideato dal prof. Gioacchino Mansi e nato quasi per scommessa, è diventato un evento ormai irrinunciabile per tutti i cultori della buona musica che durante l'estate soggiornano in Costiera Amalfitana. Da dodici anni alle...

Eventi e Spettacoli

Peppe Iodice ad Atrani il 13 agosto: risate e musica per celebrare l'anima del Sud

"Essere del Sud non è una posizione sulla cartina, è un modo di vivere". Così Giuseppe Pisacane, consigliere comunale con delega agli eventi e spettacoli, presenta il tema portante dell'estate 2025 ad Atrani: un viaggio tra emozioni, radici e spettacolo, che il 13 agosto trova la sua espressione più...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno