Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Maria degli Angeli

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliCava de' Tirreni, tutto pronto per la 368esima edizione dei Festeggiamenti in onore del SS. Sacramento

Eventi e Spettacoli

Cava de' Tirreni, festa, eventi, SS. Sacramento

Cava de' Tirreni, tutto pronto per la 368esima edizione dei Festeggiamenti in onore del SS. Sacramento

Gli eventi si svolgeranno dall’1 al 7 giugno, subiranno una pausa per le elezioni al Parlamento Europeo l’8 e 9 giugno e si concluderanno il 15 e 16 giugno 2024

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 31 maggio 2024 14:17:26

Presentati stamattina a Palazzo di Città di Cava de' Tirreni gli eventi della 368ª edizione dei Festeggiamenti in onore del SS. Sacramento, organizzati dall'Ente Montecastello e dall'Amministrazione Servalli che si svolgeranno dall'1 al 7 giugno, subiranno una pausa per le elezioni al Parlamento Europeo l'8 e 9 giugno e si concluderanno il 15 e 16 giugno 2024.

Ad illustrare il ricco programma di manifestazioni il Sindaco Vincenzo Servalli, il Presidente dell'Ente Montecastello Mario Sparano, il vicario della Diocesi Don Beniamino D'Arco, il Parroco della cattedrale S. Maria della Visitazione Don Rosario Sessa, Armando Lamberti Consigliere comunale, Francesco Loffredo Resp. Ente Montecastello.

"Saranno festeggiamenti particolari quest'anno - afferma il Sindaco Servalli - perché avremo il nostro simbolo identitario più importante, il castello, per la prima volta nella storia completamente restaurato con un'opera certosina, fatta a mano, e seppur non ancora inaugurato, le celebrazioni eucaristiche e la solenne benedizione saranno celebrate sui terrazzi del castello. Anche le tradizionali salve di sparo che accompagnano la giornata di giovedì saranno effettuate dal monte nelle postazioni dei vari sodalizi completamente rimesse a nuovo. Un lavoro straordinario di cui sono particolarmente orgoglioso".

Era il 1656 quanto tutto ebbe inizio, quando il parroco don Angelo Franco afflitto per le migliaia di morti causati da una terribile pestilenza che decimò la popolazione della vallata, volle portare l'Ostensorio fin sul monte per benedire la città e implorare il Signore affinché cessasse la pestilenza. Dopo qualche giorno la popolazione gridò al miracolo, il morbo cessò di mietere vittime. Da allora si celebra quest'atto di fede.

"Ci apprestiamo a questa edizione con un risultato importante - afferma il Presidente Sparano - non solo nell'organizzazione dei festeggiamenti, per il castello restaurato, ma anche per aver definitivamente sanato la situazione economica finanziaria dell'Ente che si trascinava da decenni. Ringrazio tutti gli attori di questa edizione che come sempre con spirito di fede e grande collaborazione hanno permesso la realizzazione del programma".

Si inizia sabato 1 Giugno, alle ore 21 con l'accensione del Grande Ostensorio a Monte Castello. Domenica 2 Giugno alle ore 19 solenne Pontificale del Corpus Domini nella chiesa di San Francesco, alle ore 20 Processione Eucaristica al Centro Storico. Mercoledì 5 Giugno alle ore 20, Fiaccola della Fede da Monte Castello a piazza duomo e l'accensione del braciere della fede sul sagrato della cattedrale. Giovedì 6 Giugno, nell'Ottava del Corpus Domini, ci sarà la tradizionale messa alle ore 8 ed alle ore 11, dal Castello di Sant'Adiutore ed alle ore 20.30 la storica e rievocativa Processione dalla SS. Annunziata a Monte Castello con la solenne Benedizione alla Città impartita da S.E. Mons. Orazio Soricelli. Venerdì 7 Giugno, con inizio alle ore 21 le vie del Borgo Grande saranno animate dalla rappresentazione della peste con il Corteo degli appestati che si concluderà in piazza duomo con lo spettacolo teatrale "1656, la grande pestilenza, Testimone di Speranza" a cura di Enrico Sorrentino. Sabato 15 Giugno, alle ore 18.30 Benedizione dei Trombonieri e dei gruppi folkloristici in piazza duomo, a seguire lo sparo dei pistoni in villa comunale e il grande corteo dei gruppi partecipanti lungo il corso porticato. Alle 23.30 lo spettacolo pirotecnico da Monte Castello. Domenica 16 Giugno, i Festeggiamenti si concluderanno con il Grandioso Corteo Storico dell'Associazione Trombonieri Sbandieratori e Cavalieri e delle Associazioni Folkloristiche cavesi "La Cava del 1656" che partirà dallo Stadio Simonetta Lamberti e raggiungerà il Convento di San Francesco, a seguire lo spettacolo di bandiere in piazza duomo.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Festeggiamenti in onore del SS. Sacramento<br />&copy; Festa di Montecastello Official Festeggiamenti in onore del SS. Sacramento © Festa di Montecastello Official
Presentati stamattina a Palazzo di Città di Cava de' Tirreni gli eventi della 368ª edizione dei Festeggiamenti in onore del SS. Sacramento<br />&copy; Servalli Sindaco Presentati stamattina a Palazzo di Città di Cava de' Tirreni gli eventi della 368ª edizione dei Festeggiamenti in onore del SS. Sacramento © Servalli Sindaco

rank: 108852103

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Agosto a Maiori, tra musica e spettacolo: sul porto sfilano i big dell'estate italiana

"L'estate della dolce Vita" a Maiori entra nel clou con i big dello spettacolo italiano. Il porto turistico della cittadina della Costa d'Amalfi per agosto si trasforma nell'epicentro dei grandi eventi: una vera e propria arena vista mare pronta ad accogliere i grandi nomi della musica e dell'intrattenimento...

Eventi e Spettacoli

Ceretta e Pagano sul Belvedere di Villa Rufolo: il sinfonico protagonista al Ravello Festival

Dopo la tre giorni dedicata al jazz e alla memoria di Elio Macinante - figura di riferimento nella produzione del Ravello Festival - sul Belvedere di Villa Rufolo torna il grande repertorio sinfonico con un concerto dedicato a due giovanissime stelle: il direttore Diego Ceretta e il violoncellista Ettore...

Eventi e Spettacoli

A Minori torna “Preludiando sul Mare”: il concerto all'alba che incanta la Costiera

E giunto alla dodicesima edizione l'unico concerto all'alba realmente sul mare, ideato dal prof. Gioacchino Mansi e nato quasi per scommessa, è diventato un evento ormai irrinunciabile per tutti i cultori della buona musica che durante l'estate soggiornano in Costiera Amalfitana. Da dodici anni alle...

Eventi e Spettacoli

Peppe Iodice ad Atrani il 13 agosto: risate e musica per celebrare l'anima del Sud

"Essere del Sud non è una posizione sulla cartina, è un modo di vivere". Così Giuseppe Pisacane, consigliere comunale con delega agli eventi e spettacoli, presenta il tema portante dell'estate 2025 ad Atrani: un viaggio tra emozioni, radici e spettacolo, che il 13 agosto trova la sua espressione più...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno