Tu sei qui: Eventi e SpettacoliCeramica artistica: 18-21 gennaio a Vietri incoming operatori internazionali
Inserito da Maria Abate (ilvescovado), sabato 16 gennaio 2016 11:01:02
Si terrà a Vietri l'incoming di operatori internazionali che incontreranno aziende operanti nel settore della ceramica artistica provenienti dalle Regioni dell'obiettivo Convergenza, quali Campania, Puglia, Calabria e Sicilia.
L'iniziativa rientra nell'ambito del programma operativo per la seconda annualità del Piano Export Sud (che si adopera affinché le eccellenze del "Made in Italy" vengano sempre più valorizzate ed apprezzate a livello mondiale) a sostegno dell'internazionalizzazione delle imprese organizzato dall' ICE, Agenzia per la promozione all'estero, e l'internazionalizzazione delle imprese italiane d'intesa con CNA - Confederazione Nazionale dell'Artigianato e della Piccola e Media Impresa.
L'evento vedrà il taglio del nastro lunedì 18 gennaio alle 9 presso il Lloyd's Baia Hotel, dove, dopo i saluti di benvenuto del Sindaco di Vietri e dell'Assessore alla Ceramica, gli organizzatori di ICE e CNA daranno il via alla fase operativa degli incontri b2b, che si protrarranno fino
al 21 gennaio.
Più di 30 aziende di Vietri sul Mare, Arzano, Cerreto Sannita, Pollena Trocchia, Paternò, Caltagirone, Benevento, Napoli, Giffoni Valle Piana, Montecorvino Rovella, Pontecagnano Faiano incontreranno buyers provenienti dalla Cina, Croazia, Francia, Slovenia, Ucraina e Stati Uniti individuati dall'Agenzia ICE.
Fonte: Il Vescovado
rank: 108720105
"L'estate della dolce Vita" a Maiori entra nel clou con i big dello spettacolo italiano. Il porto turistico della cittadina della Costa d'Amalfi per agosto si trasforma nell'epicentro dei grandi eventi: una vera e propria arena vista mare pronta ad accogliere i grandi nomi della musica e dell'intrattenimento...
Dopo la tre giorni dedicata al jazz e alla memoria di Elio Macinante - figura di riferimento nella produzione del Ravello Festival - sul Belvedere di Villa Rufolo torna il grande repertorio sinfonico con un concerto dedicato a due giovanissime stelle: il direttore Diego Ceretta e il violoncellista Ettore...
E giunto alla dodicesima edizione l'unico concerto all'alba realmente sul mare, ideato dal prof. Gioacchino Mansi e nato quasi per scommessa, è diventato un evento ormai irrinunciabile per tutti i cultori della buona musica che durante l'estate soggiornano in Costiera Amalfitana. Da dodici anni alle...
"Essere del Sud non è una posizione sulla cartina, è un modo di vivere". Così Giuseppe Pisacane, consigliere comunale con delega agli eventi e spettacoli, presenta il tema portante dell'estate 2025 ad Atrani: un viaggio tra emozioni, radici e spettacolo, che il 13 agosto trova la sua espressione più...