Ultimo aggiornamento 1 minuto fa S. Maria degli Angeli

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliCetara celebra il suo “Oro Giallo”: una serata tra cultura, limoni e tradizione

Eventi e Spettacoli

Il limone come ispirazione per arte, gusto e design

Cetara celebra il suo “Oro Giallo”: una serata tra cultura, limoni e tradizione

In programma per sabato 21 giugno alle ore 19.00, la serata-evento intitolata “Le Giornate dell’Oro Giallo – A fronne 'e limone” nasce da un’idea dell’Associazione di Promozione Sociale L’Innesto APS, con l’obiettivo di valorizzare la limonicoltura locale attraverso un talk dal tema evocativo: “La limonicoltura: dal passato al futuro”.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 17 giugno 2025 08:10:01

Nella suggestiva cornice della Piazzetta Santa Maria di Costantinopoli, Cetara si prepara ad accendere i riflettori su uno dei simboli più autentici della Costiera Amalfitana: il limone "Sfusato Amalfitano".

In programma per sabato 21 giugno alle ore 19.00, la serata-evento intitolata "Le Giornate dell'Oro Giallo - A fronne 'e limone" nasce da un'idea dell'Associazione di Promozione Sociale L'Innesto APS, con l'obiettivo di valorizzare la limonicoltura locale attraverso un talk dal tema evocativo: "La limonicoltura: dal passato al futuro".

Un incontro tra memoria e innovazione
Ad aprire l'incontro saranno i saluti istituzionali del sindaco di Cetara Fortunato Della Monica e del presidente della Pro Loco Antonio De Santis, seguiti dall'introduzione di Secondo Squizzato, presidente de L'Innesto APS.

Il programma prevede una serie di interventi che offriranno uno sguardo trasversale sul mondo del limone: dalla testimonianza di Lorenzo Liguori, impegnato nel recupero dei limoneti, all'approfondimento scientifico del professore Vincenzo Peretti (Università Federico II di Napoli), che affronterà il ruolo degli ecosistemi agricoli nella tutela del paesaggio e della biodiversità.

Dal panorama internazionale arriverà anche Esther Schmitt, dell'EM Business School di Strasburgo, con un focus sulle buone pratiche sostenibili nel settore agroalimentare.

Non mancherà lo spazio dedicato alle eccellenze del territorio: le pasticcere Ida Giordano e Milena Falcone (pasticceria Chocolami) racconteranno l'arte dolciaria a base di limone, mentre la fashion designer Viviana Capozzi presenterà una collezione ispirata al paesaggio agrumicolo.

La chiusura degli interventi sarà affidata a Mafalda Bruno, della Pro Loco in Rosa, che condurrà i presenti in un viaggio nel mondo del limone tra ricette, food design e tradizione culinaria.

Dopo il dibattito, spazio all'intrattenimento con un'esibizione di musica classica napoletana a cura del duo Francesco di Crescenzo e Fabrizio Mandara. La serata si concluderà con una degustazione di piatti e dolci al limone, disponibili tramite ticket, per celebrare con il palato quello che da sempre è considerato il vero "oro giallo" della Costiera.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10723101

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Agosto a Maiori, tra musica e spettacolo: sul porto sfilano i big dell'estate italiana

"L'estate della dolce Vita" a Maiori entra nel clou con i big dello spettacolo italiano. Il porto turistico della cittadina della Costa d'Amalfi per agosto si trasforma nell'epicentro dei grandi eventi: una vera e propria arena vista mare pronta ad accogliere i grandi nomi della musica e dell'intrattenimento...

Eventi e Spettacoli

Ceretta e Pagano sul Belvedere di Villa Rufolo: il sinfonico protagonista al Ravello Festival

Dopo la tre giorni dedicata al jazz e alla memoria di Elio Macinante - figura di riferimento nella produzione del Ravello Festival - sul Belvedere di Villa Rufolo torna il grande repertorio sinfonico con un concerto dedicato a due giovanissime stelle: il direttore Diego Ceretta e il violoncellista Ettore...

Eventi e Spettacoli

A Minori torna “Preludiando sul Mare”: il concerto all'alba che incanta la Costiera

E giunto alla dodicesima edizione l'unico concerto all'alba realmente sul mare, ideato dal prof. Gioacchino Mansi e nato quasi per scommessa, è diventato un evento ormai irrinunciabile per tutti i cultori della buona musica che durante l'estate soggiornano in Costiera Amalfitana. Da dodici anni alle...

Eventi e Spettacoli

Peppe Iodice ad Atrani il 13 agosto: risate e musica per celebrare l'anima del Sud

"Essere del Sud non è una posizione sulla cartina, è un modo di vivere". Così Giuseppe Pisacane, consigliere comunale con delega agli eventi e spettacoli, presenta il tema portante dell'estate 2025 ad Atrani: un viaggio tra emozioni, radici e spettacolo, che il 13 agosto trova la sua espressione più...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno