Tu sei qui: Eventi e SpettacoliCetara è pronta ad accendere le luci sulla 46esima edizione de "La Notte delle Lampare"
Inserito da (Admin), sabato 13 luglio 2024 17:12:15
Dopo il grande successo dell'edizione 2023, la suggestiva cittadina di Cetara si prepara a vivere tre serate all'insegna delle tradizioni marittime con la 46esima edizione de "La Notte delle Lampare". L'evento, organizzato dal Comune di Cetara e dall'Associazione Amici del Forum dei Giovani, si terrà dall'1 al 3 agosto 2024, con un ricco programma di attività che coinvolgeranno residenti e turisti.
Il 1 agosto, l’evento inizierà con una sfilata dei Trombonieri Sant’Anna dell'Oliveto di Cava de' Tirreni e figuranti in abiti marinareschi che partirà da Piazza Europa e arriverà fino a Largo Marina alle ore 21.00. Seguiranno due spettacoli di videomapping a tema marino alle ore 22.00 e a mezzanotte. Alle 22.14, sempre a Largo Marina, si esibiranno gli Skizzikea in un concerto live.
Il 2 agosto, la serata comincerà alle 20.30 con giochi storici a Largo Marina. Anche in questa occasione, alle 22.00 e a mezzanotte, verranno proiettati spettacoli di videomapping. Alle 22.15, i Bottari di Macerata saliranno sul palco per un coinvolgente concerto.
Il 3 agosto sarà il giorno clou della manifestazione. Alle 21.00 dal Molo Madonnina partirà la tradizionale battuta di pesca al largo di Cetara, con possibilità di prenotazione tramite i canali indicati. Dalle 20.00 alle 00.00, sempre al Molo Madonnina, sarà possibile degustare piatti tipici della tradizione cetarese. Largo Marina ospiterà spettacoli di videomapping a tema marino alle 21.00, 21.30, 22.00 e 00.30. Alle 22.15, il Soleado Live Concert renderà omaggio a Pino Daniele.
Per raggiungere Cetara nei giorni dell’evento, Travelmar offre un servizio via mare con partenza da Salerno, Molo Masuccio, alle 20.30 e ritorno alle 00.10. I biglietti sono disponibili sul sito www.travelmar.it.
La "Notte delle Lampare" non è solo un evento culturale, ma un’occasione per vivere la magia della Costiera Amalfitana attraverso le sue tradizioni più autentiche. Per maggiori informazioni e per il programma completo, visitate il sito www.nottedellelampare.it.
Fonte: Cetara News
rank: 105512107
Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
COMICON Napoli 2025 è sold out: esauriti i biglietti per tutti i quattro giorni di festival, raggiungendo un nuovo record di presenze con 183.000 visitatori attesi. E domani giovedì 1 maggio inizia la XXV edizione dell'International Pop Culture Festival alla Mostra d'Oltremare con 4 giorni di festa tra...