Tu sei qui: Eventi e SpettacoliCetara, giovedì 27 il concerto di Enzo Avitabile e i Bottari di Portico
Inserito da (redazionelda), mercoledì 26 agosto 2015 20:25:47
Un appuntamento d'eccezione quello di giovedì 27 agosto, alle 21,30, in Largo Marina di Cetara, con Enzo Avitabile e "I Bottari di Portico".
«La stagione estiva cetarese è stata contrassegnata da tantissimi eventi che hanno incontrato il gusto di tutti i target; abbiamo offerto una programmazione varia e di alto profilo, dal teatro alla musica, alla gastronomia, alla poesia, ai percorsi culturali. Il nostro impegno è sempre stato massimo e ci sembrava giusto chiudere l'estate con un artista di questa levatura», commenta Angela Speranza, assessore alla cultura.
Il concerto si preannuncia "caldo": il poliedrico Enzo Avitabile sarà affiancato da Gianluigi Di Fenza alla chitarra; Raffaele D'Amico alla botte; Carmine Pascarella alla tromba; Antonio Bocchino al sassofono baritono; Gianpaolo Palmieri al basso; Diego Carboni alle tastiere; Mario Rapa alla batteria; Carmine Romano, capopattuglia; Massimo Piccirillo alla falce; Raffaele, Francesco Stellato e Salvatore Guida al tino. Tutti insieme per una fusion straordinaria, in cui la musica folk sarà arricchita dal suono prodotto dai percussionisti con botti, tini e falci: strumenti insoliti per la musica che cadenzano gli antichi ritmi processionali. D'altra parte Avitabile ha sempre avuto una naturale predisposizione alla contaminazione con musicisti sia "istintivi", sia molto raffinati, con una consolidata notorietà di interprete di soul-blues partenopeo e collaborazioni quali, per citare i soli nomi importanti della sola musica nera, James Brown, Tina Turner, Richie Havens, Afrika Bambaataa e Randy Crawford.
Ad aprire il concerto saranno "I Medina Band" alle 20,30.
Si può raggiungere Cetara via mare con i traghetti che da Salerno (molo Masuccio) partono alle 20 e alle 20,30, con ritorno alle 00,30. Partenza anche dal porto di Maiori alle 20,30.
Per chi giunge via terra, parcheggi disponibili in via Corso zona Cannillo e parcheggio comunale in piazza M. Nicoletti.
L'ingresso al concerto è gratuito.
Fonte: Il Vescovado
rank: 105019107
Sarà Lorella Di Biase, giornalista ed autrice RAI, la madrina della "Fiera del Libro e dell'Editoria-Amalfi Coast" ad Atrani, in programma nel centro costiero dal 31 maggio al 1 giugno 2025. Lorella di Biase, autrice del programma di Rai1 Uno Mattina, ha firmato diversi programmi televisivi e rubriche...
A Somma Vesuviana, nel cuore dell'area vesuviana, la Festa della Montagna dedicata alla Madonna di Castello rappresenta un appuntamento unico, dove fede popolare, cultura e natura si fondono in un'esperienza straordinaria. Il 3 maggio, conosciuto come ‘O tre ‘a Croce, è il culmine di un rito antico che...
Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...