Tu sei qui: Eventi e SpettacoliCetara, "La Notte delle Lampare" prosegue con "Esercito d'Amore" e il "Festival del Mare"
Inserito da (redazionelda), lunedì 16 luglio 2018 17:42:05
Continuano gli appuntamenti de "La Notte delle Lampare" di Cetara, che nello scorso fine settimana ha emozionato con la spettacolare battuta di pesca notturna tantissimi turisti, appassionati di gastronomia e curiosi giunti da diverse aree della Campania.
Dopo il pubblico accertamento del disciplinare della colatura di alici, importante passo verso la Dop, svoltosi stamani, è in programma, stasera (lunedì 16 luglio), alle 21,30, nell'incantevole scenario di piazza San Francesco, la performance teatrale "Esercito d'Amore", organizzata dal "Teatro Grimaldello" con la regia di Antonio Grimaldi.
Uno spettacolo sull'amore, un percorso di musica, parole e gesti che abbraccia il pubblico, coinvolgendolo in una danza d'amore e di guerra. Un omaggio alle artiste Pina Bausch e Martha Graham. Un lavoro sull'uomo e la donna, sulle ossa del corpo, sulle vene del corpo: un sogno di creature in fuga dal proprio tutto, alla ricerca di un linguaggio tra i due mondi.
Un viaggio tra cuori infranti, un tanto desiderato e mai rubato bacio, fatto di dolore e amarezza.
Infine l'abbandono, il deporre le proprie armi nel luogo dove tutto è accaduto, senza smettere di respirare, dove mille racconti si chiudono sulle macerie dei mondi.
Si prosegue domani, martedì 17 luglio: alle 21,00, in Largo Marina, la terza tappa della semifinale del Festival del mare, il concorso canoro per giovani talenti dai 12 ai 30 anni che si contenderanno quattro posti per accedere alla finale del 20 luglio all'Arena del Mare di Salerno. Ospiti della serata: il corpo di ballo "Professional Ballet" di Pina Testa, Massimiliano D'Alessandro, Maria Radano, Marina del Grosso, Blanko, Jean Francis Polai. Presenta Benny Ronca.
La realizzazione degli eventi è stata resa possibile anche grazie al prezioso supporto dei main sponsor dell'estate cetarese: Olitalia, Pastificio Antonio Amato, le aziende ittiche Iasa e Armatore, i ristoranti La Cianciola, Al Convento, San Pietro, l'azienda Delfino Battista e Sicme Energy gas e luce per la vicinanza al territorio e alle attività di sostegno al turismo.
Fonte: Il Vescovado
rank: 107417105
"L'estate della dolce Vita" a Maiori entra nel clou con i big dello spettacolo italiano. Il porto turistico della cittadina della Costa d'Amalfi per agosto si trasforma nell'epicentro dei grandi eventi: una vera e propria arena vista mare pronta ad accogliere i grandi nomi della musica e dell'intrattenimento...
Dopo la tre giorni dedicata al jazz e alla memoria di Elio Macinante - figura di riferimento nella produzione del Ravello Festival - sul Belvedere di Villa Rufolo torna il grande repertorio sinfonico con un concerto dedicato a due giovanissime stelle: il direttore Diego Ceretta e il violoncellista Ettore...
E giunto alla dodicesima edizione l'unico concerto all'alba realmente sul mare, ideato dal prof. Gioacchino Mansi e nato quasi per scommessa, è diventato un evento ormai irrinunciabile per tutti i cultori della buona musica che durante l'estate soggiornano in Costiera Amalfitana. Da dodici anni alle...
"Essere del Sud non è una posizione sulla cartina, è un modo di vivere". Così Giuseppe Pisacane, consigliere comunale con delega agli eventi e spettacoli, presenta il tema portante dell'estate 2025 ad Atrani: un viaggio tra emozioni, radici e spettacolo, che il 13 agosto trova la sua espressione più...