Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Pietro vesc. di Anagni

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliConca dei Marini: 5 gennaio il musical “Il miracolo di Marcellino”

Eventi e Spettacoli

Conca dei Marini: 5 gennaio il musical “Il miracolo di Marcellino”

Lo spettacolo è tratto da un’antica leggenda popolare spagnola, trasposta nel 1995 nel celebre film “Marcellino pane e vino”

Inserito da (redazioneip), giovedì 2 gennaio 2020 15:22:29

A Conca Marini il 2020 si apre all'insegna della musica e dello spettacolo. Domenica 5 gennaio, alle 19.00, presso la chiesa di San Pancrazio Martire, si terrà il musical "Il miracolo di Marcellino". Lo spettacolo, patrocinato da Regione Campania, Scabec e Comune e diretto da Riccardo Trucchi e Antonio Melissa, è tratto da un'antica leggenda popolare spagnola, trasposta nel 1995 nel celebre film "Marcellino pane e vino".

La storia narra di un neonato abbandonato, raccolto in fasce ed allevato con amore dai frati di un convento. Crescendo il bambino, a cui è stato dato il nome di Marcellino, sente il bisogno di un amico, che trova in un crocifisso dimenticato nella soffitta abbandonata del convento. Ogni giorno Marcellino porta al suo amico pane e vino presi di nascosto dalla dispensa dei frati. Il crocifisso gli parla e ascolta i suoi desideri, e un bel giorno Marcellino gli chiede di poter conoscere finalmente sua mamma.

Conosciuta e amata da intere generazioni di bambini e adulti, la storia è stata messa in musica da Mons. Marco Frisina per i testi di Paolo Galli. Lo spettacolo è curato da Direzione Spettacolo e Darec Academy in collaborazione con MP Events Danzarmonia Academy, per la regia associata di Riccardo Trucchi e Antonio Melissa.

«Con questo spettacolo, con il suggerimento di monsignor Marco Frisina abbiamo voluto evidenziare un grandissimo concetto espresso da papa Giovanni Paolo I°: che l'amore di Dio è come l'amore di una mamma perché, come egli stesso affermò il 10 settembre 1978, Dio è madre e non vuole farci del male. - afferma il regista Riccardo Trucchi- Uno spettacolo profondo, che commuove e che diverte nello stesso tempo. Uno spettacolo da vedere tutti insieme, come si faceva una volta. I valori ci sono, forse qualcuno li ha messi in un cassetto. Marcellino ci aiuterà a tirarli fuori, ne sono certo!».

«Quando mi proposero di fare la regia del musical "Il miracolo di Marcellino", mi chiesi se fossi in grado di trasmettere al pubblico le emozioni che provai io nel leggere la sceneggiatura. - continua - Una storia Non era un compito semplice e scontato visti gli argomenti importanti che si affrontano, quali: il perdonare, il non rubare, il lavorare con gioia, la cooperazione tra fratelli, la carità nei confronti degli abbandonati e in particolare, l'amore tra la mamma e il proprio figlio, un amore così grande che supera ogni barriera di spazio e di tempo. In ogni caso accettai, ero padre da pochi anni e l'idea di sviscerare e trasferire l'emozione che si prova quando si sta a contatto con dei bambini, attraverso la storia e le musiche di Monsignor Marco Frisina, mi fece accettare la sfida. Fu più semplice di quello che pensavo, la naturalezza con la quale la regia veniva fuori di giorno in giorno mi trascinò all'interno della storia emozionandomi e divertendomi. Il punto ora, era la risposta del pubblico, "riuscirò a trasmettere il messaggio?" Beh! Fu subito un successo. Il calore con il quale ci accolsero in ogni replica al Teatro Sistina di Roma, totalizzando 11.000 presenze in 10 spettacoli, tra risate, lacrime ed applausi a scena aperta, mi diedero la risposta che aspettavo con ansia».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 100714103

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Agosto a Maiori, tra musica e spettacolo: sul porto sfilano i big dell'estate italiana

"L'estate della dolce Vita" a Maiori entra nel clou con i big dello spettacolo italiano. Il porto turistico della cittadina della Costa d'Amalfi per agosto si trasforma nell'epicentro dei grandi eventi: una vera e propria arena vista mare pronta ad accogliere i grandi nomi della musica e dell'intrattenimento...

Eventi e Spettacoli

Ceretta e Pagano sul Belvedere di Villa Rufolo: il sinfonico protagonista al Ravello Festival

Dopo la tre giorni dedicata al jazz e alla memoria di Elio Macinante - figura di riferimento nella produzione del Ravello Festival - sul Belvedere di Villa Rufolo torna il grande repertorio sinfonico con un concerto dedicato a due giovanissime stelle: il direttore Diego Ceretta e il violoncellista Ettore...

Eventi e Spettacoli

A Minori torna “Preludiando sul Mare”: il concerto all'alba che incanta la Costiera

E giunto alla dodicesima edizione l'unico concerto all'alba realmente sul mare, ideato dal prof. Gioacchino Mansi e nato quasi per scommessa, è diventato un evento ormai irrinunciabile per tutti i cultori della buona musica che durante l'estate soggiornano in Costiera Amalfitana. Da dodici anni alle...

Eventi e Spettacoli

Peppe Iodice ad Atrani il 13 agosto: risate e musica per celebrare l'anima del Sud

"Essere del Sud non è una posizione sulla cartina, è un modo di vivere". Così Giuseppe Pisacane, consigliere comunale con delega agli eventi e spettacoli, presenta il tema portante dell'estate 2025 ad Atrani: un viaggio tra emozioni, radici e spettacolo, che il 13 agosto trova la sua espressione più...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno