Tu sei qui: Eventi e SpettacoliDal 18 luglio “La Notte delle Lampare” di Cetara
Inserito da (redazionelda), venerdì 13 luglio 2018 19:17:36
Prende il via il 18 luglio a Cetara la "Notte delle lampare", un appuntamento che per ogni mercoledì d'estate vivacizzerà il borgo marinaro alle porte della Costiera Amalfitana. Protagonisti e organizzatori della kermesse i pescatori e le cooperative nella rete di Confcooperative FedAgriPesca Campania.
Ogni mercoledì, dal 18 luglio, a partire dalle 20, dalle principali località della Costiera e da Salerno sarà possibile salire a bordo dei caratteristici gozzi dei pescatori per raggiungere le lampare che al calar del sole diventeranno sempre più luccicanti. Una volta raggiunte le lampare, posizionate nell'area marina compresa tra Amalfi e Positano, si assisterà alla battuta di pesca con la tecnica a circuizione. Il pescato sarà portato sulla spiaggia di Conca dei Marini dove i ristoratori offriranno una degustazione del freschissimo prodotto ittico al suono della musica popolare napoletana.
«La notte delle lampare è un'iniziativa a cui teniamo molto. Puntiamo a valorizzare l'offerta turistica locale, dando sollievo ad un settore, quello della piccola pesca artigianale, in serie difficoltà. Inoltre vogliamo sensibilizzare i consumatori, orientandoli verso il consumo del pesce azzurro, uno dei prodotti cardine della dieta mediterranea» spiega Maurizio Giordano, Coordinatore Area Pesca per Confcooperative FedAgriPesca Campania.
Per info contattare il numero 328 0261143 (lingua inglese: +39 328 2856589)
Fonte: Il Vescovado
rank: 105625103
"L'estate della dolce Vita" a Maiori entra nel clou con i big dello spettacolo italiano. Il porto turistico della cittadina della Costa d'Amalfi per agosto si trasforma nell'epicentro dei grandi eventi: una vera e propria arena vista mare pronta ad accogliere i grandi nomi della musica e dell'intrattenimento...
Dopo la tre giorni dedicata al jazz e alla memoria di Elio Macinante - figura di riferimento nella produzione del Ravello Festival - sul Belvedere di Villa Rufolo torna il grande repertorio sinfonico con un concerto dedicato a due giovanissime stelle: il direttore Diego Ceretta e il violoncellista Ettore...
E giunto alla dodicesima edizione l'unico concerto all'alba realmente sul mare, ideato dal prof. Gioacchino Mansi e nato quasi per scommessa, è diventato un evento ormai irrinunciabile per tutti i cultori della buona musica che durante l'estate soggiornano in Costiera Amalfitana. Da dodici anni alle...
"Essere del Sud non è una posizione sulla cartina, è un modo di vivere". Così Giuseppe Pisacane, consigliere comunale con delega agli eventi e spettacoli, presenta il tema portante dell'estate 2025 ad Atrani: un viaggio tra emozioni, radici e spettacolo, che il 13 agosto trova la sua espressione più...