Tu sei qui: Eventi e SpettacoliDieci anni di emozioni e danza: 9 luglio a Maiori Trofimena Sarno festeggia il compleanno della scuola "Dancing in the Moonlight"
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 16 giugno 2025 16:28:48
L'11 giugno scorso il sipario del Teatro Diana di Nocera Inferiore si è aperto su un momento speciale: la scuola di danza "Dancing in the Moonlight", diretta da Trofimena Sarno, ha festeggiato il suo 10° anniversario con un saggio spettacolo carico di energia, emozione e talento.
Sul palco si sono alternati gli allievi della scuola, impegnati in esibizioni di danza classica, moderna, hip hop e contemporanea, offrendo al pubblico un viaggio dinamico e coinvolgente attraverso le diverse tecniche coreutiche studiate durante l'anno accademico. A impreziosire la serata, anche la partecipazione di ospiti speciali: il gruppo salsa di Maiori e una suggestiva performance di Aereal Dance, che ha aggiunto un tocco di spettacolarità all'evento.
Fondata nel settembre 2015, Dancing in the Moonlight è diventata in questi dieci anni un punto di riferimento per la formazione artistica nel territorio, grazie alla passione e alla dedizione della sua direttrice artistica, Trofimena Sarno, e all'impegno costante di allievi e collaboratori.
Il 10° anniversario non si ferma qui: il 9 luglio a Maiori è prevista una replica del saggio, per condividere ancora una volta con la comunità locale la bellezza della danza e celebrare insieme un traguardo importante, ma soprattutto un punto di partenza verso nuovi obiettivi artistici.
Auguri alla scuola "Dancing in the Moonlight" dalla redazione!
Fonte: Il Vescovado
rank: 100912105
"L'estate della dolce Vita" a Maiori entra nel clou con i big dello spettacolo italiano. Il porto turistico della cittadina della Costa d'Amalfi per agosto si trasforma nell'epicentro dei grandi eventi: una vera e propria arena vista mare pronta ad accogliere i grandi nomi della musica e dell'intrattenimento...
Dopo la tre giorni dedicata al jazz e alla memoria di Elio Macinante - figura di riferimento nella produzione del Ravello Festival - sul Belvedere di Villa Rufolo torna il grande repertorio sinfonico con un concerto dedicato a due giovanissime stelle: il direttore Diego Ceretta e il violoncellista Ettore...
E giunto alla dodicesima edizione l'unico concerto all'alba realmente sul mare, ideato dal prof. Gioacchino Mansi e nato quasi per scommessa, è diventato un evento ormai irrinunciabile per tutti i cultori della buona musica che durante l'estate soggiornano in Costiera Amalfitana. Da dodici anni alle...
"Essere del Sud non è una posizione sulla cartina, è un modo di vivere". Così Giuseppe Pisacane, consigliere comunale con delega agli eventi e spettacoli, presenta il tema portante dell'estate 2025 ad Atrani: un viaggio tra emozioni, radici e spettacolo, che il 13 agosto trova la sua espressione più...