Tu sei qui: Eventi e SpettacoliDisfida dei Trombonieri, a Cava de' Tirreni presentato il programma degli eventi folkloristici
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 24 giugno 2024 09:02:11
Presentati gli eventi folkloristici in programma a Cava de' Tirreni dal 28 giugno al 7 luglio coorganizzati dall'Associazione Trombonieri, Sbandieratori e Cavalieri e l'Amministrazione Servalli, con il patrocinio della Regione Campania, della RAI Campania, dell'ENIT ( Ente nazionale per il turismo in Italia) e della Provincia di Salerno.
Alla presentazione hanno partecipato il Sindaco di Cava de' Tirreni Vincenzo Servalli, il Consigliere delegato alla cultura Armando Lamberti, il Presidente dell'ATSC Paolo Apicella, il Regista Gaetano Stella, il Vicepresidente ed il Segretario dell'ATSC Mimmo Burza e Antonio Nunziante.
Presenti, tra gli altri, il Presidente dell'Ente Monte Castello Mario Sparano. Intenso il programma delle manifestazioni; a partire dal convegno scientifico, con importanti professori universitari e consulenti sulle armi ad avancarica, alla Rievocazione Storica, passando per gli imprescindibili momenti storico-folkloristici che identificano la Città di Cava de' Tirreni. Svelati le opere pittoriche del "Drappo della Vittoria" e il "Trofeo Città Fedelissima", che hanno vinto il concorso indetto dall'ATSC, destinati rispettivamente ai Casali che trionferanno nel "Città Fedelissima" che si svolgerà nei giorni 29 e 30 giugno e nella" XLVIII" edizione della "Disfida dei Trombonieri - La Pergamena Bianca"che si svolgerà il il prossimo 7 luglio a Cava de' Tirreni. Le opere sono state realizzate dall'artista umbro Stefano Palermo (Drappo della Vittoria) dall'artista fiorentina Paola Imposimato (Città Fedelissima).
Ecco il calendario degli eventi:
● Venerdì 28 giugno 2024 ore 18:30, Sala Convegno del Complesso Monumentale di San Giovanni Battista di Cava de' Tirreni.
"Evoluzione delle Armi ad Avancarica", Convegno con la partecipazione di docenti universitari ed esperti di balistica e armi ad avancarica.
● Venerdì 28 giugno 2024 ore 20:30, Giardino del Complesso Monumentale di San Giovanni Battista di Cava de' Tirreni
I "Guasti" a la Città de la Cava:una storia di Coraggio e Fedeltà, Evento rievocativo con rappresentazione drammatizzata dei fatti storici. Regia di Gaetano Stella.
● Sabato 29 e domenica 30 giugno 2024 ore 19:00, Stadio Comunale "Simonetta Lamberti" di Cava de' Tirreni
"Trofeo Città Fedelissima", Esibizioni musico-coreografiche dei Casali dei Trombonieri e degli Sbandieratori.
● Sabato 6 luglio 2024 ore 19:00, Borgo Grande di Cava de' Tirreni
"Corteo Storico" in costumi del XV secolo con partenza da piazza Mario Amabile ed arrivo in piazza Vittorio Emanuele III dove si terrà il sorteggio dell'ordine di sparo. A seguire il corteo percorrerà l'antico borgo porticato
● Domenica 7 luglio 2024 ore 19:00, Stadio Comunale "Simonetta Lamberti" di Cava de' Tirreni
"Disfida dei Trombonieri - La Pergamena Bianca" XLVIII edizione, gara di sparo fra archibugieri per aggiudicare la "Pergamena Bianca" al migliore tra i Casali dei Trombonieri e premiazione del Trofeo Città Fedelissima.
Fonte: Il Portico
rank: 104223104
"L'estate della dolce Vita" a Maiori entra nel clou con i big dello spettacolo italiano. Il porto turistico della cittadina della Costa d'Amalfi per agosto si trasforma nell'epicentro dei grandi eventi: una vera e propria arena vista mare pronta ad accogliere i grandi nomi della musica e dell'intrattenimento...
Dopo la tre giorni dedicata al jazz e alla memoria di Elio Macinante - figura di riferimento nella produzione del Ravello Festival - sul Belvedere di Villa Rufolo torna il grande repertorio sinfonico con un concerto dedicato a due giovanissime stelle: il direttore Diego Ceretta e il violoncellista Ettore...
E giunto alla dodicesima edizione l'unico concerto all'alba realmente sul mare, ideato dal prof. Gioacchino Mansi e nato quasi per scommessa, è diventato un evento ormai irrinunciabile per tutti i cultori della buona musica che durante l'estate soggiornano in Costiera Amalfitana. Da dodici anni alle...
"Essere del Sud non è una posizione sulla cartina, è un modo di vivere". Così Giuseppe Pisacane, consigliere comunale con delega agli eventi e spettacoli, presenta il tema portante dell'estate 2025 ad Atrani: un viaggio tra emozioni, radici e spettacolo, che il 13 agosto trova la sua espressione più...