Tu sei qui: Eventi e SpettacoliFurore, 4 settembre cabaret all’Hostaria di Bacco
Inserito da (redazionelda), sabato 29 agosto 2015 15:36:47
"Sesso contro amore" è il tema della piéce de cabaret in programma per venerdì 4 settembre, con inizio alle 20,30, nell'ambito della rassegna "Furore a scena aperta", che tanto successo sta riscuotendo, sia dalla critica che dal pubblico.
Il protagonista, Marco Cavallaro, nato in Sicilia nel 1976, autore-attore reduce dal grande successo di "Pericolo di coppia", respira polvere di palcoscenico fin da giovanissimo e presenterà, in occasione del suo debutto in Costa d'Amalfi, il suo esilarante "Manuale del perfetto amatore".
Location d'eccezione l'open garden dell'Hostaria di Bacco, che provvederà ad allestire una degustazione di specialità gastronomiche furitane, bagnate dai vini Gran Furor di Marisa Cuomo.
Particolarmente soddisfatto il presidente della Pro Loco, Guido Odore: «Rispetto alle difficoltà che abbiamo dovuto affrontare, i risultati ci premiano, ci incoraggiano e ci spingono a fare sempre meglio. Se penso alla possibilità di disporre, l'anno prossimo, del piccolo anfiteatro in via di realizzazione nel costruendo Parco Sant'Angelo, una ventata di rinnovato ottimismo mi induce a nuovo entusiasmo».
Gli interessati a partecipare alla serata sono invitati a prenotarsi ai seguenti recapiti:
089/830360 | E. mail: info@baccofurore .it
Fonte: Il Vescovado
rank: 108523108
"L'estate della dolce Vita" a Maiori entra nel clou con i big dello spettacolo italiano. Il porto turistico della cittadina della Costa d'Amalfi per agosto si trasforma nell'epicentro dei grandi eventi: una vera e propria arena vista mare pronta ad accogliere i grandi nomi della musica e dell'intrattenimento...
Dopo la tre giorni dedicata al jazz e alla memoria di Elio Macinante - figura di riferimento nella produzione del Ravello Festival - sul Belvedere di Villa Rufolo torna il grande repertorio sinfonico con un concerto dedicato a due giovanissime stelle: il direttore Diego Ceretta e il violoncellista Ettore...
E giunto alla dodicesima edizione l'unico concerto all'alba realmente sul mare, ideato dal prof. Gioacchino Mansi e nato quasi per scommessa, è diventato un evento ormai irrinunciabile per tutti i cultori della buona musica che durante l'estate soggiornano in Costiera Amalfitana. Da dodici anni alle...
"Essere del Sud non è una posizione sulla cartina, è un modo di vivere". Così Giuseppe Pisacane, consigliere comunale con delega agli eventi e spettacoli, presenta il tema portante dell'estate 2025 ad Atrani: un viaggio tra emozioni, radici e spettacolo, che il 13 agosto trova la sua espressione più...