Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Maria degli Angeli

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliFurore ospita il Palio delle Botti: 14 ottobre le Città del Vino si sfidano in Costa d’Amalfi

Eventi e Spettacoli

Furore, Costiera Amalfitana, evento, Palio Botti

Furore ospita il Palio delle Botti: 14 ottobre le Città del Vino si sfidano in Costa d’Amalfi

La Città di Furore sta scaldando i motori per ospitare questo grande appuntamento: nella giornata del 14 ottobre prossimo, le squadre si cimenteranno nella spinta di botti della capacità di 500 litri, su un percorso lungo 1.700 mt

Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 20 settembre 2023 14:40:05

Il Palio Nazionale delle Botti delle Città del Vino, manifestazione ideata e nata nel 2007 per festeggiare i vent'anni dell'Associazione Città del Vino, continua a riscuotere sempre maggiori entusiasmi in tutto lo stivale. Da Nord a Sud, infatti, sono numerose le città che nel corso di questi anni hanno aderito con passione alla competizione. Una manifestazione così particolare da saper unire vino e sport e che ha fatto incontrare squadre di provenienza diversa, con differente età e difforme preparazione atletica. Lo sport e il vino hanno consolidato legami, creato ponti e collegato regioni lontanissime avvicinando gli animi.

Il calendario 2023, con tutti i suoi appuntamenti, si sta dirigendo verso la fine. Manca poco alla definizione delle dieci squadre che si guadagneranno un posto in Finale, per cercare di ottenere il titolo nazionale.

A questo proposito la Città di Furore sta scaldando i motori per ospitare questo grande appuntamento: nella giornata del 14 ottobre prossimo, le squadre si cimenteranno nella spinta di botti della capacità di 500 litri, su un percorso lungo 1.700 mt. Le due gare finali, quella di spinta femminile e quella di spinta maschile, saranno corse in singoli e distinti momenti e non a cronometro, in modo che tutte le 10 squadre (aventi diritto e qualificate) avranno la possibilità di gareggiare. Dovranno essere precedute da una prova a cronometro necessaria per determinare l'ordine di partenza della gara vera e propria. A disputare tale prova le squadre saranno chiamate in base alla classifica generale finale: l'ottava classificata partirà per prima e poi a seguire finendo con la città ospitante e poi con la città detentrice del titolo. Sarà una prova tecnica su un percorso che richiede soprattutto doti di abilità nel manovrare la botte.

La gara maschile si correrà su un percorso di circa 1700 metri, articolato su una salita costante e con una pendenza media del 6%.

La gara femminile invece si correrà su un percorso di circa 550 metri.

Il programma della giornata si svolgerà presso il Parco Urbano "Giardino della Pellerina" in località S. Michele e sarà il seguente:

ore 15.00 PRESENTAZIONE SQUADRE

. ore 16.00 QUALIFICHE FEMMINILI

. ore 16.30 QUALIFICHE MASCHILI

. ore 17.00 GARA FEMMINILE

. ore 17.30 GARA MASCHILE

. ore 18.30 PREMIAZIONE

Per info e contatti: Pro Loco di Furore - prolocofurore86@gmail.com; prolocofurore86@pec.it; Referente Organizzazione Fusco Biagio +393346649151

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 107117106

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Agosto a Maiori, tra musica e spettacolo: sul porto sfilano i big dell'estate italiana

"L'estate della dolce Vita" a Maiori entra nel clou con i big dello spettacolo italiano. Il porto turistico della cittadina della Costa d'Amalfi per agosto si trasforma nell'epicentro dei grandi eventi: una vera e propria arena vista mare pronta ad accogliere i grandi nomi della musica e dell'intrattenimento...

Eventi e Spettacoli

Ceretta e Pagano sul Belvedere di Villa Rufolo: il sinfonico protagonista al Ravello Festival

Dopo la tre giorni dedicata al jazz e alla memoria di Elio Macinante - figura di riferimento nella produzione del Ravello Festival - sul Belvedere di Villa Rufolo torna il grande repertorio sinfonico con un concerto dedicato a due giovanissime stelle: il direttore Diego Ceretta e il violoncellista Ettore...

Eventi e Spettacoli

A Minori torna “Preludiando sul Mare”: il concerto all'alba che incanta la Costiera

E giunto alla dodicesima edizione l'unico concerto all'alba realmente sul mare, ideato dal prof. Gioacchino Mansi e nato quasi per scommessa, è diventato un evento ormai irrinunciabile per tutti i cultori della buona musica che durante l'estate soggiornano in Costiera Amalfitana. Da dodici anni alle...

Eventi e Spettacoli

Peppe Iodice ad Atrani il 13 agosto: risate e musica per celebrare l'anima del Sud

"Essere del Sud non è una posizione sulla cartina, è un modo di vivere". Così Giuseppe Pisacane, consigliere comunale con delega agli eventi e spettacoli, presenta il tema portante dell'estate 2025 ad Atrani: un viaggio tra emozioni, radici e spettacolo, che il 13 agosto trova la sua espressione più...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno