Tu sei qui: Eventi e SpettacoliFurore, sabato 8 Pino Tafuto alla 'Balconata'
Inserito da (redazionelda), mercoledì 5 agosto 2015 12:26:43
Si chiama "Frammenti di viaggio" l'opera prima di Pino Tafuto, uno dei musicisti campani più stimati e apprezzati degli ultimi tempi. Esordio discografico che arriva però dopo anni di esperienze lavorative di prestigio e che verrà presentato live sabato 8 agosto, alle 20,30, presso la chiesa di Santa Maria della Pietà a Furore, nell'ambito della rassegna di Balconata Furitana.
Quello di Pino Tafuto è un percorso musicale, molto vasto, che lo ha portato negli ultimi anni in giro tra palchi e teatri di tutto il mondo, collaborando con artisti di calibro internazionale quali Gino Paoli, Nino Buonocore, Ornella Vanoni, Toquinho, Richard Galliano, Solis String Quartet.
Pino, stimato pianista e arrangiatore, usa il linguaggio universale della musica per tradurre in sensazioni tutte le esperienze artistiche vissute, dando vita ad un lavoro fortemente ispirato, passionale e al tempo stesso ricercato.
Undici tracce, tutte di sua composizione, con sonorità varie in cui si evince subito la profonda attenzione nei confronti della musica classica e il jazz. Melodie e sviluppi tematici ispirati da Bach e Mozart, ritmiche e armonie che guardano all'Argentina di Astor Piazzolla, all'America del jazz e delle sue più recenti contaminazioni. Il pianoforte è la colonna portante dell'intero disco ma si lascia affiancare in maniera intelligente ora da una formazione prettamente jazzistica, ora da temi di violoncello, flauto traverso e oboe, con un pizzico di raffinato utilizzo dell'elettronica.
Il progetto Balconata Furitana, opera di Furoré, società di promozione e sviluppo del turismo culturale e dei beni culturali guidata da Simone Pedrelli Carpi, e dell'amministrazione comunale di Furore retta dal sindaco Raffaele Ferraioli, unisce agli spettacoli e agli eventi anche la possibilità di visitare un Museo di Arte Sacra Contemporanea in Ceramica e la Galleria di Ceramica d'Arte.
Fonte: Il Vescovado
rank: 104115107
"L'estate della dolce Vita" a Maiori entra nel clou con i big dello spettacolo italiano. Il porto turistico della cittadina della Costa d'Amalfi per agosto si trasforma nell'epicentro dei grandi eventi: una vera e propria arena vista mare pronta ad accogliere i grandi nomi della musica e dell'intrattenimento...
Dopo la tre giorni dedicata al jazz e alla memoria di Elio Macinante - figura di riferimento nella produzione del Ravello Festival - sul Belvedere di Villa Rufolo torna il grande repertorio sinfonico con un concerto dedicato a due giovanissime stelle: il direttore Diego Ceretta e il violoncellista Ettore...
E giunto alla dodicesima edizione l'unico concerto all'alba realmente sul mare, ideato dal prof. Gioacchino Mansi e nato quasi per scommessa, è diventato un evento ormai irrinunciabile per tutti i cultori della buona musica che durante l'estate soggiornano in Costiera Amalfitana. Da dodici anni alle...
"Essere del Sud non è una posizione sulla cartina, è un modo di vivere". Così Giuseppe Pisacane, consigliere comunale con delega agli eventi e spettacoli, presenta il tema portante dell'estate 2025 ad Atrani: un viaggio tra emozioni, radici e spettacolo, che il 13 agosto trova la sua espressione più...