Tu sei qui: Eventi e Spettacoli“Gennaro Belvedere, testimone cieco”, a Praiano si replica il 17 e 18 gennaio
Inserito da (redazionelda), lunedì 6 gennaio 2020 10:36:04
di Sigismondo Nastri
Il successo dello spettacolo, che ha richiamato un folto pubblico all'Infopoint di Praiano, ha indotto a replicare, il 17 e 18 gennaio prossimo, con inizio alle ore 20, la rappresentazione di "Gennaro Belvedere, testimone cieco" (ovvero, ‘E denare fanno venì ‘a vista ê cecate"), esilarante farsa di Gaetano e Olimpia Di Maio. A metterla in scena la compagnia teatrale "I riesumati", con la regia di Stefania Lauretano. Interpreti: Pasquale Villani (Gennaro Belvedere), Giovanna Cuccurullo (Carmela, sua moglie), Gennaro Galani (nonno, padre di Carmela), Maria Camilla Rispoli (Pupetta, loro nipote), Alessandro Scetto (‘Nzerillo, suo marito), Giovanni Porzio (Tommaso, amico di casa), Annamaria D'Urso (Titina, vicina di casa), Rocco Gambardella (Raffaele ‘o scicco, guappo, assassino), Olga Rispoli (Elvira, sua moglie), Vincenzo Avitabile (Leopoldo, ‘o francese, guappo), Raffaele Cuccurullo (Orazio, assistente sociale), Bianca Apostolico (Rachele, assistente sociale), Ivana Irace (Elisa, assistente sociale), Fabrizio Galani (Pasquale, giornalaio), Gabriele Staiano (Luigino, metronotte, amico di famiglia), Flavia Gagliano (Lucia, moglie dell'arrestato).
La compagnia teatrale "I riesumati" è costituita da amici che tornano a fare teatro a oltre venti anni di distanza dall'esordio. Dopo aver messo in scena diverse commedie negli anni '90, il ‘gruppo si era sciolto a causa degli innumerevoli impegni familiari e professionali dei ciascuno dei componenti.
Fino a quando, nel gennaio del 2019, grazie alla tenacia di Gennaro Galani e Pasquale Villani, la compagine è riuscita a ricomporsi per lavorare a un nuovo entusiasmante progetto, con la consapevolezza e l'esperienza dell'età matura. L'intento è quello di divertirsi, facendo presa anche sulle nuove generazioni; numerosi sono, infatti, i ragazzi coinvolti sia sul palcoscenico che dietro le quinte e in sala. Ingresso gratuito su prenotazione (Infopoint, tel. 089 874 557).
Fonte: Il Vescovado
rank: 102332100
Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
COMICON Napoli 2025 è sold out: esauriti i biglietti per tutti i quattro giorni di festival, raggiungendo un nuovo record di presenze con 183.000 visitatori attesi. E domani giovedì 1 maggio inizia la XXV edizione dell'International Pop Culture Festival alla Mostra d'Oltremare con 4 giorni di festa tra...