Tu sei qui: Eventi e SpettacoliGran finale al Ravello Festival: la Filarmonica della Scala chiude la 67esima edizione [FOTO-VIDEO]
Inserito da (redazionelda), domenica 1 settembre 2019 14:36:11
Buona l'ultima. Si è chiuso ieri, 31 agosto, il sipario sulla 67esima edizione del Ravello Festival, targata Mauro Felicori nel solco della tradizione sinfonica della città della musica.
Sold out e applausi convinti per il giovane maestro Lorenzo Viotti che ha diretto la Filarmonica della Scala per l'ultima esibizione dell'anno sul meraviglioso palco del belvedere di Villa Rufolo, sospeso tra cielo e mare.
chiuso i due mesi di programmazione e i 13 concerti, di "Orchestra Italia", cuore sinfonico della 67esima edizione del Ravello Festival.
Il ventinovenne direttore d'orchestra, al suo debutto sul podio di Ravello, ha condotto magistralmente l'ensemble fondato da Claudio Abbado in un programma che ha accostato il Rossini della sinfonia de "Il barbiere di Siviglia" e il Puccini del Preludio sinfonico con la Sinfonia "Dal nuovo mondo" di Dvořák.
Le pagine scelte, molto apprezzate dalla platea gremita sono state eseguite in maniera impeccabile dalla formazione meneghina che Viotti ha guidato con sicurezza e piglio deciso. Il feeling con l'orchestra è stato evidente e il risultato notevole. Richiamato sul palco a furor di popolo, il maestro ha scelto, per il bis, l'Intermezzo della Cavalleria Rusticana di Mascagni.
Archiviato il Ravello Festival 2019 (di cui attendiamo i dati definitivi anche per poter tracciare un bilancio), gli appuntamenti musicali targati Fondazione Ravello proseguiranno fino a ottobre prossimo con la seconda parte della rassegna "La Meglio Gioventù".
Fonte: Il Vescovado
rank: 108622106
"L'estate della dolce Vita" a Maiori entra nel clou con i big dello spettacolo italiano. Il porto turistico della cittadina della Costa d'Amalfi per agosto si trasforma nell'epicentro dei grandi eventi: una vera e propria arena vista mare pronta ad accogliere i grandi nomi della musica e dell'intrattenimento...
Dopo la tre giorni dedicata al jazz e alla memoria di Elio Macinante - figura di riferimento nella produzione del Ravello Festival - sul Belvedere di Villa Rufolo torna il grande repertorio sinfonico con un concerto dedicato a due giovanissime stelle: il direttore Diego Ceretta e il violoncellista Ettore...
E giunto alla dodicesima edizione l'unico concerto all'alba realmente sul mare, ideato dal prof. Gioacchino Mansi e nato quasi per scommessa, è diventato un evento ormai irrinunciabile per tutti i cultori della buona musica che durante l'estate soggiornano in Costiera Amalfitana. Da dodici anni alle...
"Essere del Sud non è una posizione sulla cartina, è un modo di vivere". Così Giuseppe Pisacane, consigliere comunale con delega agli eventi e spettacoli, presenta il tema portante dell'estate 2025 ad Atrani: un viaggio tra emozioni, radici e spettacolo, che il 13 agosto trova la sua espressione più...