Tu sei qui: Eventi e SpettacoliI Suoni degli Dei: il 24 maggio un concerto tra cielo e mare a Li Cannati
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 22 maggio 2025 11:11:52
Sabato 24 maggio 2025, alle ore 11:00, la meraviglia della Costiera Amalfitana si fonderà con l’arte musicale in uno degli eventi più suggestivi dell’anno: "I Suoni degli Dei", il celebre ciclo di concerti sul Sentiero degli Dei, fa tappa nella località panoramica di Li Cannati, a 537 metri sul livello del mare.
Protagonista del concerto sarà il Mojo Duo, composto dai violinisti Giovanni Roberto Casaburi e Alessandro Marino, che eseguiranno musiche di Johann Sebastian Bach, Wolfgang Amadeus Mozart e Niccolò Paganini, in un dialogo sublime tra suono e paesaggio.
Una cornice unica al mondo
Il luogo del concerto, Li Cannati, è un punto panoramico immerso nella natura, da cui si possono ammirare il Convento di San Domenico, Vettica Maggiore, Positano, Punta Campanella, i Faraglioni di Capri e l’arcipelago Li Galli. È raggiungibile con circa 1 ora di cammino da Agerola (Bomerano) o 1:30 h da Praiano e Nocelle (Positano).
Gli artisti
🎻 Giovanni Roberto Casaburi, diplomato in Viola e Violino a Salerno, ha collaborato con trasmissioni televisive come Uno di Noi, La Notte Vola, 30 Ore per la Vita e Viva Napoli.
🎻 Alessandro Marino, diplomato a 15 anni al Conservatorio di Salerno, ha calcato palchi come la Scala di Milano, la Filarmonica di Milano, suonando per il Papa e al Quirinale.
Servizi e partecipazione
Per agevolare la partecipazione, è attivo un servizio combinato BUS + TRAGHETTO organizzato da Travelmar:
Traghetti: da Salerno (8:40), Maiori (8:25), Minori (8:35)
Bus da Amalfi a Bomerano: partenza ore 9:30
Dopo il concerto, sarà possibile proseguire sul Sentiero degli Dei fino a Positano (Nocelle) e tornare via mare.
La partecipazione all’evento è libera e gratuita. In caso di maltempo, per garantire la sicurezza dei partecipanti, il concerto sarà spostato in un altro luogo o rinviato.
Raccomandazioni
Si consiglia ai partecipanti di:
indossare abbigliamento comodo e adatto alla stagione;
usare scarpe da trekking;
portare acqua.
Un evento condiviso
"I Suoni degli Dei" è ideato da Gennaro Amendola e organizzato dal Comune di Praiano con la collaborazione di Pelagos - Associazione, A.M.C.A. (Associazione Musicale Costiera Amalfitana) e la Parrocchia di San Gennaro, con il patrocinio del Distretto Turistico Costa d’Amalfi.
📍 Per informazioni:
Ufficio Informazioni Turistiche di Praiano
📞 089 874557 – 342 0602674
📧 infopoint@distrettocostadamalfi.it
Fonte: Positano Notizie
rank: 10903107
La notte di Amalfi è pronta a risplendere con un evento che si preannuncia indimenticabile. Venerdì 18 luglio 2025, alle ore 22, la piazza Duomo della Città Marinara ospiterà Nina Zilli, una delle voci più riconoscibili e amate della scena musicale italiana, protagonista del secondo appuntamento della...
La notte di Amalfi brilla più forte. Il suggestivo salotto 'en plein air’ di Piazza Duomo si prepara ad accogliere un'artista iconica e carismatica: protagonista di Amalfi in Jazz venerdì 18 luglio 2025 alle ore 22 sarà Nina Zilli. Dopo il successo del primo appuntamento, con "The Amy Winehouse band"...
Sarà una serata di emozioni, musica e memoria quella in programma a Ravello domenica 28 luglio alle ore 21, nella splendida cornice di piazza Duomo, dove si terrà il "Concerto per Ravello" con protagonista Eddie Oliva, artista dalla voce intensa e dal cuore profondamente legato alla Costiera Amalfitana....
Il Maiori Festival continua a sorprendere e incantare con un nuovo ciclo di appuntamenti musicali in programma dal 17 al 24 luglio, tra il Salone degli Affreschi di Palazzo Mezzacapo, la Chiesa di San Giacomo e, per la prima volta, anche il Duomo di San Lorenzo a Scala, con un concerto fuori festival....