Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Maria degli Angeli

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e Spettacoli“Il Canto delle Sirene”: un Viaggio tra Musica, Natura e Cultura che fa tappa anche a Maiori

Eventi e Spettacoli

Maiori, costiera amalfitana, musica, evento

“Il Canto delle Sirene”: un Viaggio tra Musica, Natura e Cultura che fa tappa anche a Maiori

Giovedì 21 settembre, alle 18.30, la Chiesa San Domenico di Maiori ospiterà il Coro a voci pari “Il Calicanto”

Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 20 settembre 2023 13:12:14

Napoli, Costiera amalfitana, Pompei, Paestum, Reggia di Caserta, Capri e Roma sono le tappe di un viaggio al femminile fra terra e mare intitolato "Il Canto delle Sirene".

Giovedì 21 settembre, alle 18.30, la Chiesa San Domenico di Maiori ospiterà il Coro a voci pari "Il Calicanto", diretto da Silvana Noschese ed Eleonora Laurito.

 

Di seguito il programma che verrà proposto:

Sabemos parir - Rosa Zaragoza Lluch (1958)

Cantate Domino - Hans Leo Hassler (1564 - 1612)

Ave regina coelorum - M. Da Rold (1976)

Regina coeli - M. Da Rold (1976)

Regina de lu cielo - Anonimo napoletano

Bring me little water Silvy - Huddie W. Ledbetter (1888 - 1949), arr. Moira Smiley (1976)

Mare - M. Ferretti (1967)

Dicen que se muere el mar - J. Madurga Oteiza (1938 - 2017)

Las Amarillas - S. Hatfield (1956)

Terra mia - P. Daniele (1955 - 2015), elab. G. Di Bianco (1969)

Dicitengello vuje - R. Falvo (1873 - 1937) - E. Fusco (1899 - 1951), A. Basevi (1957)

La tarantella - F. Florimo (1800 - 1888) - A. De Lauzieres (1818 - 1894), elaborazione di G. Di Bianco (1969)

O sole mio - G. Capurro (1859 - 1920) - E. Di Capua (1865 - 1917), elab. R. Giavina (1937 - 2019).

«Siamo state invitate a cantare alla presenza di una delegazione del Festival Internazionale di Musica Classica della Colombia, tra i più importanti del sud America! Sarà un onore per noi esibirci in questo clima di musica e di scambio nella nostra splendida Costiera Amalfitana. Grazie ancora all'organizzazione dell'evento per aver pensato a noi, non vediamo l'ora!», dichiarano le coriste con emozione.

Fonte: Maiori News

Galleria Fotografica

rank: 104619104

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Agosto a Maiori, tra musica e spettacolo: sul porto sfilano i big dell'estate italiana

"L'estate della dolce Vita" a Maiori entra nel clou con i big dello spettacolo italiano. Il porto turistico della cittadina della Costa d'Amalfi per agosto si trasforma nell'epicentro dei grandi eventi: una vera e propria arena vista mare pronta ad accogliere i grandi nomi della musica e dell'intrattenimento...

Eventi e Spettacoli

Ceretta e Pagano sul Belvedere di Villa Rufolo: il sinfonico protagonista al Ravello Festival

Dopo la tre giorni dedicata al jazz e alla memoria di Elio Macinante - figura di riferimento nella produzione del Ravello Festival - sul Belvedere di Villa Rufolo torna il grande repertorio sinfonico con un concerto dedicato a due giovanissime stelle: il direttore Diego Ceretta e il violoncellista Ettore...

Eventi e Spettacoli

A Minori torna “Preludiando sul Mare”: il concerto all'alba che incanta la Costiera

E giunto alla dodicesima edizione l'unico concerto all'alba realmente sul mare, ideato dal prof. Gioacchino Mansi e nato quasi per scommessa, è diventato un evento ormai irrinunciabile per tutti i cultori della buona musica che durante l'estate soggiornano in Costiera Amalfitana. Da dodici anni alle...

Eventi e Spettacoli

Peppe Iodice ad Atrani il 13 agosto: risate e musica per celebrare l'anima del Sud

"Essere del Sud non è una posizione sulla cartina, è un modo di vivere". Così Giuseppe Pisacane, consigliere comunale con delega agli eventi e spettacoli, presenta il tema portante dell'estate 2025 ad Atrani: un viaggio tra emozioni, radici e spettacolo, che il 13 agosto trova la sua espressione più...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno