Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Maria degli Angeli

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliIl Forum dei Giovani porta cittadini e turisti alla scoperta delle bellezze di Amalfi / FOTO

Eventi e Spettacoli

Amalfi, Costiera Amalfitana, turismo, Forum dei Giovani

Il Forum dei Giovani porta cittadini e turisti alla scoperta delle bellezze di Amalfi / FOTO

La passeggiata è partita da Piazza della Bussola, alle ore 20.00 di venerdì 25 Agosto, ed è stata guidata dal Professore Gargano e da Simone Lucibello.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 26 agosto 2023 15:06:20

Il Forum dei Giovani di Amalfi e l'associazione Proloco Amalfi Funduq hanno realizzato ieri, 25 agosto, un'iniziativa culturale, denominata "Passeggiando per Amalfi: tra storia e tradizioni".

La passeggiata è partita da Piazza della Bussola, alle ore 20.00 di venerdì 25 Agosto, ed è stata guidata dal Professore Gargano e da Simone Lucibello.

I partecipanti hanno visitato alcune chiesette della Parrocchia di S. Andrea Apostolo, tra cui la Chiesa di S. Maria di Porto Salvo, la cappella di S. Anna, la chiesa dell'Addolorata, la chiesa di S. Maria Maggiore e la chiesa di Santa Maria delle Grazie e Santa Lucia. In quest'ultima chiesa, sono state riprodotte le canzoni di Sigismondo Nastri e Franco D'Amato intitolate: "P' ‘e vicule d'Amalfi" ed "Amalfi mia città".

Successivamente, all'interno di Palazzo Gargano, l'associazione Kaleidos ha messo in scena due scene teatrali. La passeggiata è poi proseguita con la visita guidata della chiesa della SS. Trinità. Nel piazzale antistante il Liceo scientifico, il giovane Gaetano Novella ha eseguito alcune canzoni classiche napoletane.

Il percorso si è concluso in Via delle Cartiere (Valle dei Mulini), dove è stato proposto un momento di musica popolare a cura della Paranza della Costiera. L'iniziativa culturale è stata un successo e ha permesso ai partecipanti di scoprire la bellezza e la storia di Amalfi, attraverso una passeggiata guidata alla scoperta delle chiese e delle tradizioni locali.

LE PAROLE DEL PRESIDENTE GENNARO ESPOSITO

"Desidero ringraziare a nome del Forum dei giovani di Amalfi e della Proloco il Sindaco Daniele Milano, gli assessori Enza Cobalto ed Ilaria Cuomo e tutta l'amministrazione comunale, che ci ha permesso di realizzare l'iniziativa culturale "Passeggiando per Amalfi: tra storia e tradizioni". Un secondo ringraziamento desideriamo rivolgerlo, per l'accoglienza e la disponibilità, al parroco Don Antonio Porpora, a Don Luigi Colavolpe, all'Arciconfraternita dell'Addolorata, nella persona del priore Luigi Amendola, e a tutti i responsabili delle chiesette che sono state visitate durante il percorso.

Un ringraziamento particolare desidero rivolgerlo all'associazione culturale Kaleidos, che ha curato le scene teatrali che sono state ambientate nella suggestiva cornice di Palazzo Gargano, al Professore Sigismondo Nastri e al dott. Franco D'Amato, che ci hanno dato la possibilità di riprodurre nell'antica chiesetta di S. Lucia, risalente al secolo XI, le canzoni "P' ‘e vicule d'Amalfi" ed "Amalfi mia città".

Ringraziamo il Comando della Polizia Municipale di Amalfi, nella persona della dottoressa Martingano, gli sponsor che hanno contribuito alla realizzazione di questo evento ed il gruppo "Paranza della Costiera".

Un ringraziamento lo rivolgiamo a tutti coloro che ci hanno accordato con fiducia la loro presenza, all'Associazione "Pensionati Orizzanti Sereni", all'Arma dei Carabinieri e al capitano Alessandro Bonsignore, neo comandante della Compagnia dei Carabinieri di Amalfi, che ci ha onorato della sua presenza e al quale formuliamo auguri di buon lavoro.

Infine, ma non per ultimi, desidero ringraziare tutti coloro che hanno collaborato a vario titolo all'organizzazione di questa iniziativa culturale. Un doveroso ringraziamento va a Simone Lucibello ed al Professore Giuseppe Gargano, che ci hanno guidati alla riscoperta della storia di Amalfi percorrendo i vicoli della città. Li ringraziamo non solo per aver messo a nostra disposizione il loro tempo e la loro cultura, ma anche e soprattutto per averci ricordato con passione e semplicità l'importanza delle tradizioni e della storia locale, grazie alle quali è possibile non solo sviluppare un senso d'identità collettiva, ma anche promuovere una formazione culturale in grado di fornire una conoscenza storica sulla realtà locale, sui suoi problemi e le sue peculiarità e favorire la partecipazione democratica alla vita della comunità. Conoscere il passato costituisce, infatti, una delle ragioni per non sentirsi estranei al luogo in cui si vive, creando un protagonismo finalizzato alla realizzazione di un responsabile senso di cittadinanza.

Ci auguriamo che questa iniziativa sia riuscita ad invitare ciascuno ad essere nel suo piccolo custode attento delle antichissime tradizioni e della secolare storia di Amalfi, sull'esempio di tanti che nel quotidiano ancora oggi si impegnano a conservare, riscoprire, valorizzare e tramandare il patrimonio della nostra città ai giovani ed ai tanti turisti che ogni anno visitano la nostra bella terra."

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

Passeggiando per Amalfi: tra storia e tradizioni<br />&copy; Forum dei Giovani di Amalfi Passeggiando per Amalfi: tra storia e tradizioni © Forum dei Giovani di Amalfi
Passeggiando per Amalfi: tra storia e tradizioni<br />&copy; Forum dei Giovani di Amalfi Passeggiando per Amalfi: tra storia e tradizioni © Forum dei Giovani di Amalfi
Passeggiando per Amalfi: tra storia e tradizioni<br />&copy; Forum dei Giovani di Amalfi Passeggiando per Amalfi: tra storia e tradizioni © Forum dei Giovani di Amalfi

rank: 10397106

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Agosto a Maiori, tra musica e spettacolo: sul porto sfilano i big dell'estate italiana

"L'estate della dolce Vita" a Maiori entra nel clou con i big dello spettacolo italiano. Il porto turistico della cittadina della Costa d'Amalfi per agosto si trasforma nell'epicentro dei grandi eventi: una vera e propria arena vista mare pronta ad accogliere i grandi nomi della musica e dell'intrattenimento...

Eventi e Spettacoli

Ceretta e Pagano sul Belvedere di Villa Rufolo: il sinfonico protagonista al Ravello Festival

Dopo la tre giorni dedicata al jazz e alla memoria di Elio Macinante - figura di riferimento nella produzione del Ravello Festival - sul Belvedere di Villa Rufolo torna il grande repertorio sinfonico con un concerto dedicato a due giovanissime stelle: il direttore Diego Ceretta e il violoncellista Ettore...

Eventi e Spettacoli

A Minori torna “Preludiando sul Mare”: il concerto all'alba che incanta la Costiera

E giunto alla dodicesima edizione l'unico concerto all'alba realmente sul mare, ideato dal prof. Gioacchino Mansi e nato quasi per scommessa, è diventato un evento ormai irrinunciabile per tutti i cultori della buona musica che durante l'estate soggiornano in Costiera Amalfitana. Da dodici anni alle...

Eventi e Spettacoli

Peppe Iodice ad Atrani il 13 agosto: risate e musica per celebrare l'anima del Sud

"Essere del Sud non è una posizione sulla cartina, è un modo di vivere". Così Giuseppe Pisacane, consigliere comunale con delega agli eventi e spettacoli, presenta il tema portante dell'estate 2025 ad Atrani: un viaggio tra emozioni, radici e spettacolo, che il 13 agosto trova la sua espressione più...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno