Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Pietro vesc. di Anagni

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliIl Positano Teatro Festival omaggia Enzo Moscato a sei mesi dalla sua scomparsa

Eventi e Spettacoli

Positano, festival, omaggio, Enzo Moscato

Il Positano Teatro Festival omaggia Enzo Moscato a sei mesi dalla sua scomparsa

Cinque serate per cinque riconoscimenti nella suggestiva Piazza dei Racconti con la consegna del Premio Annibale Ruccello a un interprete del teatro, con l’attribuzione dei Premi Gerardo D’Andrea a giovani autori e protagonisti della scena e del Premio Pistrice - Città di Positano, a cui si aggiunge quest’anno il Premio Speciale dedicato al drammaturgo Enzo Moscato.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 13 luglio 2024 07:52:58

La XXI Edizione del Positano Teatro Festival di Gerardo D'Andrea omaggia Enzo Moscato, uno dei migliori e più riconosciuti interpreti e autori della drammaturgia contemporanea italiana, a sei mesi dalla sua scomparsa. Un omaggio fortemente voluto e condiviso dal Comune di Positano, guidato dal sindaco Giuseppe Guida, e dal direttore artistico, Antonella Morea, che gli hanno dedicato l'Edizione 2024. Un tributo e una grande riconoscenza per la costante presenza al Festival con i suoi irriverenti e poetici spettacoli. Non a caso, nel 2002, quando il Positano Teatro Festival intitolò la rassegna teatrale ad Annibale Ruccello il primo Premio fu assegnato proprio a Moscato.

Attore, regista e drammaturgo amato dal pubblico di Positano, sostenitore sin dalle origini della rassegna, i suoi spettacoli sono stati presenti in ciascuna programmazione del Festival, ideato e diretto da Gerardo D'Andrea.

Ritorna dunque la programmazione del Positano Teatro Festival, dal28 luglio al 1° agosto2024, con cinque giornate di spettacoli per questa XXI Edizione - ma esattamente sono24 anni della sua storia,21 anni del Premio Annibale Ruccello,12 anni del Premio Pistrice - Città Di Positano,3 anni del Premio Gerardo D'Andrea, rivolto alla drammaturgia scritta e diretta da giovani autori nonché ai talenti della scena teatrale, istituito dal direttore artistico Antonella Morea e dal Comune di Positano, sul solco tracciato da D'Andrea che, già dal 2011, aveva iniziato a dedicare una serata speciale al "Teatro che verrà".

 

Saranno presenti alla Conferenza Stampa:

il sindaco di Positano Giuseppe Guida

l'assessore al BilancioMichele De Lucia

il consigliere delegato al turismo, manifestazioni e cultura Giuseppe Vespoli

il direttore artisticoAntonella Morea

il coordinatoreGianmarco Cesario

la presentatrice, l'attrice Martina Carpi

Partecipano

la signora del teatro Isa Danieli

I Premiati, gli Autori, le Attrici, gli Attori, le Cantanti, i Cantanti, le Compagnie

 

Sarà possibile inoltre visitare, a margine della conferenza stampa, negli spazi del Museo Ascione l'esposizione del designer Giovanni Ascione. Un percorso nello stile del gioiello italiano del ‘900, attraverso opere dell'instancabile creatore di bellezza, visionario e innovatore.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

Enzo Moscato a Positano<br />&copy; Comune di Positano Enzo Moscato a Positano © Comune di Positano
Enzo Moscato a Positano<br />&copy; Comune di Positano Enzo Moscato a Positano © Comune di Positano

rank: 10948104

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Agosto a Maiori, tra musica e spettacolo: sul porto sfilano i big dell'estate italiana

"L'estate della dolce Vita" a Maiori entra nel clou con i big dello spettacolo italiano. Il porto turistico della cittadina della Costa d'Amalfi per agosto si trasforma nell'epicentro dei grandi eventi: una vera e propria arena vista mare pronta ad accogliere i grandi nomi della musica e dell'intrattenimento...

Eventi e Spettacoli

Ceretta e Pagano sul Belvedere di Villa Rufolo: il sinfonico protagonista al Ravello Festival

Dopo la tre giorni dedicata al jazz e alla memoria di Elio Macinante - figura di riferimento nella produzione del Ravello Festival - sul Belvedere di Villa Rufolo torna il grande repertorio sinfonico con un concerto dedicato a due giovanissime stelle: il direttore Diego Ceretta e il violoncellista Ettore...

Eventi e Spettacoli

A Minori torna “Preludiando sul Mare”: il concerto all'alba che incanta la Costiera

E giunto alla dodicesima edizione l'unico concerto all'alba realmente sul mare, ideato dal prof. Gioacchino Mansi e nato quasi per scommessa, è diventato un evento ormai irrinunciabile per tutti i cultori della buona musica che durante l'estate soggiornano in Costiera Amalfitana. Da dodici anni alle...

Eventi e Spettacoli

Peppe Iodice ad Atrani il 13 agosto: risate e musica per celebrare l'anima del Sud

"Essere del Sud non è una posizione sulla cartina, è un modo di vivere". Così Giuseppe Pisacane, consigliere comunale con delega agli eventi e spettacoli, presenta il tema portante dell'estate 2025 ad Atrani: un viaggio tra emozioni, radici e spettacolo, che il 13 agosto trova la sua espressione più...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno