Ultimo aggiornamento 5 minuti fa S. Maria degli Angeli

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e Spettacoli"L'oltraggio delle agromafie e l'abominio del caporalato", 15 giugno conferenza dell'ANSI a Ravello

Eventi e Spettacoli

Ravello, Cositera Amalfitana, Contrasto illegalità, Caporalato, Agromafie, ANSI

"L'oltraggio delle agromafie e l'abominio del caporalato", 15 giugno conferenza dell'ANSI a Ravello

L’evento è stato organizzato dal Comune di Ravello - Assessorato alla Cultura, e dall’A.N.S.I. (Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia).

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 11 giugno 2024 09:31:04

Sabato 15 giugno 2024, alle ore 19.00, presso l'Auditorium di Villa Rufolo a Ravello, si terrà la conferenza dal titolo L'oltraggio delle agromafie e l'abominio del caporalato'.

L'evento è stato organizzato dal Comune di Ravello - Assessorato alla Cultura, e dall'A.N.S.I. (Associazione Nazionale Sottufficiali d'Italia).

Saranno presenti per l'A.N.S.I. il presidente nazionale cav. dr. Gaetano Ruocco e il consigliere nazionale dr. Gaetano Blasi; porgerà i saluti il sindaco di Ravello dr. Paolo Vuilleumier; per la Confagricoltura parlerà il presidente provinciale di Salerno dr. Antonio Costantino.

Relatori della importante serata culturale saranno, invece, il dr. Giovanni Vena, dottore di ricerca, funzionario direttivo dell'A.L.S.I.A. di Basilicata, che parlerà del fenomeno delle agromafie, ed il dr. prof. Raffaele Pinto, dottore di ricerca, docente e saggista, socio delle Deputazioni di Storia Patria di Puglia e Basilicata, che invece approfondirà il tema del caporalato nei suoi aspetti civili, culturali, sociali ed economici.

La serata culturale ha ricevuto il patrocinio del Ministero della Difesa ed il Patrocinio della Associazione per onorare la memoria dei caduti nella lotta alla mafia.

Modererà l'intervento la professoressa Maria Coppola.

"E' appuntamento importante per delineare l'azione invasiva della mafia nella filiera agroalimentare - dichiara Gaetano Ruocco, presidente nazionale dell'ANSI - Le mafie distruggono l'economia, abbattendo il reddito degli agricoltori più poveri. Dobbiamo parlarne, così da sviluppare delle strategie per contrastare questa attività criminosa che sta danneggiando l'economia italiana e l'immagine della nostra Penisola".

Fonte: Ravello Notizie

Galleria Fotografica

Auditorium di Villa Rufolo a Ravello<br />&copy; Comune di Ravello Auditorium di Villa Rufolo a Ravello © Comune di Ravello

rank: 103118109

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Agosto a Maiori, tra musica e spettacolo: sul porto sfilano i big dell'estate italiana

"L'estate della dolce Vita" a Maiori entra nel clou con i big dello spettacolo italiano. Il porto turistico della cittadina della Costa d'Amalfi per agosto si trasforma nell'epicentro dei grandi eventi: una vera e propria arena vista mare pronta ad accogliere i grandi nomi della musica e dell'intrattenimento...

Eventi e Spettacoli

Ceretta e Pagano sul Belvedere di Villa Rufolo: il sinfonico protagonista al Ravello Festival

Dopo la tre giorni dedicata al jazz e alla memoria di Elio Macinante - figura di riferimento nella produzione del Ravello Festival - sul Belvedere di Villa Rufolo torna il grande repertorio sinfonico con un concerto dedicato a due giovanissime stelle: il direttore Diego Ceretta e il violoncellista Ettore...

Eventi e Spettacoli

A Minori torna “Preludiando sul Mare”: il concerto all'alba che incanta la Costiera

E giunto alla dodicesima edizione l'unico concerto all'alba realmente sul mare, ideato dal prof. Gioacchino Mansi e nato quasi per scommessa, è diventato un evento ormai irrinunciabile per tutti i cultori della buona musica che durante l'estate soggiornano in Costiera Amalfitana. Da dodici anni alle...

Eventi e Spettacoli

Peppe Iodice ad Atrani il 13 agosto: risate e musica per celebrare l'anima del Sud

"Essere del Sud non è una posizione sulla cartina, è un modo di vivere". Così Giuseppe Pisacane, consigliere comunale con delega agli eventi e spettacoli, presenta il tema portante dell'estate 2025 ad Atrani: un viaggio tra emozioni, radici e spettacolo, che il 13 agosto trova la sua espressione più...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno