Tu sei qui: Eventi e Spettacoli“La convivialità delle differenze”: 26 ottobre a Vietri sul Mare l’evento di sensibilizzazione ed inclusione di persone con disabilità
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 25 ottobre 2023 08:36:40
Disabilità, Inclusione, Solidarietà: i valori portati avanti da Don Tonino Bello daranno vita all'evento "La Convivialità delle Differenze. Comunità educante, inclusività e persone con disabilità sensoriali e complesse", che si terrà il 26 ottobre 2023, alle ore 19:00 presso l'Aula Consiliare del Comune di Vietri sul Mare.
Questa importante iniziativa è frutto di una collaborazione sinergica tra l'Associazione Culturale e Musicale "Estate Classica" di Vietri sul Mare, la Fondazione "Ruah - Reciprocità Differenza e Formazione" e la società "GuidoAusili", esperta nello sviluppo di tecnologie e software per persone con disabilità visiva o ipovedenti. Il Comune di Vietri sul Mare ha gentilmente patrocinato l'evento.
L'obiettivo principale della manifestazione è promuovere una campagna di sensibilizzazione, nell'ambito delle iniziative del mese di ottobre in cui cade la Giornata Mondiale della Vista, con l'intento di incoraggiare la prevenzione delle malattie oculari e sensibilizzare la comunità circa l'importanza dell'inclusione delle persone con disabilità.
L'evento intende portare all'attenzione le opportunità, i percorsi e i processi di inclusione all'interno delle famiglie e nelle scuole, per contribuire a creare una comunità territoriale inclusiva ed ospitale.
Ciò sarà realizzato attraverso una serata di riflessione e musica: gli interventi e le testimonianze degli ospiti saranno intervallati da esibizioni musicali della pianista non vedente prof.ssa Luisa Buonocore e delle Rose Ensemble, a cura dall'Associazione "Estate Classica".
Di seguito il programma completo dell'evento:
Fonte: Il Vescovado
rank: 103720104
Sarà Lorella Di Biase, giornalista ed autrice RAI, la madrina della "Fiera del Libro e dell'Editoria-Amalfi Coast" ad Atrani, in programma nel centro costiero dal 31 maggio al 1 giugno 2025. Lorella di Biase, autrice del programma di Rai1 Uno Mattina, ha firmato diversi programmi televisivi e rubriche...
A Somma Vesuviana, nel cuore dell'area vesuviana, la Festa della Montagna dedicata alla Madonna di Castello rappresenta un appuntamento unico, dove fede popolare, cultura e natura si fondono in un'esperienza straordinaria. Il 3 maggio, conosciuto come ‘O tre ‘a Croce, è il culmine di un rito antico che...
Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...